The Ultimate Doom #1 - Knee-Deep In The Dead - E1M1: Hangar
Il mio primo video! Spero vi piaccia :)
LA TRAMA:
Il giocatore prende il controllo di un marine spaziale che è stato messo in detenzione per aver disobbedito agli ordini di un suo superiore, il quale gli aveva ordinato di fare fuoco su dei civili. Lì lavora per la Union Aerospace Corporation (UAC), una società di contatti militare che sperimanta sui passaggi interdimensionali. Nonostante in passato l'esperimento abbia rilevato anomalie, la ricerca continua incessantemente. Ma improvvisamente, delle creature demoniache sfruttano il potere del passaggio interdimensionale per irrompere sulle basi lunari di Phobos e Deimos. Un tentativo disperato di difesa viene attuato, ma non è abbastanza. I mostri prendono il controllo del luogo. Un' unità militare arriva a constatare la situazione, ma la squadra si divide. Il marine realizza di essere solo quando non ha più una risposta nemmeno dai suoi compagni. Dovrà farsi strada attraverso questo incubo per sopravvivere.
Mappa creata da John Romero.
Difficoltà di completamento: 2/10
Durata della mappa: 1/10
Curiosità:
- Nella Doom Bible (un libro che raccoglie i primi disegni delle mappe, scritto da Tom Hall nel 1992), Il primo livello del primo episodio doveva essere un hangar di navi spaziali chiamato Hangar 2. Esso è descritto come un edificio caduto in disuso, e utilizzato come magazzino per equipaggiamento e cianfrusaglie varie. In una delle stanze, i soldati giocavano a carte nel loro tempo libero. Diversamente dalla versione rilasciata, questo hangar doveva sembrare come scavato nella roccia di un canyon.La versione alpha 0.4 aveva un livello simile a quello descritto nella Doom Bible. Il livello fu ridisegnato da capo, ma l'idea non fu scartata, poichè divenne la mappa E2M7: Spawning Vats.
- Il livello E1M1 mostrò al mondo le nuova capacità del motore grafico di Doom, come:
1) Differenti livelli di altitudine raggiungibili con l'aiuto di scale o ascensori
2) Finestre che mostravano il paesaggio intorno alla mappa.
- Ogni volta che un editor di mappe di un FPS viene rilasciato, qualcuno di solito ricrea sempre questa mappa come tributo a Doom e per mostrare le capacità tecniche dello stesso. I giochi più famosi sono: Quake, Duke Nukem 3D, Half-Life, Unreal Tournament 2004, Unreal Tournament 3, e Doom 3.
- Questa versione della mappa contiene 666 linee.
- Nel launcher di Doom 95 per Ultimate Doom, il titolo è erroneamente chiamato "Hanger". Tempo dopo, con il capitolo di Final Doom chiamato TNT Evilution, esiste una mappa con tale nome.
- Nella versione Playstation e Sega Saturn, un heavy weapon dude rimpiazza un sergente (o come li chiamo io, gli shotgunner) che era localizzaro nella parte centrale dei computer, dietro l'enorme struttura al centro della stanza. Questo è il primo mostro di Doom 2 che compare in The Ultimate Doom. Il secondo è un Pain Elemental, che si trova soltanto in un segreto e pertanto non tutti i giocatori lo incontrano.
- Per giocare a Doom in modalità cooperativa sulla versione Playstation, era necessario che due giocatori avessero due console con il gioco inserito. Siccome lo split-screen poteva rallentare il gioco, i due giocatori dovevano collegare le console tramite un cavo che creava così una lobby per iniziare il gioco.
- Nel primo romanzo di Doom, chiamato appunto Knee-Deep In The Dead, il protagonista incontra un Imp ed entra nel segreto di questa mappa dove è localizzato il fucile.
LA STORIA DIETRO LA PUBBLICAZIONE:
Lo sviluppo di Doom iniziò nel 1992, con John Carmack che stava scrivendo il nuovo motore grafico mentre il resto della id stava finendo Spear of Destiny (il prequel di Wolfenstein 3D).
Le maggiori ispirazioni del gioco sono state:
1) I film come Aliens e La Casa 2 per le ambientazioni.
2) Il gioco Dungeons & Dragons per la campagna principale.
3) Il titolo del gioco fu scelto da John Carmack: dopo aver visto il film "Il Colore dei Soldi", si è ricordato di una scena in particolare dove a Tom Cruise viene chiesto il contenuto del suo bagaglio, ed egli risponde "Doom".
Grazie a queste ispirazioni e alla forza della Id di staccarsi definitivamente dalla Apogee Software, nel 1993 è nata una perla nel panorama videoludico.
Ma la versione che mi appresto a giocare è The Ultimate Doom. Pubblicata nel 1995, aggiunge un quarto e più difficile capitolo rispetto ai precedenti, alzando l'asticella delle abilità dei giocatori.
Other Videos By DaviDoom
2014-06-25 | The Ultimate Doom #11 - The Shores of Hell - E2M2: Containment Area |
2014-06-24 | The Ultimate Doom #10 - The Shores of Hell - E2M1: Deimos Anomaly |
2014-06-23 | The Ultimate Doom #9 - Knee-Deep In The Dead - E1M8: Phobos Anomaly |
2014-06-22 | The Ultimate Doom #8 - Knee-Deep In The Dead - E1M7: Computer Station |
2014-06-22 | The Ultimate Doom #7 - Knee-Deep In The Dead - E1M6: Central Processing |
2014-06-21 | The Ultimate Doom #6 - Knee-Deep In The Dead - E1M5: Phobos Lab |
2014-06-18 | The Ultimate Doom #5 - Knee-Deep In The Dead - E1M4: Command Control |
2014-06-18 | The Ultimate Doom #4 - Knee-Deep In The Dead - E1M9: Military Base |
2014-06-17 | The Ultimate Doom #3 - Knee-Deep In The Dead - E1M3: Toxin Refinery |
2014-06-17 | The Ultimate Doom #2 - Knee-Deep In the Dead - E1M2: Nuclear Plant |
2014-06-16 | The Ultimate Doom #1 - Knee-Deep In The Dead - E1M1: Hangar |
Other Statistics
Doom Statistics For DaviDoom
At present, DaviDoom has 169,395 views spread across 211 videos for Doom, with His channel publishing over 1 day worth of content for the game. This makes up 6.63% of Doom content that DaviDoom has uploaded to YouTube.