Kali Linux - Ecco perchè non ci sono virus su Linux (oscurità relativa)

Channel:
Subscribers:
4,210
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=-a66WWIwxJc



Duration: 7:49
498 views
19


Linux, il sistema operativo open-source che alimenta una vasta gamma di dispositivi, dai server web alle distribuzioni desktop come Ubuntu e Fedora, è noto per la sua robustezza e sicurezza. Una delle domande più frequenti riguardo a Linux è perché ci siano così pochi virus rispetto ad altri sistemi operativi come Windows. Questo fenomeno può essere in parte spiegato dal concetto di "oscurità relativa".

1. Basso utilizzo: Una delle ragioni principali per cui ci sono pochi virus su Linux è il suo basso utilizzo nei desktop dei consumatori. Mentre è ampiamente utilizzato nei server e nei sistemi embedded, la sua adozione come sistema operativo desktop è stata storicamente inferiore rispetto a Windows e macOS. Questo rende Linux meno interessante per gli autori di malware che mirano a colpire il maggior numero possibile di utenti.

2. Conoscenza tecnica: Linux è generalmente adottato da utenti con un livello di conoscenza tecnica superiore rispetto alla media. Questo significa che gli utenti di Linux tendono ad essere più consapevoli delle minacce di sicurezza e sono più inclini a prendere precauzioni come l'installazione di aggiornamenti di sicurezza e l'uso di software proveniente da fonti attendibili.

3. Architettura di sicurezza: La struttura di Linux, con il suo sistema di permessi rigoroso e la gestione separata dei privilegi, rende più difficile per i malware danneggiare il sistema in modo significativo senza ottenere privilegi di amministratore. Questo è in netto contrasto con i sistemi operativi come Windows, dove gli utenti spesso operano con privilegi di amministratore di default, rendendo il sistema più vulnerabile agli attacchi.

4. Comunità di sviluppo: Linux è supportato da una vasta e attiva comunità di sviluppatori open-source. Questo significa che ci sono molte persone che lavorano costantemente per migliorare la sicurezza del sistema, sviluppando patch per vulnerabilità e monitorando da vicino le minacce emergenti.

In conclusione, il basso utilizzo di Linux nei desktop dei consumatori, combinato con la conoscenza tecnica degli utenti, la robusta architettura di sicurezza e il supporto attivo della comunità open-source, contribuiscono tutti a mantenere il numero di virus su Linux relativamente basso rispetto ad altri sistemi operativi più diffusi. Tuttavia, nonostante questa relativa sicurezza, è sempre importante prendere precauzioni e adottare buone pratiche di sicurezza informatica su qualsiasi sistema operativo.




Other Videos By Mujaidin


4 days agoCorso Bandit - Find & Null - Livello 06 (Hackers ITA)
2024-05-22Corso Bandit - Find e Xargs - Livello 05 (Hackers ITA)
2024-05-20Kali Linux - Come personalizzare il Prompt dei comandi
2024-05-18Corso Bandit - File e Xargs - Livello 04 (Hackers ITA)
2024-05-17Corso Bandit - I am .hidden - Livello 02-03 (Hackers ITA)
2024-05-16Corso Bandit - SSH e Readme - Livello 01 (Hackers ITA)
2024-05-15Corso Bandit - Introduzione - Livello 00 (Hackers ITA)
2024-05-09Kali Linux - LSDeluxe ottima rappresentazione e leggibilità dei dati del terminale
2024-05-07Kali Linux - Ecco perchè non ci sono virus su Linux (oscurità relativa)
2024-05-05Tetra Tactics - Gioco di carte fantasy innovativo (roguelike deckbuilder)
2024-05-01Arch Linux - Come cambiare la lingua in Italiano
2024-04-30Arch Linux - Installazione alla portata di tutti (archinstall) Aprile 2024
2024-04-28Kali Linux - Talk la chat degli Hackers nel terminale (secure shell protocol)
2024-04-24Kali Linux - Katoolin3 tools Kali Linux su una qualunqe distribuzione Linux
2024-04-22Kali Linux - Gromit mpx (annotazioni visive per presentazioni e condivisione informazioni)
2024-04-19Deck of Souls - Gioco di carte soulslike
2024-04-18Kali Linux - JPEG to ASCII (converte immagini in ascii a colori)
2024-04-17Kali Linux - Installare l'interfaccia desktop GNOME
2024-04-15Auto Sale Life: Fresh Start - Gestire un Autosalone
2024-04-14Kali Linux - Midnight Commander (la shell con interfaccia semplificata)
2024-04-13Kali Linux - Il codice MATRIX nel tuo terminale



Tags:
antivirus
ecco perchè non ci sono virus su linux
no virus su linux
non ci sono virus du linux
pochi virus su linux
perchè ci sono pochi virus su linux
antivirus linux