Rispetto per l’ambiente e tutela della biodiversità «Intesa tra Comune e Consorzio Plemmirio»

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=dfMSivlDMG4



Duration: 1:06
1 views
0


Un protocollo d’intesa per il rispetto, la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, tra il Consorzio Plemmirio e il Comune di Augusta.

La sinergia di intenti è stata messa nero su bianco in un documento firmato stamani nella sede dell’ente che gestisce la riserva marina siracusana, alla presenza di tutti i rappresentanti istituzionali coinvolti.

“Lo ritengo un passo importante nella direzione della protezione del mare di tutta la provincia – ha detto la presidente dell’Amp Plemmirio Patrizia Maiorca – per noi questa manifestazione di interesse è stata una bella sorpresa che abbiamo accolto a braccia aperte, tanto più che perviene da un territorio come quello di Augusta massacrato dalla industrializzazione. Ricordo come Tomasi di Lampedusa, proprio nel mare di Augusta abbia ambientato la sua Lighea, la speranza è che la “Sirena” possa tornare in questo bellissimo mare”.



“Dobbiamo lavorare – ha aggiunto il vicepresidente dell’Amp Plemmirio Marco Mastriani, fresco di nomina a coordinatore regionale per Federparchi – a un protocollo di carattere più generale di adesione, al fine di codificare un vero e proprio metodo univoco che ci proietti al futuro, verso il raggiungimento del riconoscimento del 30 per cento delle superfici, a terra e a mare, delle aree protette e quindi verso una tutela della biodiversità a tutto tondo, e soprattutto tutti insieme. E di certo, dal momento che le richieste di istituire aree protette sono molto numerose, il consenso dei Comuni appare fondamentale perché rappresenta un segnale forte in quanto significa condividere una visione precisa nella direzione del rispetto dell’ambiente e della massima tutela della biodiversità”.

“Vorrei ricordare che la firma di questo protocollo – ha sottolineato anche il direttore dell’Amp Salvatore Cartarrasa – è un momento importante ed è anche uno degli obiettivi già presenti nel nostro Statuto. L’area marina Protetta Plemmirio oggi si candida a diventare promotore della tutela ambientale di tutta la fascia costiera siracusana. D’altro canto, siamo ancora a circa l’8 per cento totale regionale di presenza come aree marine protette, e dobbiamo sensibilmente crescere per raggiungere l’obiettivo dell’Agenda 2030 dell’Onu”.



In evidenza, infatti, per il Consorzio Plemmirio la presenza nello statuto, all’articolo 3, di quello che viene definito “scopo primario” dell’ente gestore e cioè “la promozione e la gestione dell’Area Marina Protetta Plemmirio, che assolve alle funzioni generali e di programmazione riguardo alla gestione di paesaggi ed ambienti della fascia costiera del litorale della provincia di Siracusa.

Nel quadro di tali finalità – si legge ancora – si promuove la collaborazione di soggetti pubblici e privati, ne incentiva la cooperazione in ambiti di sviluppo ecocompatibili, e concorre alle azioni degli Enti Locali della provincia e delle altre Pubbliche Amministrazioni in materia di protezione del mare e valorizzazione ambientale”.

Parimenti, lo statuto del Comune di Augusta sancisce, all’articolo 5, quale obiettivo economico e sociale, la promozione “dell’organico ed equilibrato assetto del territorio, la salvaguardia, il recupero e la valorizzazione dei beni ambientali storici, naturalistici e ne tutela la vocazione turistica”.



“Per la città di Augusta – ha rilevato il sindaco di Augusta Giuseppe Di Mari – è un piacere concludere oggi questo percorso di concertazione, con la firma di un protocollo di intesa concreto. Lo considero un fiore all’occhiello per la nostra città, in quanto fungeremo da capofila di questo progetto che ci auguriamo sia largamente condiviso da tutti i comuni costieri siracusani e viste le grandi problematiche correlate al nostro territorio – ha concluso il primo cittadino – non si poteva che partire da qui”.

Soddisfazione per l’esito del progetto, e per gli obiettivi condivisi tra l’Area marina protetta Plemmirio e il Comune di Augusta, è stata espressa anche dal coordinatore consortile dell’Amp Plemmirio Sabrina Zappalà e dal capo di gabinetto del Comune di Augusta, Giuseppe Daidone (quest’ultimo, già coordinatore consortile del Consorzio Plemmirio dalla sua istituzione e fino al 2019 ndr) presenti entrambi alla firma del protocollo di intesa siglato dal presidente dell’Ente Maiorca e dal sindaco Di Mari che, nell’occasione, ha avuto anche modo di visitare il Molo Didattico e provare la realtà virtuale della Stanza del Mare Galeano in atto aperta per la settimana degli open day..




Other Videos By Video66


2023-03-21Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti del liceo scientifico «O M Corbino»
2023-03-21Siracusa Attentato dinamitardo alla pizzeria di via Lentini 3 indagati sotto processo col rito abbr
2023-03-21Noto Casa di riposo irregolare e con lavoratore in nero emesse sanzioni
2023-03-21Priolo Gargallo Spaccio di droga, beccato allo svincolo autostradale con la cocaina arrestato pregi
2023-03-21Noto Violento schiaffo all’arbitro, Daspo sportivo per tre anni emesso nei confronti di un calciato
2023-03-21Pallamano, Teamnetwork Albatro tutta l’adrenalina riservata sul Fondi
2023-03-21Fondazione Inda, Valeria Told è il nuovo sovrintendente dell’istituto
2023-03-21Venti piccoli Stati con istruzione, sanità e tutele differenti «Sud cala a picco, il divario sociale
2023-03-21Floridia Auto in fiamme sotto un palazzo, notte di paura tra i residenti
2023-03-21Danni da maltempo, Schifani «Protezione civile al lavoro per Piano interventi, anche nella provincia
2023-03-21Rispetto per l’ambiente e tutela della biodiversità «Intesa tra Comune e Consorzio Plemmirio»
2023-03-21Palermo Misure di prevenzione antimafia confisca definitiva di beni per 7,5 milioni di euro
2023-03-21Catania Reddito di Cittadinanza senza averne diritto, Carabinieri denunciano 267 indebiti percettor
2023-03-21Floridia Auto in fiamme sotto un palazzo notte di paura tra i residenti
2023-03-20Chiude l’autostrada Sr Ct, in programma attività periodiche ecco gli orari e percorsi alternativi
2023-03-20Umberto I, cambio al vertice nelle unità operative «Conferiti nuovi incarichi in Pneumologia e Nefro
2023-03-20Un altro brand del lusso in città «Fendi sceglie Ortigia per la sfilata di alta moda»
2023-03-20Due gomme tagliate al direttore del Parco Archeologico, vile intimidazione indagini serrate della Di
2023-03-20Filiera ittica e tracciabilità, seminario a tutela del consumatore
2023-03-20Lentini Sottoposto all’obbligo di dimora per furto, vìola la misura ed evade dal domicilio arrestat
2023-03-20Pachino Circolavano privi di patente da sempre, senza assicurazione e con coltelli in tasca denunci