Siracusa «Perché spendere 345 mila euro per la progettazione di una nuova scuola, quando il progett

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=O6TjBYd55l0



Duration: 1:42
13 views
0


L«’Amministrazione Comunale di Siracusa fa sapere che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il bando di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva di una nuova scuola in via Mons. Gozzo.
Dalla descrizione minuziosa del progetto viene fuori che la nuova scuola è identica, cioè la fotocopia, della scuola da me realizzata in via Asbesta.

Allora sorge spontanea una domanda scontata: perché spendere 345 mila euro quando trattasi, evidentemente, di scuola fotocopia?

Ricordo che il progetto definitivo ed esecutivo della scuola di via Asbesta è di proprietà comunale perché è stato realizzato dai tecnici del Comune di sana pianta, ai miei tempi si operava così, quindi può essere utilizzato in qualsiasi momento, tutte le volte che si vuole.

Tutti gli standard previsti sono già presenti nel progetto comunale, nulla di nuovo e nulla di così superfluo, come si vorrebbe far capire, basta aggiornare il preziario, cosa facilissima, e il progetto è già pronto!
Spiace, invece, dover constatare, ancora una volta, che a quasi 10 anni di vita di questa Amministrazione Comunale, la scuola di Via di Villa Ortisi continua ad essere abbandonata a se stessa e soprattutto ai vandali. Perché?

Per quale arcano e sconosciuto motivo questo sindaco, che è il più vecchio amministratore della Città Aretusea, non dedica le dovute attenzioni ad una delle scuole più vecchie e prestigiose del Comune di Siracusa?
Perché?
E’ una domanda che ci facciamo, inascoltati, da 10 anni: perché?». Lo chiede Vincenzo Vinciullo.




Other Videos By Video66


2023-01-06Il viaggio della Befana con carrozze a cavalli nella mitica Siracusa
2023-01-06Avola Porticciolo in contrada Falaride, procedono spediti i lavori
2023-01-06Pomodorino di Pachino, Cannata «Risposte rapide e concrete da ministro Lollobrigida»
2023-01-06Contrasto alla illegalità ad Avola, Carlentini e Lentini tavolo Prefettizio
2023-01-05Siracusa Pesca illegale all’interno della ‘Baia di Santa Panagia’, sanzione di 3 064 euro al sub
2023-01-05Pallamano, l’era Jung è iniziata «’Pucho’ argentino alla guida dell’Albatro dà il via agli allenamen
2023-01-05Siracusa Tutela degli anziani nelle festività 607 strutture controllate dai Carabinieri Nas
2023-01-05Siracusa richiesta di soccorso da parte del Comando di bordo di una nave mercantile
2023-01-05Siracusa Tutela degli anziani nelle festività 607 strutture controllate dai Carabinieri Nas
2023-01-05Lentini I Carabinieri arrestano un pregiudicato condannato in via definitiva per droga
2023-01-05Siracusa «Perché spendere 345 mila euro per la progettazione di una nuova scuola, quando il progett
2023-01-05Noto Truffa online, effettua versamento sul conto corrente senza ricevere la merce denunciato
2023-01-05Siracusa Via Santi Amato, sequestrate 41 dosi di crack, 21 dosi di cocaina e 4 dosi di hashish
2023-01-05Boom di visitatori nei parchi e musei siciliani «Record per il Parco Neapolis, terzo più gettonato i
2023-01-05Siracusa Archeoparco urbano di Tiche, 7 ettari di verde in centro città «Appalto da 7,6 mln di euro
2023-01-05Siracusa Bus elettrici soppressi e trasporto pubblico obsoleto, ZTL limitata e parcheggi inesistent
2023-01-05Siracusa Rigenerazione urbana sostenibile «Ance supporta Comune nel raggiungimento obiettivi Pnrr»
2023-01-05Siracusa Servizi cimiteriali interrotti, 9 lavoratori lasciati a spasso dal Comune «Sit in di prote
2023-01-04Siracusa Nel ‘Piano del Verde’ realizzare un parco in via Faro Massolivieri Isola
2023-01-04Avola Atti vandalici all’ospedale Di Maria, furti e danni ad auto dei medici «Convocato in Prefettu
2023-01-04Criminalità, furti con spaccata a Lentini e Carlentini, il prefetto Scaduto convoca i due sindaci