Durlindana und Excalibur - Commodore 64 - longplay & all endings

Subscribers:
4,710
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=vENLG0IRcQY



Duration: 0:00
37 views
2


Italian game.

Thanks to minotaurus, here's some notes, this time in italian yeee :D

Gioco del 1988 tutto italiano, ad opera di Systems Editoriale e nella fattispecie da parte di Marco Mietta (Codice e forse anche sonoro) e Carlo Santagostino (Grafica). Lo avevo nella cassettina da edicola della Systems Editoriale (che a differenza di altre cassettine proponevano anche giochi fatti ad hoc da programmatori Italiani).

INTRODUZIONE
Il titolo in questione è ambientato in epoca medievale (con qualche piccolo elemento fantasy).
Lo scopo del gioco è quello di riuscire a diventare Re dimostrando con i fatti e con le scelte opportune di poter ambire a questo obiettivo.
Il gameplay è basato su scelte da fare, niente scritture da eseguire come nelle avventure testuali, tutto da Joystick.
Si inizia scegliendo il nostro personaggio tra i tre disponibili:

Olaffsenn il giusto
Friedrich di Lothor
Abul Khan L'Ucraino

Ognuno ha delle caratteristiche di base proprie che differiscono dagli altri, oltre all'aspetto del viso, giusto per dare quel pizzichino di varietà e di scelta iniziale.
Tutti e tre cominciano l'avventura con una piccola spada e SOLAMENTE tramite il negozio di armi e armature è possibile fare upgrade del proprio equipaggiamento, a patto di avere i soldi per poterselo permettere.
Il negozio in questione è gestito dal titolare, dal figlio e dalla moglie del titolare.
Il più delle volte è presente il proprietario, ma può capitare di trovare il posto chiuso oppure che manchi il proprietario, sostituito dal figlio o dalla moglie.
Quando sono presenti figlio e moglie è possibile trattare il prezzo in modo molto conveniente, specie con quest'ultima che, non essendo molto idonea alla vendita rispetto al marito, tende ad accettare offerte piuttosto basse mentre il figlio tende ad essere leggermente più attento (ma mai come il padre che è quello che ci farà spendere di più).
La riparazione dell'armatura, indipendentemente da chi troviamo, ha lo stesso identico prezzo per ogni unità.

Dopo il negozio abbiamo le notizie sui tornei, che sono il fulcro del gioco.
Iscrivendoci al torneo abbiamo dei giorni a disposizione prima che cominci.
Possiamo poi recarci presso la cittadella per decidere di allenarci in modo da migliorare le nostre abilità in combattimento, oppure di trovare un lavoretto per guadagnare soldi per potenziare/migliorare il nostro equipaggiamento, ma non solo.
Durante le nostre scelte ci capiteranno degli eventi casuali quali gli amuleti con incantesimi che possono potenziare o indebolire, il ritrovamento di un oggetto per terra che si può restituire al proprietario oppure venderlo per ricavarci più soldi (con il rischio di essere beccati) oppure, rimandendo più o meno in tema, può arrivare il furfantello di turno che ci ruba i soldi; possiamo anche scegliere se inseguirlo o meno, riprendendoci la refurtiva senza perdere soldi ma spendendo comunque vigore. Può capitare di non riuscire a prenderlo e di spendere ugualmente vigore, rimanendo con un pugno di mosche in mano
Infine abbiamo la taverna che rappresenta la parte finale della giornata.

LA GIORNATA.

la giornata di gioco è suddivisa in 3 parti:
1- possibilità di andare nel negozio di armi e di potersi iscrivere al torneo (con annessi imprevisti)
2- cittadella, dove possiamo decidere se allenarci, lavorare o andare direttamente in taverna (qui potremmo incontrare il dottore che ci curerà)
3- taverna, con relativa scelta su come passare la serata e la nottata.
Il gioco continua a ripetersi passando alla giornata successiva.

TORNEI:

Durante i tornei abbiamo 3 direzioni d'attacco e 1 direzione per difenderci.
In base agli allenamenti, all'equipaggiamento e alle scelte fatte possiamo riuscire ad avere la meglio più o meno agevolmente sui nostri avversari.
In basso abbiamo le caratteristiche come Forza, Vigore e Armatura.
Vigore sono praticamente gli HP, mentre Armatura ci permette di limitare i danni inferti dagli avversari. Ovviamente più equipaggiamenti si hanno addosso e più si resiste agli attacchi.
Durante i duelli ci è permesso di scegliere in ogni turno se continuare o ritirarci.
Questo perché se il vigore raggiunge 0 significa che ci hanno letteralmente uccisi.
Gli avversari, quando hanno poco vigore, tendono sempre a ritirarsi per salvare la pelle, quindi bisogna anche valutare ogni attacco in base alle caratteristiche che si ritrovano.
Una volta vinto il primo torneo si vincerà una bella somma in danaro che tornerà utile per migliorare l'equipaggiamento e mangiare bene in taverna.
Il Re ogni volta organizza a turno un torneo aperto a tutti e subito dopo un torneo riservato ai cavalieri più famosi, al quale non si può ovviamente partecipare subito.

Vincendo il torneo per i cavalieri famosi, e avendo 3500 danari, si ha il diritto di poter affrontare il Re in duello.
Battendo il Re prenderemo il suo posto, completando il gioco!