Giustizia, al tribunale aretuseo il primo Sistema «Confessor»

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=l2XOYI5as9o



Duration: 6:36
21 views
0


Consegnato ieri mattina al Tribunale di Siracusa «Confessor», il primo prototipo di sistema di registrazione, audio e video con tecnologia avanzata, usato in un tribunale italiano. Il dispositivo è stato consegnato questa mattina al Procuratore di Siracusa, Sabrina Gambino ed al presidente del Tribunale di Siracusa, Dorotea Quartararo, e sarà a disposizione degli organi inquirenti per procedere alla registrazione dei colloqui con detenuti o fermati.



«Confessor» è un macchinario mobile a forma di valigetta, all’interno vi è un sistema sofisticato ma al tempo stesso semplice, dotato di una doppia telecamera e di un sistema di sicurezza per evitare hackeraggi. Le audizioni saranno immagazzinate esclusivamente in una chiavetta nella sola disponibilità dei magistrati mentre nella memoria del «Confessor» non rimarrà nulla; garantendo tutti i livelli di sicurezza e privacy, oltre che di protezione, dei minori.

La Riforma Cartabia ha messo molte istituzioni giudiziarie di fronte alla necessità di fornirsi di strumenti adeguati per procedere alla registrazione dei colloqui con detenuti o fermati.

La “Fondazione Siracusa è Giustizia” è, quindi, intervenuta tempestivamente per colmare questa lacuna, almeno parziale, del Tribunale e della Procura di Siracusa e, su richiesta di questi stessi Enti, ha fatto realizzare uno strumento che per adesso, per quello che sappiamo, è unico in Italia e che consentirà una registrazione, audio e video, anche mobile, in tutti i posti in cui avviene il fermo, comprese le carceri o le caserme dei carabinieri o i posti di polizia.


Il Procuratore di Siracusa, Sabrina Gambino
Il Procuratore di Siracusa, Sabrina Gambino si è detta soddisfatta per l’iniziativa in quanto la riforma Cartabia, obbliga di registrare e videoregistrare una serie di atti durante la fase delle indagini preliminari. Una attrezzatura del genere messa a disposizione ci consentirà di velocizzare i tempi, in particolare negli interrogatori, alla verbalizzazione delle sommarie informazioni, inoltre potrà essere usato anche dalla Polizia giudiziaria. Abbiamo previsto una stanza per questa attività, in una posizione periferica, in modo che vi sia una maggiore riservatezza.



Il presidente della Fondazione Siracusa è Giustizia, l’avv. Ezechia Paolo Reale, ha consegnato il Sistema «Confessor» nella Sala Biblioteca del quarto piano del Tribunale di Siracusa. Presenti il procuratore della Repubblica, Sabrina Gambino, la presidente del Tribunale, Dorotea Quartararo.

Tra coloro che hanno affiancato in ogni fase operativa la Fondazione, Carlo Enea Parodi e Federico Maida. Presenti alla cerimonia anche vari componenti del CdA della Fondazione Siracusa è Giustizia, come l’avv. Antonio Randazzo, presidente dell’Ordine degli avvocati, il membro del Cna di Siracusa, Pippo Gianninoto, Stefania Mangiafico del Siracusa International Institute ed il segretario generale della Fondazione, Loredana Faraci.




Other Videos By Video66


2023-09-30editoriale Cicerone se girasse per le strade di Siracusa, oggi, si ricrederebbe
2023-09-30Augusta. Senza patente e ubriaco al volante causa incidente, denunciato 25enne
2023-09-30Criticità nell’agroalimentare, tra inflazione e retribuzioni inadeguate: l’analisi della Fai Cisl
2023-09-30La questione meridionale oggi nel contesto europeo:il divario le politiche di sviluppo per le impre
2023-09-30Osteoporosi,patologia cronica diffusa ma sottovalutata:specialisti del Gisto formano medici di base
2023-09-30Siracusa. A 70anni dalla Lacrimazione, un convegno inedito: allo studio atti del Processo Canonico
2023-09-29Pallanuoto, riparte la sfida del campionato i biancoverdi affronteranno la De Akker Team Bologna
2023-09-29Sindacato, «Analisi approfondita e condivisa sulle criticità che interessano tutti i settori
2023-09-29Si scagliava contro i poliziotti, arrestato un 43enne violento: immobilizzato con l’uso del taser
2023-09-29Pachino. Artigiano picchia cliente 65enne che si lamentava del lavoro commissionato
2023-09-29Giustizia, al tribunale aretuseo il primo Sistema «Confessor»
2023-09-29Floridia. 22enne pregiudicato recidivo, i Carabinieri lo beccano a spasso per la città
2023-09-29Pallamano, match impegnativo per l’Albatro: aretusei ospitano il temuto Bolzano
2023-09-29Lavori in autostrada Sr-Ct, tratto chiuso per due settimane: traffico deviato
2023-09-29Bocciato il Waterfront di via Elorina: no a smilitarizzazione ex idroscalo
2023-09-29Nuovo piano di lavori stradali, al via da lunedì rifacimento manto in alcune vie
2023-09-29Il delicato equilibrio tra lavoro e impresa, Musso: «Siamo per mantenere relazioni costruttive»
2023-09-29«Dopo mesi, siglato nuovo contratto Sanità»
2023-09-29Consiglio comunale, senza voto il dibattito sull’edilizia scolastica: tutto rinviato
2023-09-29Priolo Gargallo. Spaccio di droga, trovato in casa con crack e soldi contanti: denunciato 21enne
2023-09-29Pachino. Rivenuti 20 involucri di sostanze cannabinoidi, abbandonati dai pusher: scatta il sequestro