Gunstar Heroes (Genesis/Megadrive)

Channel:
Subscribers:
458
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=pyItwRXsD1g



Game:
Duration: 1:04:29
52 views
2


Gunstar Heroes è un titolo rilasciato nel 1993 sul megadrive e rappresenta di fatto uno dei giochi più famosi di sempre per la console sega. Spesso e volentieri è anche incluso in liste di titoli che hanno fatto storia.

Il gioco è realizzato dai Treasure, uno studio tra i miei preferiti in assoluto, a quei tempi da poco distaccatosi dalla Konami per poter inseguire idee più originali. Gunstar Heroes infatti, nonostante si presenti tutto sommato come un titolo normale, mostra di essere decisamente bizzarro in diversi passaggi.

Di base il gioco è un misto di piattaforme ed uno sparattutto. appartiene quindi al genere di Contra e Metal Slug.
Nonostante la resa grafica sia ovviamente inferiore al più recente Metal Slug, ed il gioco è solo per console, il caos su schermo è quello tipico di questi giochi. Risulta tuttavia molto più semplice rispetto i suddetti giochi, in primis perchè non si muore con un colpo. I designer della Treasure hanno infatti preferito concentrarsi sulla rigiocabilità del titolo piuttosto che su una difficoltà atroce. Oltre al consueto livello di difficoltà, ad inizio partita vanno compiute una serie di scelte che possono cambiare il gioco in maniera netta.
Si può selezionare se sparare in tutte le direzioni, ma solo da fermo, o sparare in movimento, ma con l'impossibilità di sparare in diagonale da fermi ( a meno che non si è appesi a qualcosa, ma deve permetterlo lo scenario ).
Inoltre va selezionata un'arma tra le 4 disponibili:
-force, in pratica una mitragliatrice, la più equilibrata del lotto
-lightining, potente ed in grado di passare attraverso le armature
-flame, il più potente ma da usare in pratica a distanza zero
-chaser, proiettili a ricerca per potersi concentrare su altro

E non è tutto: le armi possono essere combinate in coppie tra loro per poterne amplificare gli effetti: ad esempio chaser e flame producono fiamme che inseguono l'avversario, doppia force sparerà dei proiettili enormi, e così via. Nel video uso un doppio chaser per avere vita facile, e chaser e fulmine nello scontro finale almeno: una combo potentissima che però ha il vizio di rimanere bloccata su oggetti inanimati messi apposta nel corso di alcuni livelli.

Ma oltre un sistema ben congegnato, Gunstar Heroes ha il suo punto di forza nella genialità dei designer Treasure, che hanno creato livelli vari e fuori di testa.
I primi 4 livelli del gioco sono affrontabili in qualsiasi ordine.
Il primo è abbastanza tipico. Il secondo è un inseguimento in dei tunnel ad altà velocità e mostra alcune qualità tipiche del megadrive rispetto la concorrenza. Nel terzo livello l'azione si sposta su un vascello volante in partenza da uno spazioporto. Nel quarto le cose iniziano a diventare folli, e ci si ritrova in una fortezza dove per arrivare dal boss bisogna...vincere un gioco dell'oca. Ad ogni casella corrisponde un incontro in una stanza della fortezza. Nella maggiorparte delle caselle si tratta di curiosi miniboss, alcuni sono inutili (c'è una stanza che fa il verso alla solita macchina di street fighter), e raramente è possibile trovare camere bonus.
Finiti i primi 4 livelli, ci sono altri 3 lunghi ed impegnativi livelli che costituiscono la seconda parte del gioco. In uno di questi il gioco si trasforma anche in uno sparatutto con navicelle nello spazio....

Per farla breve, Gunstar Heroes è un gioco ben congegnato, rigiocabile e con un sistema che lascia libero il giocatore di sperimentare. Credo la sua fama di killer application per megadrive sia ben meritata, anche se Dynamite Headdy rimarrà il mio titolo preferito realizzato dai matti alla Treasure.
Suo diretto rivale sulla console Sega è Contra: Hard Corps (Probotector qui da noi).
Il confronto è di quelli titanici: personalmente preferisco di un pelo Hard Corps per ragioni personali, e nonostante sia dannatemente più frustrante (almeno nelle versioni occidentali) risulta anche lui parecchio originale rispetto i Contra precedenti (e successivi, ma lasciamo perdere....). In ogni caso si tratta di 2 titoli storici ed ancora oggi pesi massimi nel genere degli sparattutto 2d a scorrimento.

Alla prossima!







Tags:
Gunstar heroes
shooter
run'n shoot
treasure
sega
megadrive
genesis
retrogame
classic
normal difficulty
playthrough
longplay
no commentary
no death
gameplay
walkthrough
retrogaming
no save states



Other Statistics

Gunstar Heroes Statistics For Blasco Gaming

Currently, Blasco Gaming has 52 views for Gunstar Heroes across 1 video. The game makes up 1 hour of published video on his channel, making up less than 0.74% of the total overall content for Gunstar Heroes on Blasco Gaming's YouTube channel.