Parkinson, le prime linee guida per progettare la casa ideale

Subscribers:
225,000
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=KwYr45LcOtA



Duration: 3:25
65 views
0


Milano, 19 mag. (askanews) - Realizzare una "casa ideale" per chi convive con una patologia come la Malattia di Parkinson e non solo. È l'obiettivo del progetto internazionale "Home Care Design for Parkinson s Disease", promosso da Fondazione Zoé - Zambon Open Education - e realizzato dall Università di Firenze - Dipartimento di Architettura DIDA, Laboratorio di Ergonomia e Design (LED), con il patrocinio di Confederazione Parkinson Italia e Fondazione Limpe per il Parkinson.

"E' un progetto innovativo che ci siamo regalati e abbiamo voluto regalare alla collettività quando abbiamo compiuto dieci anni di Fondazione Zoé - ha sottolineato Elena Zambon, presidente Fondazione Zoé - e che mira a divulgare una cultura della salute che non traccia barriere fra mondi diversi e che sono solo apparentemente lontani".

Un progetto multidisciplinare che nasce da una ricerca condotta su persone con Parkinson e i loro caregiver per indagare il tema della malattia in relazione all ambiente domestico privato. L obiettivo è stato quello di definire Linee Guida progettuali attraverso le quali individuare le principali e più frequenti aree di disagio e difficoltà, vissute dalle persone con Malattia di Parkinson durante lo svolgimento delle attività di vita quotidiana e di relazione all'interno della propria casa.

"E' un progetto - ha spiegato Francesca Tosi, prefessore ordinario Disegno Industriale Università di Firenze - che si rivolge ai tecnici in quanto sono linne guida che forniscono indicazioni e possibili soluzioni per essere utilizzate dai progettisti ma forniscono anche indicazioni alle associazioni e alle persone con malattia di Parkinson per capire come pensare il proprio ambiente domestico e poi tutto ciò che questo contiene".

Il progetto comprende anche un volume, in open access, realizzato in collaborazione con la comunità dei pazienti che è stata coinvolta fin dall'inizio. Il metodo più efficace per disegnare la "casa ideale".

"Coinvolgere è ascoltare - ha detto Giangi Milesi, presidente Confederazione Parkinson Italia - il vero trasferimento del sapere avviene scambiandosi il ruolo di docente e discente. In questo caso l'ascolto riguardava le persone con il Parkinson e i loro familiari. Questo aspetto lo abbiamo imparato e si è accentuato nell'esperienza del Covid".

Il Parkinson è una malattia neurologica che colpisce circa 300.000 persone solo in Italia e si manifesta in media intorno ai 60-65 anni di età. I sintomi principali sono legati alle difficoltà di movimento.

"Il rallentamento dei movimenti in molti casi può raggiungere delle difficoltà estreme come dei blocchi motori anche improvvisi - ha sottolineato Leonardo Lopiano, professore ordinario di Neurologia Università di Torino - Per cui è importante ripensare l'ambiente domestico in funzione delle singole necessità ed esigenze delle persone affette in modo da facilitare tutte le attività quotidiane, dal vestirsi al cucinare all'utilizzo del bagno e così via".

Motivo per cui il design inclusivo può rappresentare una soluzione fondamentale per rendere la vita più semplice alle persone con malattia di Parkison. Una serie di soluzioni che sono poi utili anche per tutte le persone con disagi motori.




Other Videos By QuotidianoNazionale


2022-05-20Nina Zilli si racconta nel coloratissimo "Munsta"
2022-05-20Un campo da calcio per un futuro più inclusivo grazie a PepsiCo
2022-05-20Oftalmologia, il collirio che può rivoluzionare il post-cataratta
2022-05-20Cybersecurity, Falce: "L'Europa non rimane alla finestra"
2022-05-20Biden parte per visite di Stato in Sud Corea e Giappone
2022-05-20Alex Katz al Mart: una pittura felice e una lezione di unicità
2022-05-20Cybersecurity, Arnaboldi (Asso Dpo): strategico il ruolo del Dpo
2022-05-20Terna lancia premio fotografia contemporanea Driving energy 2022
2022-05-20Ucraina, Zelensky: in Donbass c'è l'inferno, cresce la pressione
2022-05-20Attacco hacker, Garante Privacy: c'è rischio di avvelenare i dati
2022-05-20Parkinson, le prime linee guida per progettare la casa ideale
2022-05-20La chirurgia in diretta, terza giornata del Congresso Soi
2022-05-20Juan Carlos torna in Spagna, ma non dormirà a palazzo reale
2022-05-20Europa League, notte di festa a Francoforte per l'Eintracht
2022-05-20Siracusa, 4.000 per Agamennone: al via stagione al Teatro greco
2022-05-20Il mondo arabo e il riscatto sociale nel nuovo album di Ghali
2022-05-19Carabinieri, due giorni per trentennale Convenzione Biodiversità
2022-05-19Fontana: "legge salvamare" rafforza la tutela della biodiversità
2022-05-19NielsenIQ: inflazione retail al 6% a fine anno, e la spesa cambia
2022-05-19Industria Felix premia le 60 imprese più competitive in Campania
2022-05-19Carabinieri, Gen. Marzo: "Nostra mission è educazione ambientale"