Siracusa Una scritta con una croce «Presa di mira la Presidente della sezione penale del Tribunale

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=r9mESUAwX_g



Duration: 1:21
6 views
0


Una frase intimidatoria indecifrabile, ‘squinternata’ con accanto una croce: «Storagi Giuseppina ricominciamo. La prossima di ‘sputanio’». Non si comprende il significato del tipo ‘calunnia, discredito’ e il cognome errato.

La scritta contro il presidente della sezione penale del Tribunale di Siracusa, Giuseppina Storaci, è apparsa su un muro in viale Santa Panagia, zona nord della città, dove si trova il Palazzo di Giustizia.


In foto: la scritta apparsa sul muro
Parafrasando che presuppone una attenta analisi dei versi, poco chiari e contenente diversi errori, come il cognome del magistrato. La presidente Storaci ha presentato una denuncia alla Procura di Siracusa, che ha aperto un fascicolo e trasmetterà gli atti ai colleghi di Messina per competenza.

Sull’accaduto è già al lavoro la Digos della Questura di Siracusa che sta svolgendo tutti gli accertamenti necessari ad individuare l’autore dello strano messaggio minatorio.

Non è la prima volta che la giudice è presa di mira. Alcuni anni fa altre scritte simili apparvero su un muro. In quel caso fu individuato il responsabile.

La solidarietà delle Istituzioni
Attestazioni di solidarietà sono giunte dal presidente del Tribunale di Siracusa, Dorotea Quartararo, e dal segretario provinciale dell’Associazione nazionale magistrati, Stefano Priolo.

«Le minacce alla dottoressa Storaci non riusciranno a scalfire il solido muro di legalità che le istituzioni siracusane hanno eretto da anni per contrastare i tentativi compiuti dalla criminalità e dal malaffare di inquinare la vita civile e democratica. Alla presidente della sezione penale del tribunale va l’incondizionata solidarietà personale, dell’amministrazione comunale e di tutta la città». Lo dichiara il sindaco, Francesco Italia.




Other Videos By Video66


2023-06-23GdF 249° anniversario, scoperti ricavi non dichiarati 62 mln euro, scoperti 34 evasori totali e 178
2023-06-23«EABS Siracusa Annual Conference 2023», convegno biblico dal 10 al 13 luglio
2023-06-23Palazzolo Acreide Premio ‘Il Segno di Plinio‘, nel ricordo indelebile della prematura scomparsa di
2023-06-23Attacco alla Cgil di Lentini, la solidarietà del sindaco aretuseo al sindacato
2023-06-23Siracusa Un uomo improvvido si becca una denuncia, brucia sterpaglie provocando un incendio e si us
2023-06-23Catania Beccato dalla videosorveglianza mentre ruba in un appartamento arrestato
2023-06-23Noto Autosalonista 39enne denunciato per il reato di truffa
2023-06-23Il cimitero versa in gravi condizioni, ancora stamane sono caduti calcinacci e intonaco
2023-06-23Belvedere Pregiudicato 48enne arrestato dai Carabinieri, trovato in possesso di sostanze stupefacen
2023-06-23Slitta l’apertura dello svincolo di Cassibile «Bandiera minaccia ditta e presidente del CAS, basta s
2023-06-22Siracusa Una scritta con una croce «Presa di mira la Presidente della sezione penale del Tribunale
2023-06-22Auto prende fuoco in autostrada, divorata dalle fiamme conducente fugge dal veicolo
2023-06-22Porto rifugio di Santa Panagia C’è il progetto, c’è la ditta ma mancano i soldi è la Sicilia del ce
2023-06-22Lentini Nuovo attentato alla sede della Camera del lavoro, nel mirino della criminalità
2023-06-22Via libera Ue a decreto parco Agrisolare per investire nel fotovoltaico
2023-06-22Siracusa 21enne del Ghana in escandescenze, la Polizia utilizza il taser denunciato
2023-06-22Siracusa 18enne ‘pizzicato’ con cocaina, crack, hashish e marijuana, in carcere
2023-06-22Avola Comune ‘amico delle tartarughe marine’ accolto il primo nido ‘caretta caretta’ della stagione
2023-06-22L’Ars approva proroga delle Province, sarà sostituito Percolla
2023-06-22Estate, con l’avvio della stagione la Siam attiva dieci docce
2023-06-22Il set de ‘Il Gattopardo’ approda in Ortigia, al via le riprese per Netflix come cambia la mobilità