Pollon, Pollon combinaguai

Channel:
Subscribers:
1,730
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=pFhy9gRBDxM



Duration: 3:00
16 views
1


Pollon (オリンポスのポロン Olympus no Poron?, lett. "Pollon del monte Olimpo") è un manga shōjo scritto e disegnato da Hideo Azuma, pubblicato a partire dal 1977 dall'editore Akita Shoten sulla rivista Princess[2]. Dal manga è poi stato tratto un adattamento anime dal titolo C'era una volta... Pollon (おちゃめ神物語コロコロポロン Ochamegami monogatari korokoro Poron?, lett. "La storia della piccola dea cicciottella Pollon"), prodotto da Fuji Television, composto da 46 episodi e trasmesso tra il 1982 e 1983.

Il manga viene pubblicato in Italia per la prima volta nel 2001 dalla Lexy Production in quattro volumi; successivamente la distribuzione passa a Magic Press Edizioni, che pubblica una nuova edizione del fumetto in due volumi nel 2010 e la serie completa in volume unico nel 2017[3].

In Italia la serie anime è stata trasmessa per la prima volta su Italia 1 nel 1984. La sigla italiana è interpretata da Cristina D'Avena, è scritta da Piero Cassano dei Matia Bazar e da Alessandra Valeri Manera, e si intitola Pollon, Pollon combinaguai. Oltre ai canali televisivi Mediaset, la serie è stata replicata anche sull'emittente locale crotonese Radio Tele International e fu trasmessa anche in Francia da La Cinq col nome La petite Olympe et les dieux.

Ambientato nel mondo della mitologia greca, questo è un manga gag in cui Poron, la dea per metà umana figlia del dio del sole Apollo, provoca vari tumulti. Dal momento che è stato pubblicato su una rivista di manga per ragazze, non ha le battute estreme e le gag assurde caratteristiche di Azuma, ed è un manga gag ortodosso per bambini.

Oltre al suo successo in Giappone e in Italia, Little Pollon è stato un programma televisivo di grande successo in Francia su La Cinq alla fine degli anni '80 con il titolo La Petite Olympe et les Dieux , con il nome di Pollon cambiato in "Olympe". In Italia la serie è andata in onda su Rai 2 , con il nome di Pollon cambiato in "Piccola Pollone". In Spagna, la serie è stata trasmessa con il nome La Pequeña Polon ; nella regione della Catalogna , era conosciuto come La Petita Polon , ed era distribuito anche su VHS in spagnolo. Solo 24 episodi dei 46 sono stati doppiati in spagnolo e catalano. Enoki FilmGli Stati Uniti detengono la licenza statunitense per la serie anime, sebbene esista un doppiaggio in lingua inglese della serie che sia mai stato rilasciato commercialmente da Light Beam Productions.

Il team di produzione di Little Pollon ha seguito la serie nel 1983 con un altro anime basato su un manga di Hideo Azuma, Nanako SOS . In una scena di Nanako SOS , l' anime di Little Pollon viene trasmesso in televisione.


https://www.fujitv.co.jp/







Tags:
sigla pollon
Pollon
Pollon combinaguai
sigle jap
sigle anni 80
sigle tv