Siracusa Parco degli Iblei, Cafeo «Non ingessare territorio ma coniugare impresa e ambiente»

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=-NoAsr8_Ns8



Duration: 1:47
14 views
0


«Auspico che gli enti locali, nella perimetrazione del Parco degli Iblei, non ingessino il territorio, penalizzando le imprese che devono essere coinvolte. Serve coniugare ambiente e sviluppo economico», lo afferma il deputato regionale di Prima l’Italia, Giovanni Cafeo, in merito all’istituzione del Parco degli Iblei, che comprende le province di Siracusa, Catania e Ragusa, dopo il via libera del ministero della Transizione ecologica.

«Il ministero ha indicato un termine, la fine del mese di luglio, entro il quale gli enti interessati, i Liberi Consorzi Comunali Ragusa e Siracusa e la Città Metropolitana di Catania, dovranno esprimere una valutazione relativamente alla perimetrazione del Parco dopo aver organizzato degli incontri con il territorio.

«E’ fondamentale valorizzare e tutelare l’ambiente senza, per questo, penalizzare gli investimenti privati, senza i quali l’economia locale rischia di rimanere paralizzata, con evidenti e drammatiche ricadute sotto l’aspetto occupazionale.

«Gli enti che promuoveranno queste consultazioni hanno una responsabilità enorme. Per questo, è indispensabile sentire i pareri dei Comuni, delle imprese, delle associazioni al fine di impedire dei vincoli estesi e gravosi che avrebbero solo il merito di zavorrare lo sviluppo del territorio siracusano, peraltro già compromesso dalle vicende legate alla zona industriale.

«Per quanto attiene il territorio di Siracusa – conclude Giovanni Cafeo – sarà mia cura sollecitare il commissario del Libero Consorzio di Siracusa ad ascoltare le esigenze delle forze produttive di questa provincia che sono la linfa vitale della nostra economia».




Other Videos By Video66


2022-07-04Formazione professionale Alla Regione «spariti» i 10 mln per aggiornare e riqualificare gli ex oper
2022-07-04Discarica abusiva di amianto nelle vicinanze del fiume asinaro «Guardia di Finanza sequestra l’inter
2022-07-04Augusta Scontro Scavone Di Mare «Scivolone dell’assessore Scavone sui fondi per i migranti»
2022-07-04Messina Report attività Aprile Giugno 2022 della Polizia Specialistica Sezione Ambientale del Corp
2022-07-04Agrigento Sequestrati beni, per oltre un milione di euro ad imprenditore ritenuto contiguo a "Cosa
2022-07-04Catania Sequestrati beni per un valore complessivo di circa 300 000 euro alla famiglia Assinnata
2022-07-03Pachino Lettera aperta della sindaca Petralito ai concittadini
2022-07-03Pachino Consiglio comunale irrequieto, l’opposizione «La sindaca Petralito passeggia ‘senza pudore’
2022-07-03Marzamemi e Agnone bagni Riaprono i presidi stagionali dei Carabinieri
2022-07-03Editoriale Siracusani indignati per la sfilata di moda L’evento beffardo si prende gioco di noi
2022-07-03Siracusa Parco degli Iblei, Cafeo «Non ingessare territorio ma coniugare impresa e ambiente»
2022-07-03Siracusa Azione, il partito è ostaggio del ‘dittatore fantasma’ sindaco Italia «Anche da Catania ar
2022-07-02Covid 19 In Sicilia sono 7 097 i nuovi casi, 7 decessi Non pervenuti i dati delle singole province
2022-07-02Siracusa Turisti fuggono per il frastuono, musica e schiamazzi notturni incontrollati
2022-07-02Canicattini Bagni Inserito in una delle 9 Aree Urbane Funzionali della Sicilia insieme a Siracusa,
2022-07-02Siracusa Consegnato l’autorevole «Premio Stampa Teatro» a Giuseppe Sartori
2022-07-02Siracusa Diserbo marciapiedi cittadini in completo abbandono
2022-07-02Siracusa Salute e digitale, Musumeci «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sa
2022-07-02Siracusa Sicurezza, legalità e leale concorrenza i Carabinieri elevano sanzioni per oltre 13 000 eu
2022-07-02Siracusa Turismo, la città si ‘vende’ da sola ma vige il degrado gestione fallimentare
2022-07-02Siracusa Violenza sulle donne Squadra Mobile misura cautelare del divieto di avvicinamento a 50enn



Tags:
Siracusa
Parco degli Iblei
Cafeo