VIC HAPPY CHRISTMAS-IL NATALE DI MARCO/TUTANKHAM

Subscribers:
2,130
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=KJaWXr3Rtr8



Game:
Tutankham (1982)
Duration: 21:04
250 views
38


l giocatore impersona un esploratore tombarolo che si aggira in quattro camere mortuarie egizie, dall'aspetto di labirinti di pietra bidimensionali a scorrimento orizzontale verso destra, per impadronirsi della maschera funeraria del faraone. In cima allo schermo si ha a disposizione anche una minimappa dell'intero labirinto.

Il protagonista è inseguito da vari nemici (nel primo livello serpenti, pipistrelli, avvoltoi; in seguito compaiono draghetti, pappagalli e spirali magiche), che fuoriescono da tane sparse ovunque e possono ucciderlo al solo contatto. I quattro labirinti vengono ripetuti quattro volte con difficoltà crescente, per un totale dunque di 16 livelli, dopodiché si avrà il 17°, che è una esatta ripetizione del primo, e così via.

Ci si può muovere nelle quattro direzioni, ma è possibile sparare solo a sinistra e destra: ciò rende il giocatore particolarmente vulnerabile nei corridoi verticali. Tuttavia, in caso di emergenza, si ha a disposizione una singola bomba (una per vita) in grado di eliminare dallo schermo tutti i nemici presenti: per qualche secondo nella schermata non sarà presente alcun nemico.

Per avanzare di livello è necessario trovare le chiavi da inserire nei lucchetti delle porte celanti il grande tesoro presente alla fine di ogni livello; nel primo sarà sufficiente una singola chiave, mentre man mano che si procede nei livelli, le chiavi e i lucchetti aumenteranno fino ad un massimo di quattro. Da notare che è possibile trasportare solo una chiave per volta: questo rende particolarmente complicato il gioco ai livelli più alti.

Oltre alle chiavi è possibile, facoltativamente, raccogliere alcuni oggetti preziosi, per aumentare il punteggio.

Sono presenti in ogni labirinto, inoltre, alcuni portali che permettono di trasferirsi da un punto dello schermo ad un altro, sulla stessa verticale: alcuni di essi sono veri e propri passaggi obbligati; altri, invece, possono essere aggirati, ma talvolta diventano utili per sfuggire ai nemici.

In ogni livello scorre un timer: bisogna cercare di evitare che raggiunga lo zero, perché in tal caso non sarà più possibile sparare, e dunque diventerà estremamente arduo raggiungere il tesoro di fine livello. Si riceve un bonus punti per i secondi del timer eventualmente rimasti al completamento di ogni livello.