Incontro: «Economia circolare: Modello di sviluppo per una crescita sostenibile»

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=2uJJ_y5BPZs



Duration: 7:34
42 views
0


«Economia circolare: Modello di sviluppo per una crescita sostenibile», questo il tema che è stato disquisito venerdì scorso nel salone conferenze di Confindustria Siracusa. L’evento profuso dall’Ing. Giancarlo Bellina Presidente e A.D. Brown2Green; Chair Comunicazione e «Agenda Sostenibilità 2030 Kiwanis International DISM». Presente Gian Piero Reale Presidente di Confindustria Siracusa, Chief Industrial Auditor - Air Liquid South West Europe e Antonino Governanti Vice Presidente di Confindustria Siracusa, Direttore del Sito di Priolo e di Ragusa della Versalis.
La conferenza, aperta al pubblico, ha rappresentato il secondo step di un Progetto Distrettuale «Meet up Kiwanis» che offre la possibilità di conoscere il Kiwanis e le sue finalità, di cui la principale è prendersi cura dei bambini nel mondo. Le tematiche trattate sono di grande interesse ed attualità, coinvolgono tutti, ed approfondirle diventa uno strumento utile per affrontare le difficoltà derivanti dai cambiamenti climatici, potenziali fonti di diseguaglianze e malessere sociale. A curare l’incontro il Presidente del Kiwanis Club Siracusa, Nella Giallongo Coffa e il segretario del KC Siracusa, Laura La Mantia.
-Ing. Giancarlo Bellina, si parla di economia circolare, in un contesto di sostenibilità che oggi ha una valenza mondiale.
«Oggi il Kiwanis Club di Siracusa lancia la seconda missione di un progetto europeo che abbiamo chiamato ‘Meet up Kiwanis’. Il Kiwanis è un’organizzazione internazionale di volontari che opera a favore dei bambini meno fortunati nel mondo e delle comunità e lo fa attraverso i suo Club Service. Cos’è il ‘Meet up Kiwanis’? Un progetto ideato in Europa, e ha la funzione di dare in modo che il Kiwanis possa crescere perché facciamo service e abbiamo bisogno di più soci e di più club, quindi abbiamo organizzato una trilogia di eventi in cui stiamo invitando giovani, ragazzi, professionisti e abbiamo messo a fuoco un tema che è quello tra i più rilevanti della nostra civiltà del terzo millennio. Parliamo di cambiamenti climatici, ne abbiamo parlato nella prima sessione di 15 giorni fa.
«Nel secondo step abbiamo parlato di sostenibilità proprio in Confindustria in quanto abbiamo voluto coinvolgere in questo percorso virtuoso anche Confindustria perché le aziende sono sempre quelle che fanno muovere le cose, e oggi in Confindustria è stato presentato un caso concreto di sostenibilità, il rapporto di sostenibilità del Polo Industriale di Priolo a dimostrazione che non sono solo parole ma che anche le aziende stanno cambiando proprio il loro modo di innovare dal punto di vista tecnologico. L’altra cosa che vorrei dire è che noi presentiamo in modo importante, essere kiwaniani, quindi ci saranno anche delle testimonianze importanti di progetti kiwaniani, uno riguarderà un ragazzo diversamente abile proprio perché abbiamo a cuore i bambini, un altro riguarderà un progetto di monitoraggio cittadino che riguarda le piste ciclabili, ecco perché è presente l’istituto scolastico ‘Lombardo Radice’ di via Archia e la sua dirigente scolastica. Attraverso un video i giovani della 3°A hanno lanciato questo progetto di monitoraggio cittadino, hanno riportato i risultati del questionario al sindaco Italia e poi ci sarà un ulteriore sviluppo di questo progetto proprio per chiudere tutto l’iter, quindi come vedete c’è tanta carne al fuoco ma insegna di fare rete, di metterci tutti insieme con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri ragazzi ma anche pensare alle future generazioni che devono vivere almeno bene come noi, speriamo ancora meglio».
-Che sensazione prova ad essere vice presidente di Confindustria a vedere la sala gremitissima di Giovani…
«Io sono molto emozionato e orgoglioso perché io sono vicepresidente di Confindustria con la delega alla sostenibilità, e capite la sostenibilità è un tema che riguarda i giovani perché un futuro sostenibile è quello a cui dobbiamo puntare per assicurare ai giovani una vita migliore, quindi loro devono essere attori e avere ragazzi delle scuole medie nella sala Gian Formaggio storica di Confindustria è un gran successo. È un onore, un privilegio e sono molto molto contento».




Other Videos By Video66


2024-05-06Pallamano, vittoria netta dell’Albatro contro il Rubiera proiettato verso i play out
2024-05-06La XVI edizione di Regatta ESCP si prepara a navigare le acque della splendida Ortigia
2024-05-06Cavadonna l’inferno carcerario, 32enne suicida: inutili i soccorsi
2024-05-06Salute mentale dei nostri giovani, oltre il 39% soffre di ansia-depressione
2024-05-06«‘Affaire Acqua’, Siam disattende l’Art.42 del nuovo Regolamento approvato in C.C. nel 2006»
2024-05-06Ausiliari del traffico incrociano le braccia: «Vogliamo essere rispettati»
2024-05-06Canicattini Bagni. Cyberbullismo e rischi online, Carabinieri nelle scuole
2024-05-06nuovo ospedale: forte appello dell’arcivescovo Lomanto dal balcone di piazza Duomo
2024-05-06Ragusa Nuovo scacco allo spaccio di droga
2024-05-05Oggi la ‘Festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa’
2024-05-04Incontro: «Economia circolare: Modello di sviluppo per una crescita sostenibile»
2024-05-04Blitz all’alba a Cassibile, i Carabinieri del Nil: cinturato l’Ostello e individuati migranti
2024-05-04Lentini.Disfatto il fortino spaccio,due pusher in carcere: sequestrato ingente quantitativo di droga
2024-05-03Lentini. Colpi di pistola nella galleria San Demetrio sull’Autostrada Ct-Sr: denunciato 22enne
2024-05-02Sequestro immobili a 40enne nullafacente: la Polizia di Stato esegue misura patrimoniale
2024-05-02Impianti sportivi, servizio di vigilanza h24: si potenzi organico Municipale
2024-05-02Francofonte. CC, attestato di riconoscimento da parte della società operaia “L’unione Francofonte”
2024-05-02Nonostante i domiciliari esce di casa e ruba un telefonino: denunciato
2024-05-02Santa Lucia, Festa del Patrocinio: celebrazione del 378esimo anniversario
2024-05-02Da viale Santa Panagia a viale Zecchino:Una lunga serie di difficoltà per le persone con disabilità
2024-05-02Pallanuoto, un match proibito: il Pro Recco non ne sbaglia una, l’Ortigia sconfitta in trasferta