Arturia V Collection 11 – Qualità sonora, workflow e preset: cosa aspettarsi davvero

Subscribers:
6,650
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=tpBBTkoGHnQ



Duration: 0:00
752 views
36


Hai mai sognato di avere una stanza piena di synth leggendari... dentro al tuo computer? In questo video ti porto dentro la V Collection 11 di Arturia: oltre 40 strumenti virtuali, più di 12.000 suoni e un’interfaccia moderna che rende il sound design un’esperienza creativa e fluida.

Ho realizzato un intero brano usando solo questo bundle. Ti mostro i preset, le interfacce, le mie impressioni da utente e le vere potenzialità di questa collezione incredibile.

👉 Scoprirai:

I synth virtuali più iconici (Mini V, Jup-8, CS-80, DX7…)

Come usare i preset in modo creativo anche se non sei un esperto

Il plugin che li gestisce tutti: Analog Lab Pro

I PRO e i CONTRO reali della V Collection 11

🎼 Se produci beat, colonne sonore, ambient, synthwave, pop o elettronica, qui trovi tutto ciò che ti serve per ispirarti e comporre con suoni professionali.

📌 Provalo anche tu:
👉 https://midiware.com/slide/3563-arturia-v-collection-11

🙌 Grazie a MidiWare per avermi fornito la licenza e l’opportunità di testarlo per voi!

🔔 Iscriviti al canale se vuoi altri contenuti su plugin, synth virtuali e strumenti per il tuo home studio.

-------------------------------------------------------
🔊 Se hai bisogno di consigli, aiuto, o vuoi parlare di audio, visita il forum:
🔈 Gruppo Facebook - https://www.facebook.com/groups/AudioProductionItalia/
🔈 Pagina Instagram - https://www.instagram.com/davide_castagnone/

🔊 Il mio sito: www.davidecastagnone.com

🔊 Lezioni individuali: se sei interessato ad approfondire gli argomenti che tratto nei video, oppure desideri essere seguito da me in un percorso di studio, visita questa pagina per ricevere informazioni:
https://www.davidecastagnone.com/educational/lezioni-individuali/

🔊 Iscriviti al gruppo Telegram, offerte su plugin in sconto, gratuiti, accessori e attrezzatura:
http://t.me/DCAudioProduction

00:00 - Introduzione
02:29 - Panoramica degli strumenti
08:41 - Brano Demo
11:03 - Analog Lab
18:07 - CMI V
19:21 - Korg MS20
19:46 - Arp 2600
20:46 - Modular V3
21:43 - Jup-8
22:14 - Augmented series
26:51 - Synclavier
27:11 - Mellotron
27:48 - Buchla Easel
28:32 - Farfisa
30:10 - Considerazioni finali