♫ AmigaMusicGame/1992: Project X [Loading Theme] | by Allister Brimble
Amiga Game: Project X
Developed and published by Team 17 in 1992.
Project X, la nascita:
Era il 1992 quando il Team 17 si ritrovano ad essere al centro della scena videoludica europea dando vita ad uno shoot'em up in stile giapponese, che per cultura era rimasto distante dall’ambiente Amiga. Il sistema di armamento a selezione di Project-X è stato ereditato da Gradius e il gameplay riporta in auge il tema della barra dei potenziamenti alla base dello schermo.
Tutto è presentato in maniera sublime, pare di stare seduti dietro ad una potente console a cartucce. Si viaggia a 50Hz in uno schermo Pal in completo overscan: follia totale! Gli sprites si muovono in parallelo al virtuoso chiaroscuro mentre la grafica degli sfondi realizza un contrasto con l’azione che si svolge davanti.
Un audio da manicomio:
Il comparto audio è pazzesco. Chi come me è appassionato di chip music non può non ricordare il magistrale lavoro svolto dalle sapienti mani di Allister Brimble, che si esalta già nella colonna sonora dell’introduzione. Questo pezzo è colonna sonora portante dei miei giorni ancora oggi. Il genere è un House Music realizzata ad arte con influenze di classe, come la parte in pianoforte che pare sradicata da un pezzo dei Black Box. Il sonoro in game si limita ad un suono dominante di sottofondo, questo per lasciare il giusto spazio alle parte di vocals campionate. Roba da manicomio.
Project X, il gioco:
Il giocatore controlla una navicella spaziale che viene scelta da un elenco di tre. Come da tradizione troveremo vari power-up, più numerosi nel primo livello e sempre più rari in seguito: essi consentono un aumento della potenza di fuoco dell’astronave. Man mano che prenderemo i potenziamenti una serie di spettacolari campionamenti vocali ci avvisano di cosa abbiamo la possibilità di usare: Guns, Build up, Side Shots, Homing Missiles, Plasma, Magma e Laserbeam.
Project X, difficoltà arcade:
Il gioco si compone di cinque livelli più un finale. Premessa d’obbligo è il dire che la difficoltà è estrema. Nel menù iniziale si poteva scegliere tra modalità arcade e rookie ma era una bugia. La modalità rookie non era più facile, era più una sorta di allenamento: arrivati a fine livello sarebbe ripartita da capo.
Le due edizioni postume:
Quando Team17 si rese conto di questo, complice una bella serie di lamentele dei giocatori, realizzò una versione rivisitata del gioco chiamata Project-X Revised Edition. Molti non capirono realmente cosa cambiarono a livello di difficoltà, l’unica cosa è che il gioco stava in tre dischi. In seguito vide la luce la versione Project-X SE, una Second Edition con una difficoltà decisamente più umana.
La tecnica di Project X:
Il codice venne scritto usando un compilatore assembler ASM-ONE su un’Amiga 3000, la grafica con risoluzione overscan a 32 colori e uno scrolling che possedeva un aggiornamento di 50 Fps. Sono numeri che parlano chiaro: in tutto il gioco conteneva 2Mb di grafica a 32 colori, 200Kb di musica, 400Kb di effetti speciali sonori con parlato, varie routine con sprite extra che usavano il chip Fat Agnus e routine di copper, che permettano un sacco di colori su schermo, fino ad un massimo di 4096.
Questi numeri ai giorni nostri non dicono molto ma è pazzesco quello che realizzarono nel lontano 1992. E tutto questo codice girava tranquillamente su un semplice Amiga espanso ad 1 mega.
Un gioco che lasciò il segno:
L’impatto audiovisivo che il gioco riuscì a imprimere nelle nostre giovani menti fu così grande da essere vivo e lucido ancora oggi. Il parlato digitalizzato ha fatto storia come la fece Impossible Mission per C64 anni prima. Ancora oggi con gli amici ci troviamo a ridere tirando fuori il mitico Approaching Asteroid Belt, che a sua volta fu preso dal film Flash Gordon. Era impossibile non rimanere stupiti di fronte a tanta maestosità.
Con Project-X l’Amiga era davvero in grado di reggere il confronto non solo con le blasonate console giapponesi, ma anche con alcuni giochi arcade che circolavano nelle sale giochi in quegli anni.
I fan dell’Amiga saranno contenti di sapere che il seguito ufficiale di Project X è stato lanciato su Kickstarter pochi mesi fa...
•▼ LEGGIMI, SONO IMPORTANTE! ▼•
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▶ ️ Se vuoi supportarci con il progetto tramite una donazione su PayPalhttps://paypal.me/jojokujo7474
▶ ️ Oppure offrirci un Cafhttps://www.buymeacoffee.com/joss74ss74
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
WARNING: I DON'T HAVE COPYRIGHT ON IT.
If you've legal reasons for removing, I'll remove, and apologize for it. I respect all author's work, and if he sells legally, I'll support it removing this video.
BUT, if you contact directly YT for removing without BEFORE asking me in a friendly way, maybe "someone" will spam this on all sharing platforms: I respect you, then please respect me.