La Grande Console War - Storia dei videogiochi [9] - Anni 1987, 1994

Channel:
Subscribers:
573
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=7mby-JxfVYE



Game:
Duration: 21:28
352 views
22


Storia dei videogame, 9° puntata dedicata al Mega Drive, al Super Nintendo (Snes) e alla console war tra Sega e Nintendo.
Visto il successo del Nes anche altre compagnie provarono ad emergere nel panorama delle console a 8 bit; è doveroso citare il PC Engine nato dalla collaborazione tra Nec e Hudson Soft nel 1987. Si trattava di una piattaforma ibrida, con componenti sia a 8 che a 16 bit. Nel 1989 fu esportata con nome Turbografx.

Nella storia dei videogiochi la prima azienda ‘big’ a fare il salto nella nuova generazione dei 16 bit fu Sega. Nel 1988 il Sega Mega Drive arrivò nei negozi giapponesi; un anno dopo, nel 1989, il Mega Drive sbarcò negli Stati Uniti con un nome diverso (Genesis), e nel 1990 arrivò anche in Europa mantenendo il nome originale: Mega Drive.

La sola forza bruta delle potenzialità grafiche offerte da Mega Drive non era sufficiente per superare la popolarità di Nintendo.
Certo il Mega Drive sapeva come attirare gli sguardi inserendo nella propria softeca le conversioni di giochi arcade molto gettonati nelle sale giochi: si possono citare Altered Beast, Space Harrier, Golden Axe, Hang On e Shinobi. Sega prese in giro il principale competitor attraverso apposite campagne promozionali. Ciò ha dato il via ad una delle console war più celebri dalla storia dei videogame, al punto che sono stati addirittura pubblicati dei libri che ci raccontano più nel dettaglio le scaramucce di quegli anni tra Sega e Nintendo.
Famoso ad esempio è lo slogan Genesis Does what Nintendon't

In America, molto più che in Giappone, piacevano i videogame sportivi e per il 16 bit Sega arrivarono sul mercato giochi che avevano in copertina i nomi di star del football (come Joe Montana), del pugilato (come Mohammed Ali e Evander Holyfield) e anche di altri sport. Nel 1990 Sega scomodò anche Michael Jackson, il re del pop, con un gioco a lui dedicato: Michael Jackson Moonwalker.
In Italia le piattaforme Sega erano spesso gli sponsor principali di trasmissioni per bambini e ragazzi (come Ciao Ciao e Bim Bum Bam), e per gli spot tv i vip scelti furono il comico Jerry Calà e i calciatori Walter Zenga e Roberto Mancini.

USA Today era un programma televisivo italiano andato in onda a partire dal 1991 su Odeon Tv e poi su Italia 7 dove ha proseguito fino al 1994.
Viene ricordata come la prima trasmissione televisiva (in Italia) in buona parte dedicata ai videogiochi: il suo storico conduttore, Stefano Gallarini, era stato scelto per il carisma e perchè era caporedattore delle riviste Consolemania e The Games Machine.

Tornando alla storia del Mega Drive l’illustratore Naoto Ōshima,e i designer Hirokazu Yasuhara e Yūji Naka si misero al lavoro per dar vita a Sonic che apparve per la prima volta nel 1990 in un gioco di corse: Rad Mobile. Nel 1991 arriva però il gioco si Sonic che lo consacrava come mascotte ufficiale di Sega: Sonic The Hedgehog.

Salvo in Giappone il Mega Drive nel resto del mondo era salito in cima alle classifiche di vendita. Ma Nintendo ovviamente non era rimasta con le mani in mano: nel 1990 esce in Giappone la nuova console 16 Bit di Nintendo: il Super Famicom.
Super Mario World spinse le vendite del 16 bit Nintendo ma non solo: ancora oggi viene considerato il miglior platform della storia dei videogame.

Il Super Famicom nel 91 arrivò negli stati uniti con un nuovo aspetto e un nuovo nome Super Nintendo (spesso abbreviato in Snes) mentre nel 92 arrivò in europa mantendo il nuovo nome ma tornando al design orientale. In poco tempo Nintendo recuperò il terreno perduto grazie alla pubblicazione di nuovi episodi di saghe di grande successo che avevano visto la luce sulla vecchia console: arrivarono un nuovo Zelda, un nuovo Metroid, nuovi Megaman, Castlevania, Final Fantasy, Dragon Quest, Donkey Kong e tanti altri.
A spingere ulteriormente le vendite fu l’ottima trasposizione di Street Fighter 2, un picchiaduro ad incontri del 1991 che ancora oggi viene considerato un caposaldo del genere.
La console war tra i 16 bit Sega e Nintendo andò avanti fino a metà anni ‘90, quando Snes e Mega Drive dovettero cedere il passo a macchine più potenti.

Playlist di questa serie:
https://youtube.com/playlist?list=PLW5rEy-3Jd7qMeBdIfhtlEO5zDA6ZiGrV

00:00 Introduzione e riassunto puntata precedente
04:30 La parentesi del PC-Engine
06:03 Sega fa il salto nei 16-bit
07:30 Scaramucce tra Sega e Nintendo
12:00 USA Today: i videogiochi in televisione
13:45 Nasce Sonic
15:30 Arriva il Super Nintendo


Link video utilizzati:
https://youtu.be/Rd4rbtYg48s
https://youtu.be/cVJtxJcFfHI
https://youtu.be/HabrsySeK4Q
https://youtu.be/tMiK42nqfPk
https://youtu.be/jJAI_nDXnOM
https://youtu.be/LAzCn9RRm1w
https://youtu.be/WV9YYpoTmT4
https://youtu.be/Gsa_4s3CjmI
https://youtu.be/oWyMk-2aH9E
https://youtu.be/3a9v0tlVRQg
https://youtu.be/GPP_RcMdqW4
https://youtu.be/TqqfC8RYwj8




Other Videos By Nobu 4Games


2023-10-19Temi e atmosfera in Final Fantasy IX #shorts
2023-10-14A Link To The Past, Zelda | Diorama - Shadowbox Diy | Snes classici, decorazione retrogame
2023-10-11Riscoprire Assassin's Creed #shorts
2023-10-07Assassin's Creed II - Il miglior gioco nel Rinascimento | Videogiochi da ricordare
2023-10-04L' età dell'oro di Final Fantasy #shorts
2023-10-01Videogiochi in Tasca - Storia dei videogiochi [10] - Anni 1989, 1996
2023-09-26Leak Microsoft, Phil Spencer e il futuro di Xbox
2023-09-22Mega Book Collection: gratis non vuol dire bello | Libri sul Sega Megadrive
2023-09-14Mortal Kombat: un gioco che ha lasciato il segno (nel bene e nel male) | Videogiochi da ricordare
2023-09-07Errore sulla data di Super Mario #shorts
2023-09-01La Grande Console War - Storia dei videogiochi [9] - Anni 1987, 1994
2023-08-26Dipingendo Scorpion Mortal Kombat #shorts
2023-08-14Errori sul set vol.1 #shorts
2023-08-06Led decorazione Altered Beast per gaming room #shorts
2023-08-01Donkey Kong | Diorama - Shadowbox Diy | nes classici, decorazione retrogame
2023-07-28Quadro led di Asteroids - Atari retrogame
2023-07-20L' età dell'oro di Final Fantasy | Final Fantasy 7, Final Fantasy 8, Final Fantasy 9
2023-07-14Super Metroid | Diorama - Shadowbox Diy | Snes classici, decorazione retrogame
2023-07-08La Grande storia dei videogames, rivista Sprea editore | Non è un progetto italiano
2023-07-01Atari 50 Anniversary e le opportunità antologiche
2023-06-15World of Illusion | Diorama - Shadowbox DIY | Megadrive classics



Tags:
storia videogame
storia dei videogame
storia videogiochi
storia dei videogiochi
storia videogames
storia dei vieogames
retrogaming
la storia dei videogiochi
videogiochi storia
storia dei videogiochi riassunto
storia del videogioco
retrogame
retrogame history
videogamehistory
storia nintendo
nintendo
storia sega
super mario film
sonic the hedgehog
megadrive
snes
super nintendo
16bit
top16bit
mega drive
storia megadrive
storia snes
storia super nintendo



Other Statistics

Sonic the Hedgehog Statistics For Nobu 4Games

Nobu 4Games presently has 407 views for Sonic the Hedgehog across 2 videos, with his channel publishing less than an hour of Sonic the Hedgehog content. This is 2.16% of the total watchable video on Nobu 4Games's YouTube channel.