Via libera Ue a decreto parco Agrisolare per investire nel fotovoltaico

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=gE7k8Sz6Ihg



Duration: 1:07
11 views
0


Un nuovo regime di aiuti per interventi sugli edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e la riduzione dei costi di produzione delle imprese.

La Commissione europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranita’ alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Previsto un fondo di un miliardo di euro che prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici.

«Con i fatti, commenta il deputato di Fratelli d’Italia Luca Cannata, diamo risposte al settore agricolo sostenendolo nella produzione di energia e dunque nell’autoproduzione. Per la Sicilia diventa ancor più importante questa misura nella logica di fare della Sicila un hub energetico del mediterraneo».

Ecco nel dettaglio le misure del decreto “Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale”: 80% di contributo a fondo perduto per le imprese agricole di produzione primaria su tutto il territorio nazionale nei limiti dell’autoconsumo, con la nuova fattispecie dell’autoconsumo condiviso.

Dotazione finanziaria pari a circa 700 milioni di euro; fino all’80% di contributo a fondo perduto e possibilità di vendita dell’energia prodotta sul mercato, senza vincolo di autoconsumo, per le imprese di trasformazione di prodotti agricoli. Dotazione finanziaria pari a circa 150 milioni di euro. E ancora: 30% di contributo a fondo perduto (con maggiorazioni per piccole e medie imprese e per aree svantaggiate) e possibilità di vendita dell’energia prodotta sul mercato, senza vincolo di autoconsumo, per le imprese agricole di produzione primaria.

Dotazione finanziaria pari a circa 75 milioni; 30% di contributo a fondo perduto (con maggiorazioni per piccole e medie imprese e per aree svantaggiate) e possibilità di vendita dell’energia prodotta sul mercato, senza vincolo di autoconsumo, per le imprese della trasformazione da agricolo in non agricolo. Infine: raddoppio della potenza massima installabile che passa da 500 kw/p a 1.000 kw/p; raddoppio della spesa ammissibile per accumulatori che passa da euro 50.000 ad euro 100.000; raddoppio della spesa ammissibile per dispositivi di ricarica che passa da 15.000 a 30.000; raddoppio della spesa massima ammissibile per beneficiario che passa da euro 1.000.000,00 ad euro 2.330.000 incluse le spese accessorie. “Con il governo Meloni e il ministro Lollobrigida – conclude Cannata – tuteliamo la nostra Agricoltura e guardiamo al futuro nel segno dello sviluppo sostenibile».




Other Videos By Video66


2023-06-23Siracusa Un uomo improvvido si becca una denuncia, brucia sterpaglie provocando un incendio e si us
2023-06-23Catania Beccato dalla videosorveglianza mentre ruba in un appartamento arrestato
2023-06-23Noto Autosalonista 39enne denunciato per il reato di truffa
2023-06-23Il cimitero versa in gravi condizioni, ancora stamane sono caduti calcinacci e intonaco
2023-06-23Belvedere Pregiudicato 48enne arrestato dai Carabinieri, trovato in possesso di sostanze stupefacen
2023-06-23Slitta l’apertura dello svincolo di Cassibile «Bandiera minaccia ditta e presidente del CAS, basta s
2023-06-22Siracusa Una scritta con una croce «Presa di mira la Presidente della sezione penale del Tribunale
2023-06-22Auto prende fuoco in autostrada, divorata dalle fiamme conducente fugge dal veicolo
2023-06-22Porto rifugio di Santa Panagia C’è il progetto, c’è la ditta ma mancano i soldi è la Sicilia del ce
2023-06-22Lentini Nuovo attentato alla sede della Camera del lavoro, nel mirino della criminalità
2023-06-22Via libera Ue a decreto parco Agrisolare per investire nel fotovoltaico
2023-06-22Siracusa 21enne del Ghana in escandescenze, la Polizia utilizza il taser denunciato
2023-06-22Siracusa 18enne ‘pizzicato’ con cocaina, crack, hashish e marijuana, in carcere
2023-06-22Avola Comune ‘amico delle tartarughe marine’ accolto il primo nido ‘caretta caretta’ della stagione
2023-06-22L’Ars approva proroga delle Province, sarà sostituito Percolla
2023-06-22Estate, con l’avvio della stagione la Siam attiva dieci docce
2023-06-22Il set de ‘Il Gattopardo’ approda in Ortigia, al via le riprese per Netflix come cambia la mobilità
2023-06-22Pallamano, il bomber da 115 reti resta e raddoppia «Cueto sigla rinnovo biennale con l’Albatro»
2023-06-22Palermo Contrasto all’abusivismo commerciale e tutela dell’ambiente, sequestrate 4 attività commer
2023-06-22Palermo “Cosa nostra”, sequestrati ad appartenente beni per circa 1 milione di euro
2023-06-21Siracusa Maxi inchiesta su traffico di droga, inflitte 25 condanne «Approda in appello il processo