Super Mario 3D All-Stars - Conclusione

Channel:
Subscribers:
3,590
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=E67rTfAD1mo



Duration: 8:21
268 views
4


Let's Play di Paoletto 97 Nintendo Switch

Salve ragazzi mi chiamo Paoletto 97. Finalmente siamo arrivati alla conclusione della collezione tridimensionale della serie di Mario e come sempre a ogni conclusione di un gioco vi spiegherò tutto il riepilogo. Vi parlerò di tutti e tre i giochi tridimensionali e della collezione stessa. Super Mario 3D All-Stars è uscito nel 2020 in occasione del trentacinquesimo anniversario della famosa serie di Mario e comprende i primi tre giochi tridimensionali: Super Mario 64, Super Mario Sunshine e Super Mario Galaxy. Il primo capitolo tridimensionale Super Mario 64 uscito nel 1997 per Nintendo 64 ha rappresentato l'evoluzione della serie di Mario. In questo gioco, l'idraulico si è ritrovato a salvare la principessa Peach dalle grinfie di Bowser e quest'ultimo si è impossessato del Castello. Mario dovrà attraversare i quindici mondi racchiusi nei dipinti nelle mura del castello e recuperare le Stelle del Potere. In questo gioco sono state introdotte delle nuove mosse che non si potevano eseguire nei capitolo bidimensionali tra cui i pugni, i calci, il salto in lungo, il salto triplo, lo schianto a terra, il salto all'indietro, il salto a parete e la capriola laterale, inoltre permetteva di muoversi liberamente attorno all'area circostante. Questo gioco ha avuto un remake per Nintendo DS che è lo stesso ma aggiunto tre nuovi personaggi giocabili, Yoshi che nell'originale svolgeva un ruolo marginale ma abbastanza importante, Luigi e Wario. Cinque anni dopo nel 2002 è stato distribuito il secondo capitolo tridimensionale per Nintendo GameCube ed è Super Mario Sunshine. In questo capitolo Mario, Peach e i Toad si dirigono all'Isola Delfina per trascorrere una vacanza ma una volta arrivati, Mario è stato accusato di aver sporcato l'isola con una sostanza melmosa e condannato a ripulirla, in realtà il vero colpevole è Mario Ombra che nel corso della storia rivelerà la sua identità ovvero Bowser Junior, il primogenito di Bowser introdotto in questo capitolo per poi comparire nei successivi giochi. Super Mario Sunshine è un po' diverso da Super Mario 64 in quanto l'ambientazione si svolge all'Isola Delfina, in più alcune abilità come i pugni e i calci non sono presenti ma si può eseguire il salto triplo, lo schianto a terra e altre abilità. Mario per combattere dovrà usare lo SPLAC 3000 che gli permette di spruzzare acqua e compiere certe azioni grazie alle varianti. Le Stelle del Potere sono state sostituite dai Soli Custodi e un'altra novità riguarda la possibilità di cavalcare Yoshi per la prima volta in un gioco tridimensionale. Cinque anni dopo nel 2007, un altro capitolo tridimensionale di Mario è venuto alla luce ed è Super Mario Galaxy, il mio videogioco preferito uscito per Nintendo Wii. Ogni cento anni si festeggia il Festival delle Stelle in onore della cometa e mentre Mario festeggia, Bowser attaccò il Regno dei Funghi con delle aeronavi e rapì la principessa Peach portandola con sé nell'universo. Mario nel tentativo di salvarla viene spedito da qualche parte del cosmo e viene assistito da una creaturina a forma di stella chiamata Sfavillotto e dalla loro madre, la principessa Rosalinda. Mario dovrà viaggiare attraverso le galassie e recuperare le Superstelle e le Megastelle rubate da Bowser, ad aiutarlo questa volta ci sono Luigi e la Truppa Toad. In questo gioco Mario poteva eseguire alcune abilità che nel gioco precedente erano assenti tra cui il salto in lungo ma non potrà più prendere a pugni i nemici o calciarli, infatti c'è una nuova abilità che è una specie di giravolta chiamata Piroetta che permette di distruggere ostacoli, stordire i nemici e attivare degli interruttori. Super Mario Galaxy è finora l'unico gioco ad aver ricevuto un sequel vero e proprio che è Super Mario Galaxy 2 uscito nel 2010. Oltre a questo gioco sono stati rilasciati altri tre giochi tridimensionali che sono Super Mario 3D Land, Super Mario 3D World e Super Mario Odyssey. In Super Mario 3D All-Stars potete anche ascoltare le colonne sonore originali di questi primi tre giochi tridimensionali in qualunque momento. È una collezione bellissima ancora più bella di Super Mario All-Stars. Ok ragazzi io vi saluto. Abbiamo finalmente finito questa collezione di giochi e spero che mi avete seguito in tutte le video recensioni e se sì vi ringrazio di cuore. Vi aspetto nei prossimi giochi Nintendo con molte altre sorprese ancora da scoprire. Qual'è secondo voi il miglior gioco tridimensionale di questa collezione? Super Mario 64, Super Mario Sunshine o Super Mario Galaxy? Oppure se preferite i successivi quattro? Me lo direte presto. Parola di Paoletto 97. Vi aspetto nei prossimi giochi. Con questa collezione tridimensionale abbiamo celebrato i trentacinque anni della serie di Super Mario e so che vi piace tantissimo proprio come piace a Paoletto 97. Ciao ragazzi al prossimo gioco. Seguitemi sempre in ogni video recensione.







Other Statistics

Super Mario 3D All-Stars Statistics For Paoletto 97

There are 2,170 views in 4 videos for Super Mario 3D All-Stars. His channel published less than an hour of Super Mario 3D All-Stars content, less than 0.05% of the total video content that Paoletto 97 has uploaded to YouTube.