Daymare 1998 PS4 unboxing by 🅻🅸🅽🅾

Channel:
Subscribers:
478
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=Hi_B7JXeNfg



Game:
Duration: 1:58
43 views
4


Daymare: 1998 – Recensione di un survival horror italiano



Invader Studios, creatori di uno dei titoli più interessanti del panorama videoludico Italiano, Daymare 1998, e finalmente sono riuscito a sedare la mia sete di survival horror dal 17 Settembre, giorno del suo lancio.

La prova effettuata due anni fa mostrava già la capacità di un team di realizzare qualcosa che puntasse davvero in alto, al pari dei cosiddetti Tripla A. Nei panni di un giovane Mike Bongiorno domando: ce l’avranno fatta a soddisfare e rispettare le aspettative?

Daymare: 1998

Daymare è un termine arcaico inglese non immediatamente traducibile in italiano, e che sta a significare un’esperienza in cui si è svegli, ma in cui non si riesce a controllare il corpo. Non posso dirvi di più, altrimenti andrei ad anticiparvi troppo della trama decisamente articolata di questo titolo.



Daymare 1998, volendo ridurmi in una sinossi, tratta di un’azienda, la Hexacore BioGenetics che, in collaborazione con il governo, condurrà esperimenti sulla cittadina di Keen Sight. Qualcosa va storto e la città si trasforma in un brulicante circo di infettati da questa “Daymare Syndrome”. Il vostro compito qual è? Andiamoci piano perché non controlleremo soltanto un personaggio.

Prima di procedere va chiarita una cosa: sì, gli Invader Studios si ispirano alla saga di Resident Evil e Dead Space, ma non sono affatto dei cloni. La trama del gioco è lineare, ma presenta numerosi sentieri che si divincolano in un fitto intreccio e che, per saperne di più, necessita dei futuri capitoli. Si prevede infatti una trilogia, quindi dietro c’è un lavoro assolutamente originale che pure mostra già il suo carattere in questo primo capitolo, specialmente nel finale di cui, ovviamente, non posso dirvi nulla.

I numerosi documenti e files, ma anche gli indizi presenti nel level design, lasciano trapelare tantissime informazioni aggiuntive per i più attenti. Daymare può essere giocato in due modi, e poi vi spiegherò il perché: correndo e seguendo la storia principale, nuda e cruda, ed eliminando le minacce, oppure correndo e spulciando gli angoli, scovando nuove storie. Una feature a mio avviso davvero interessante e divertente è la possibilità di accedere esternamente, con il proprio browser, al sito della Hexacore BioGenetics. In pratica durante il gioco troverete dei documenti criptati con delle password: segnatevi tutto su un pezzo di carta, perché li potrete decriptare proprio su quel sito

Tre personaggi e cinque capitoli

Daymare ha una durata variabile in base al tipo di approccio che deciderete di assumere. Correre sempre (perché dovrete correre molto!) oppure correre ed ogni tanto farsi coraggio e cercare in ogni dove un nuovo documento? Personalmente ho scelto la seconda strada, giocandolo in modalità Daymare. la più difficile, così da poterlo vivere completamente.







Other Statistics

Daymare: 1998 Statistics For darklino

darklino currently has 376 views spread across 14 videos for Daymare: 1998. His channel currently has around hours worth of content for Daymare: 1998, roughly 1.11% of the content that darklino has uploaded to YouTube.