Augusta. il bilancio della Guardia Costiera al termine dell’operazione ‘Mare Sicuro’

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=bSuDeYWbAKg



Duration: 1:51
17 views
0


Si è conclusa l’operazione MARE SICURO 2023, attività che ogni anno viene svolta dai Comandi territoriali della Guardia Costiera secondo le disposizioni impartite dal Comando Generale, al fine di prevenire gli incidenti in mare e di garantire la sicurezza marittima, secondo le prescrizioni dell’Ordinanza di sicurezza balneare, del Codice della navigazione e della normativa di settore, contrastando condotte illecite e pericolose.

La Capitaneria di Porto di Augusta, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Catania ha, nel periodo di massima affluenza sulle coste, intensificato i controlli di polizia marittima, lungo tutto il Compartimento Marittimo di giurisdizione, che si estende dalla penisola Magnisi alla foce del fiume Simeto.

Le unità della Guardia Costiera di Augusta hanno proceduto con una capillare attività di polizia di prevenzione, facendo più volte sgomberare vari tratti del litorale dalla presenza di decine e decine di unità da diporto ormeggiate sotto costa, e provvedendo a sanzionare le condotte connotate da particolare pericolosità, come nel caso, ad esempio, di imbarcazioni ormeggiate a brevissima distanza dalla costa o comunque in prossimità di zone frequentate da bagnanti.

Questo il bilancio delle attività lungo il Compartimento Marittimo di Augusta:

85 unità da diporto sottoposte a controllo;
19 sanzioni amministrative comminate, per un ammontare complessivo di circa € 4.350;
188 missioni di polizia marittima, e 10 missioni di ricerca e soccorso;
12 persone salvate.
Rimane sempre alta l’attenzione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta a salvaguardia della vita umana in mare, a tutela della sicurezza marittima ed a contrasto dei comportamenti irriguardosi delle norme e potenzialmente pericolosi.




Other Videos By Video66


2023-09-29«Dopo mesi, siglato nuovo contratto Sanità»
2023-09-29Consiglio comunale, senza voto il dibattito sull’edilizia scolastica: tutto rinviato
2023-09-29Priolo Gargallo. Spaccio di droga, trovato in casa con crack e soldi contanti: denunciato 21enne
2023-09-29Pachino. Rivenuti 20 involucri di sostanze cannabinoidi, abbandonati dai pusher: scatta il sequestro
2023-09-29Vìola il controllo e fugge, trovato in possesso di un coltello e arnesi atti allo scasso: denunciato
2023-09-28Portopalo. Tentata concussione, sindaco febbrato presenta certificato: giudice rinvia
2023-09-28Cattedrale, rinvenuto Crepidoma del V secolo avanti Cristo sotto un pavimento di legno
2023-09-28Pachino. nelle serre di pomodoro coltivava canapa indiana: i Carabinieri denunciano 60enne
2023-09-28Sull’autostrada per Catania un incidente: soccorso un 38enne
2023-09-28Scuole: «Si produca una mappatura sulla ’climatizzazione negli istituti’»
2023-09-28Augusta. il bilancio della Guardia Costiera al termine dell’operazione ‘Mare Sicuro’
2023-09-28Tra nuova segnaletica e sensi di marcia invertiti: cambia la viabilità in zona Arenella
2023-09-27Oggi alle 17 Consiglio comunale su edilizia scolastica
2023-09-27Siracusa. 40enne sorpreso ad asportare merce ad un supermercato: denunciato
2023-09-27Siracusa. Fermato in un posto di controllo era in possesso di un coltello a serramanico: denunciato
2023-09-27Siracusa.Pusher 55 algerino ‘pizzicato’ dalla Squadra Mobile con droga e oltre 6.000 euro: arrestato
2023-09-27Carlentini. Pregiudicato 66enne, arrestato dai Carabinieri per detenzione di stupefacenti
2023-09-27«Scuole, dimensionamento scolastico sono 7 gli istituti comprensivi a rischio»
2023-09-27«La scuola a Cassibile presenta ‘tante criticità per i residenti’, a rischio autonomia scolastica»
2023-09-27Turismo, convention a Brucoli . FdI: una tre giorni per rafforzare settore trainante per il Paese
2023-09-27Un traguardo storico, screening neonatale per la SMA: «Un ddl introduce l’obbligatorietà»