Cittadini e famiglie, le novità del 2023 dalla A alla Z bonus, rincari, da strette ad aiuti

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=B5I1m_WRN_Y



Duration: 6:41
17 views
0


A – AUTOSTRADE. E’ scattato l’aumento del 2% per i pedaggi di Autostrade per l’Italia. A luglio previsto un altro aumento dell’1,34%. Congelati i rincari per molte concessionarie perché non hanno compilato il piano economico finanziario, perché la concessione è scaduta o perché hanno concessioni regionali

B – BOLLETTE. Per il primo trimestre del 2023 prosegue l’azzeramento degli oneri sistema e viene rafforzato il bonus sociale: sale da 12 a 15.000 euro il reddito Isee sotto il quale si beneficia degli aiuti. Per le imprese i crediti di imposta salgono al 45% per energivore e gasivore e al 35% per gli esercizi commerciali. Ma attenzione, con il Milleproroghe, torna la possibilità di aumentare le bollette alle scadenze del contratto.

C: CARBURANTI. Niente più sconto sui prezzi dei carburanti dal primo gennaio. Il governo non ha prorogato lo sconto di 18 centesimi su benzina e gasolio, che però sono scesi nell’ultimo mese

D – DECONTRIBUZIONE E CUNEO. Per chi assume stabilmente donne svantaggiate, under36 e percettori del reddito di cittadinanza c’è un esonero contributivo totale fino a 8mila euro. Confermato per i redditi fino a 35mila euro il taglio del cuneo fiscale di due punti percentuali, che sale a 3 per redditi fino a 25mila euro.

E – EDILIZIA E SUPERBONUS. Il Superbonus scende al 90%: per i condomini resta al 110% solo per chi ha presentato la Cila entro il 31 dicembre e con delibera assembleare entro il 18 novembre. Resta il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici green con un tetto di 8mila euro.

F – FIGLI. Si rafforza per i primi figli (fino ad un anno; fino a 3 anni per chi ha almeno 3 figli). Per i nuclei con 4 o più figli la maggiorazione sale a 150 euro. Novità anche per il congedo parentale, che passa dal 30 all’80% per un mese aggiuntivo fino al sesto anno d’età, anche per i papà.

G – GIOVANI DICIOTTENNI. Cambia anche il bonus per i 18enni: la App18 prosegue quest’anno solo per chi è diventato maggiorenne nel 2022. L’aiuto di 500 euro poi diventa selettivo: va a chi compie gli anni in nuclei familiari con Isee sotto i 35mila euro (ma il beneficio scatta nel 2024) e a chi, entro l’anno in cui compie 19 anni, ha il merito di diplomarsi con 100 centesimi H – HOTEL. Andare in vacanza potrebbe costare qualcosina in più. I Comuni a forte vocazione turistica possono più facilmente alzare la tassa di soggiorno fino a 10 euro.

I – IVA. L’imposta scende al 5% sugli assorbenti femminili e sui prodotti per l’infanzia come il latte in polvere. L’Iva è ora al 5% anche per gas metano utilizzato per usi civili e industriali, per le forniture di teleriscaldamento. Scende dal 22 al 10% sul pellet

L – LAVORO AGILE O SMART WORKING. Per i lavoratori fragili, sia nel pubblico che nel privato, è prorogato fino al 31 marzo. Ovviamente valgono per questa tipologia di lavoro anche gli accordi sindacali sottoscritti

M – MONETE. Da subito il tetto al contante sale da 1.000 fino a sotto i 5mila euro: da questo importo scattano le sanzioni. Rimane per esercenti e professionisti l’obbligo di avere il Pos e accettare i pagamenti con le carte

N – NECESSITA’. Arriva un fondo da 500 milioni finalizzato a sostenere gli acquisti di beni alimentari di prima necessità per i soggetti con Isee non superiore a 15mila euro

O – OPZIONE DONNA (PENSIONI). L’anticipo sale a 60 anni (riducibili di un anno per figlio fino ad un massimo di due) e per tre sole categorie di donne svantaggiate.

P – PARTITE IVA. La Flat Tax al 15% sale per i redditi fino a 85.000 euro. Prevista per gli autonomi anche una flat tax incrementale per chi aumenta fino a 40.000 euro i propri redditi rispetto agli anni passati.




Other Videos By Video66


2023-01-03Siracusa Asta solidarietà AISM, quattro siracusani hanno scelto di aiutare la sezione
2023-01-03Democrazia partecipata nel 2022 un comune su quattro assente
2023-01-02Nuovo ospedale, proroga a commissario per Prefetto Scaduto Cannata FdI «Non possiamo prescindere da
2023-01-02Inchiesta de ‘Le Iene’ su Asili Nido aretusei vicepresidente antimafia La Vardera imputato di diffam
2023-01-02Siracusa La Giunta comunale ha approvato la proposta di bilancio 2023
2023-01-02Sortino Scomparso ex carabiniere 58enne in pensione, appello del figlio su Facebook
2023-01-02Avola Evade dai domiciliari, aggredisce il fratello in strada e colpisce al volto un poliziotto arr
2023-01-02Siracusa C’è chi evade, 24enne beccato alla guida senza patente e un altro inveisce contro genitori
2023-01-02Siracusa Notte di Capodanno, carabinieri arrestano 2 soggetti per furti su autovetture
2023-01-02Siracusa Aggressione in ospedale, intera famiglia si scaglia contro medici e poliziotti denunciati
2023-01-02Cittadini e famiglie, le novità del 2023 dalla A alla Z bonus, rincari, da strette ad aiuti
2023-01-02Asp 8, concorso per 99 posti di dirigente medico e veterinario scadenza il 23 gennaio
2022-12-31Ieri sera il consueto messaggio di Mattarella sull’App «Video66»
2022-12-31Capodanno con il caldo, sarà come in primavera con 18 gradi
2022-12-31Dal 2 gennaio al via i saldi invernali in Sicilia
2022-12-31Escalation di episodi criminali ai danni di attività commerciali «CNA scrive al Prefetto»
2022-12-31Febbrile attesa in città per il passaggio al nuovo anno 2023
2022-12-31Tentato omicidio, il killer ha le ore contate il 38enne legato alla cosca Borgata
2022-12-31Depuratore IAS, un decreto legge scongiura lo spegnimento dell’impianto sequestrato
2022-12-31Caro bollette, Tamajo «Pubblicato bando ‘Bonus Energia’ da 150 milioni per le imprese siciliane»
2022-12-31Siracusa Verso elezioni 2023 contro l’oppressore