Predapianta {SUB ENG} - Decklist Combo Replay Curiosità 🔥 #predaplant#yugioh#yugiohita
Approfondiamo con tanto di video il funzionamento delle #piantecarnivore
Le piante insettivore, meglio conosciute come piante carnivore sono dei vegetali che crescendo in ambienti particolarmente poveri di nutrienti hanno deciso bene di evolversi per ricavare le sostanze che servono alla sopravvivenza da insetti e protozoi.
Si dividono in 5 famiglie, distinguibili dalle trappole
Drosera
Le piante con Trappole adesive: la cattura avviene tramite una mucillagine collosa secreta dalle foglie https://youtu.be/iW26P_6d_2w
Dionea
Trappole a scatto o a tagliola: in seguito al rilevamento di una possibile preda per mezzo di parti sensibili, un rapido movimento delle foglie la immobilizza al loro interno
https://youtu.be/EFYr-19b2rg
Urticularia
Trappole ad aspirazione: la preda viene risucchiata da una struttura simile ad una vescica, l'utricolo, al cui interno si genera un vuoto di pressione la pianta più veloce del mondo
https://youtu.be/wZcKoTxp5mc
Nepente
Trappole ad ascidio: le prede vengono intrappolate all'interno di una foglia a forma di caraffa, contenente enzimi digestivi e/o batteri
https://youtu.be/sGY49n-gflE
Genlisea
Trappole a nassa: presentano dei peli che dirigono forzatamente la preda all'interno dell'organo digestivo.
https://youtu.be/maEehAjD63g
Queste trappole possono essere classificate anche come attive o passive, in base alla partecipazione della pianta alla cattura i diversi tipi di trappola siano specializzati nella cattura di diversi tipi di prede: le piante con trappole adesive catturano piccoli insetti volanti, quelle con trappola ad ascidio sono in grado di predare insetti volanti di maggiori dimensioni, mentre la trappola a tagliola è adatta a catturare insetti del suolo di dimensioni relativamente grandi
Esistono anche Piante semi-carnivore particolarmente interessanti
Le Roridula mostrano un'intricata relazione con le loro prede. Analogamente alle Drosera, le piante di questo genere presentano delle foglie adesive con ghiandole secernenti mucillagine, ma NON beneficiano direttamente dell'insetto catturato.
Infatti, grazie ad una simbiosi mutualistica con cimici predatrici (Miridae: Pameridea), che si nutrono degli insetti intrappolati, la pianta assorbe i nutrienti derivati dai loro escrementi
Posto ad honorem il fungo parassita Cordyceps
https://youtu.be/vijGdWn5-h8
ed altre bizzarre relazioni
https://youtu.be/Y1vpBNuGNS4
0:00 a 0:21 introduzione breve dell'archetipo
1:10 spiegazione segnalino predatore
1:30 mostri maindeck con rispettiva pianta carnivora
9:50 mostri extradeck più incazzatura
14:36 Le magie predaplant
15:26 trappole di archetipo
16:10 Decklist usata da Yuri un nostro iscritto 🔥
16:25 decklist puro
16:38 decklist costicchiante
16:52 Decklist Control
17:05 Replay
_______________________________________________
#predaplant #predapianta #yugiohitalia #Yurideck #konami #deckprofileitalia #deckbudgetyugioh #ygo #duelingnexus #yugiohcollection #yugioharcv #yugiohtcg #yugiohcommunity #yugiohcommunity2 #deckpianta #plantdeck#natgeo #curiosità #yugiohmasterduel #plantdeckyugioh #plantmonsters #plantmonstersyugioh #animedeck #animedeckyugioh #predaplantdeckduellinks #predapiantacombo #predaplantcombo #dragovelenoaffamato #bestdeckforsuperpoly #curiositàyugioh #predaplantdeck #predaplantdeckitaliano #newpredaplantscards #newpredaplantpendulum #newyurisupport #predaplant2022