Caos al Vittorini, traffico infernale all’uscita della scuola: Comune al lavoro per una soluzione

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=-VqtqxYHtfA



Duration: 1:21
10 views
0


Come volevasi dimostrare nello spazio antistante l’istituto “E. Vittorini” all’uscita dei bambini della scuola succede l’imprevisto, un improvviso sopralluogo congiunto stamane alle ore 12:00 presso l’VIII istituto comprensivo Statale ha potuto verificare, la bolgia, l’apoteosi. «Ringrazio per la tempestiva risposta e puntuale presenza l’assessore Vincenzo Pantano», queste le parole di Ivan Scimonelli capogruppo consiliare di “Insieme”.

«Ho ricevuto tantissime segnalazioni da parte dei genitori di alcuni bambini dell’istituto lamentando problemi di flusso veicolare e pedonale sia all’ingresso ma soprattutto all’uscita degli alunni; oggi abbiamo potuto constatare, con i nostri occhi, che tutta l’area antistante la scuola diventa un vero e proprio caos.

«Da un lato la pessima tolleranza di molti genitori quasi convinti di voler parcheggiare “dentro l’aula dei propri figli”, dall’altra una oggettiva carenza di organizzazione degli spazi antistante l’istituto.

«Ci attiveremo nell’immediato per trovare una soluzione al problema rilevato” afferma l’assessore alla mobilità Vincenzo Pantano. Oggettivamente abbiamo constatato un problema di viabilità e interverremo nel più breve tempo possibile per trovare una soluzione con gli uffici tecnici competenti, in ogni caso rivolgiamo un appello al buon senso dei nostri concittadini che spero, nelle more di una soluzione comoda e definitiva, possano dimostrare rispetto e senso civico» osserva l’assessore Pantano.

«Ringraziamo per la disponibilità mostrata – affermano infine congiuntamente Pantano e Scimonelli – il vicario dott. Marco Vero e la dirigente dell’istituto Giuffrida».




Other Videos By Video66


2023-09-16Pubblicata la relazione della Dia: «Numerosi clan mafiosi imperano nel territorio aretuseo»
2023-09-16Scandalo al carcere megarese, detenuti in diretta Tik Tok incendiano la cella
2023-09-16Il tenente Salvatore Cortese è il nuovo comandante dei Carabinieri
2023-09-15Turismo e Cultura, ITS Fondazione Archimede confermato come leader nell’alta formazione in Sicilia
2023-09-15Siracusa. Droga, incontri clandestini tra pusher e assuntori: le Volanti rinvengono dosi di cocaina
2023-09-15Noto. Controlli su strada, Polizia di Stato denuncia un uomo per guida senza patente
2023-09-15Fanno rientro illegale in Italia, arrestati 5 tunisini per immigrazione clandestina
2023-09-15Solarino. Ruba Gratta e Vinci, tabacchi e contanti in cassa, carabinieri denunciano 22enne
2023-09-15Siracusa. «Bilaterale» tra i presidenti Mattarella e Steinmeier, modifiche alla mobilità in Ortigia
2023-09-15Scia di raid terrorizzano la città,ancora un furto con spaccata:preso di mira un negozio per animali
2023-09-15Caos al Vittorini, traffico infernale all’uscita della scuola: Comune al lavoro per una soluzione
2023-09-15Ancora guai per l’ex deputato Gennuso: «Vicequestore Ciavola rimette querela di diffamazione»
2023-09-14Marzamemi. Atti vandalici nei confronti di un Bed and Breakfast
2023-09-14Riserva Cavagrande del Cassibile, soccorso una turista lungo il sentiero denominato ‘Scala Cruci’
2023-09-14Pallanuoto, Coppa Italia: per l’Ortigia una due giorni di fuoco con Catania, Palermo e Salerno
2023-09-14L’istituto «Einaudi» travolto dalle roventi polemiche sul contributo obbligatorio, lo cancella
2023-09-14Debiti, i cittadini costretti a pagare di tasca propria per errori comunali
2023-09-14Disparità all’Einaudi, scuola ‘pubblica’ gestita come un’impresa: «Servizi erogati solo a pagamento»
2023-09-14Francofonte. Colpevole di associazione mafiosa, estorsione e sequestro di persona: arrestato 65enne
2023-09-14Messina Frode all’unione Europea nel settore agricolo per oltre 130 000 euro 5 denunce e beni seque
2023-09-14GDF PALERMO SEQUESTRATI OLTRE 17 KG DI COCAINA A PALERMO ARRESTATO UN CORRIERE