Traffico di droga in viale dei Comuni: l’ammissione dei principali indagati

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=OsxOzKoVdF8



Duration: 2:55
103 views
1


Contrasto allo spaccio di droga in viale dei Comuni a Siracusa, le indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Procura hanno permesso di colpire lo scorso dodici settembre un’organizzazione dedita al fenomeno dello spaccio di stupefacenti.

L’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, nonché dei reati di detenzione di arma clandestina, detenzione abusiva di munizionamento e ricettazione.

Nel corso dell’interrogatorio di garanzia i principali indagati: Jonathan Destasio, 31 anni, e Kevin Perez, 25 anni, hanno ammesso le loro responsabilità. Entrambi gli indagati sono difesi dall’avvocato Giorgio D’Angelo. Salvatore Leonardi avrebbe fatto delle ammissioni. Ha rigettato le accuse Giuseppe Rossitto, scena muta per il quinto indagato.

Le indagini sono partite la scorsa estate, dopo il rinvenimento di una bomba carta sul parabrezza di un’autovettura che, dai successivi accertamenti, è risultata riconducibile ad una persona vicina ad uno degli odierni indagati. Gli elementi raccolti hanno permesso di porre in luce l’esistenza di una piazza di spaccio, gestita attraverso un’articolata organizzazione con una continua attività di cessione di sostanze stupefacenti.

I due principali indagati Destasio e Perez hanno, coinvolti nell’intimidazione ad un commerciante, con l’esplosione di una bomba nel settembre dello scorso anno nei confronti di una pizzeria in via Lentini, di recente, hanno subito una condanna, in primo grado nel processo, celebrato con il rito abbreviato, Jonathan Destasio ha rimediato 1 anno e 8 mesi, per Kevin Perez inflitti ed 1 anno e 6 mesi.

La complessa attività d’indagine, coordinata dalla Procura, è stata avviata la scorsa estate a seguito del rinvenimento di un ordigno artigianale, bomba carta, sul parabrezza di un’autovettura che, dai successivi accertamenti, risultava riconducibile a una persona vicina ad uno degli indagati. Le indagini hanno portato alla luce una piazza di spaccio, gestita attraverso un’articolata organizzazione.

La commercializzazione della droga, peraltro, aveva luogo proprio sotto i portici di viale dei Comuni, nei pressi dell’abitazione di uno degli organizzatori; cocaina e hashish, venivano venduti al dettaglio mediante l’utilizzo di pochi fidati spacciatori che ruotavano, con veri e propri turni.

I due principali indagati si occupavano di organizzare l’attività illecita, gestendo il rifornimento della sostanza stupefacente ai diversi spacciatori, tenendo la contabilità, ed occupandosi anche della diretta cessione ai consumatori, insieme agli altri tre indagati. Nel corso dell’indagine, sono state sequestrate oltre 200 dosi di cocaina già confezionata ed altri quantitativi sfusi di cocaina, crack ed hashish, unitamente a 1.891 euro, provento dell’attività di spaccio.




Other Videos By Video66


2023-09-18Il prefetto Giusi Scaduto lascia Siracusa per essere trasferita a Lucca, arriva Raffaella Moscarella
2023-09-18Canicattini Bagni. «Sport City Day 2023», una palestra con centinaia di piccoli e grandi atleti
2023-09-18Messina La Guardia di Finanza riorganizza la propria presenza sul territorio peloritano
2023-09-18Arcigay Siracusa istituisce due sportelli di consulenza sia telematica sia in presenza
2023-09-18Comprensivo Costanzo, la gioia e l’emozione di ospitare il reliquiario della Madonnina delle lacrime
2023-09-18Lettera aperta ‘disperata’ al comandante Miccoli (parte II)
2023-09-18Droga: poliziotti arrestati, dopo Cassazione che rigetta ricorso, il Gup etneo respinge l’abbreviato
2023-09-17Mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico: affidati i lavori alla Fanusa e all’Arenella
2023-09-17Nuovo asfalto in via Columba ‘raggira’ le aiuole e segnaletica assente
2023-09-17Il Civico consesso aretuseo torna a riunirsi domani
2023-09-17Traffico di droga in viale dei Comuni: l’ammissione dei principali indagati
2023-09-17Rosolini. Insofferente ai domiciliari viola ripetutamente la misura cautelare e finisce in carcere
2023-09-17Pallanuoto, l’Ortigia dai due volti vincente a Palermo: a Salerno fa bottino pieno in Coppa Italia
2023-09-16Portopalo. Atto intimidatorio al Comune, forzato il portone d’ingresso: la denuncia del sindaco
2023-09-16Floridia.Carabinieri,cambio al vertice della Tenenza:il nuovo ufficiale è Riccardo Giuseppe Astorina
2023-09-16Pallanuoto, l’Ortigia ha vinto di netto ieri a Catania con lo sguardo a Palermo e Salerno
2023-09-16Pallamano. Una mirabile Teamnetwork Albatro batte una grintosa Raimond Ego Sassari
2023-09-16Editoriale I giovani e la droga: a Siracusa il consumo di sostanze stupefacenti in costante aumento
2023-09-16Pubblicata la relazione della Dia: «Numerosi clan mafiosi imperano nel territorio aretuseo»
2023-09-16Scandalo al carcere megarese, detenuti in diretta Tik Tok incendiano la cella
2023-09-16Il tenente Salvatore Cortese è il nuovo comandante dei Carabinieri