Siracusa Tripudio per Andrea Camilleri, le letture ad alta voce dei brani scelti per ricordare lo s

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=BxZMGPqrte8



Duration: 6:19
69 views
3


Tutto esaurito ieri pomeriggio per l’appuntamento-tributo ad Andrea Camilleri in occasione del terzo anniversario della scomparsa dello scrittore di Porto Empedocle, iniziativa promossa nell’ambito del programma di appuntamenti estivi “targati” Alfio Neri per la cultura con il supporto di G60 #GENERAZIONESESSANTA – idee, progetti, esperienze -.



Il dehors della pasticceria Neri si è riempito ben prima dell’orario di inizio della lettura ad alta voce curata e animata dal gruppo degli “Amici di casa Costa”, vale a dire Giuseppe Gingolph Costa, Simone Giallongo, Francesca Pacca e Manuela Palermo. Un afflusso di pubblico così sostenuto che ha costretto moltissimi appassionati di Camilleri e, più in generale, della lettura, a seguire all’esterno del dehors l’avvicendarsi delle interpretazioni dei brani scelti. Cosa resa possibile anche da quel clima di straordinaria attenzione che ha coinvolto il pubblico, per tutti i circa novanta minuti lungo i quali si è dipanato l’incontro, dentro e fuori il dehors.



Dopo la breve introduzione fatta dell’imprenditore dolciario e “provocatore culturale” per passione Franco Neri e dal giornalista Aldo Mantineo, promotori del programma di appuntamenti estivi, parola agli “Amici di casa Costa” che hanno puntato i riflettori sugli aspetti meno convenzionali delle letture di Camilleri e della saga del commissario Montalbano (che è stato comunque il protagonista assoluto).

Così è stata privilegiata l’analisi del rapporto tra l’autore e il “suo” personaggio per fare emergere, utilizzando proprio le parole dello scrittore, il disagio nei confronti di una certa deriva delle narrazioni inclini ad avere comunque tanticchia di sangue sulla carta, o il rapporto perennemente in bilico – qui affidato a uno scambio di lettere, comunque funzionale alla risoluzione di un caso – tra Salvo e la sua amata Lidia. Particolarmente apprezzata anche la “lettura civile” rappresentata da una conversazione immaginaria a tre fra Camilleri, Montalbano e un narratore – tratta da un lavoro del giornalista Giovanni Bianconi -, nella quale è stato affrontato il tema dei rapporti tra mafia e politica.



Un contributo alla riflessione e alla necessità di continuare a fare memoria a poche ore dalla ricorrenza, domani, del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio nella quale con il giudice Paolo Borsellino vennero trucidati gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

In chiusura – e non poteva essere altrimenti… visto anche il luogo dell’appuntamento – omaggio agli arancini di Adelina con tanto di irruzione nel dehors di un vassoio di caldi arancini (tradizionali e rigorosamente senza besciamella, con buona pace per la ricetta proposta nelle sue pagine da Camilleri!).




Other Videos By Video66


2022-07-19Palermo Operazione 'intero mandamento 2' Estorsione da metodo mafioso: 9 custodie cautelari
2022-07-18Siracusa Arcidiocesi, una serata per celebrare il Caravaggio «La sua eredità, impressa a colpi dens
2022-07-18Covid 19 In Sicilia dati altalenanti ma ancora 19 vittime A Siracusa contagi mitigati
2022-07-18Siracusa Il nostro polo industriale ha bisogno di risposte urgenti, Confindustri «Non interrompere
2022-07-18Siracusa «Ma chi è il direttore esecuzione contratto igiene urbana che costa ai siracusani 6 800 eu
2022-07-18Siracusa Bufera per l’ingresso di Carta nel PD, benedizione di Raciti mina l’unità Esponenti «Grav
2022-07-18Palazzolo Acreide «Più forti della mafia» il graphic novel ideato da Mantineo e Nania
2022-07-18Siracusa Sorpreso dalle Volanti a rubare benzina da un’auto parcheggiata, denunciato 40enne
2022-07-18Siracusa Revisori dei conti il Comune indebitato per 38 000 000 di euro
2022-07-18Siracusa Droga Carabinieri arrestano pregiudicato 28enne, deve scontare 9 anni e 4 mesi di carcere
2022-07-18Siracusa Tripudio per Andrea Camilleri, le letture ad alta voce dei brani scelti per ricordare lo s
2022-07-18Catania Bancarotta fraudolenta, non reintegra capitale di 70milioni di euro arrestato titolare e se
2022-07-17Noto Evade dai domiciliari, beccato a passeggio nel centro storico carabinieri arrestano 25enne
2022-07-17Siracusa Lite in strada tra 2 anziani per una precedenza, morte celebrale per 82enne accusato di om
2022-07-17Conclusa la Regata velica Siracusa Malta, 30 equipaggi si sono sfidati sulle 110 miglia
2022-07-17Editoriale La politica è nulla e l’umiltà autocritica locale altrettanto
2022-07-17Siracusa Campo Freewheeling a cura dei Lions e dei Leo del Distretto 108YB, dal 16 al 23 luglio 202
2022-07-17Sanità, l’allarme del M5S «Pasqua, in Sicilia a breve ospedali senza farmaci»
2022-07-17«Maschio e femmina li creò», convegno nella sala della Basilica ‘Madonna delle lacrime’
2022-07-17Canicattini Bagni Strage di via D’Amelio, mantenere viva la memoria corona d’alloro in ricordo di F
2022-07-17Siracusa Pride ’22 Un altro caldissimo e affollatissimo weekend di orgoglio!



Tags:
Siracusa
Tripudio per Andrea Camilleri