Auditorium ex Chindemi, protocollo su dispersione scolastica «Allearsi è opportunità»

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=2Ue0gl2RWR0



Duration: 7:48
17 views
0


«Prevenzione della dispersione scolastica nel comune di Siracusa e per la piena attuazione delle funzioni di tutela dei minorenni o dei giovani adulti destinatari di provvedimenti giudiziari civili e penali», sarà questo l’oggetto del Protocollo che verrà stipulato il prossimo trenta novembre alle 10,30 presso l’Auditorium della ex Chindemi di via Algeri a Siracusa, alla presenza della Prefettura, Comune, Tribunale per i minorenni di Catania, Procura di Siracusa, Forze di polizia, Ufficio Scolastico Provinciale, INPS e Associazione Nazionale Magistrati.

Il documento è finalizzato a condividere una strategia per la prevenzione della devianza giovanile e della dispersione scolastica, così ottimizzando la rete di protezione istituzionale e sociale a tutela del diritto di ciascuno alla piena realizzazione.
Una vera e propria “alleanza” con l’obiettivo di elaborare strumenti sempre più incisivi per la prevenzione di tali fenomeni, anche grazie alla costante analisi di un Osservatorio istituito presso la Prefettura di Siracusa.
In una prima fase, si procederà alla mappatura dei quartieri più a rischio in modo da mettere a disposizione delle scuole interessate un apposito sportello per intercettare il disagio e svolgere la conseguente attività di supporto alle famiglie.
Tra le iniziative, la sensibilizzazione dei genitori sull’importanza del corretto adempimento dell’obbligo scolastico dei figli minori, con possibile decadenza – in caso di violazione – dal beneficio del Reddito di Cittadinanza. La sperimentazione partirà dal Comune capoluogo per essere via via estesa all’intera provincia.




Other Videos By Video66


2022-12-01Avola Spaccio di sostanze stupefacenti e rapina Carabinieri eseguono ordinanza per esecuzione pena
2022-12-01L’ex Riscossione Sicilia a Siracusa, come altrove, intollerante con i contribuenti
2022-12-01Ragusa Operazione “Credit washing” scoperta una truffa nel settore dei bonus edilizi per oltre 115
2022-12-01Palermo Operazione “Sugar” ipotizzate due associazioni criminali dedite allo spaccio di stupefacent
2022-11-30Depuratore IAS, convocati tutti i dipartimenti competenti Schifani «Immediato tavolo tecnico per af
2022-11-30Catania Inferto duro colpo al clan Cappello «Sequestrato patrimonio illecito di 2,5 milioni di euro»
2022-11-30Siracusa Assenti al controllo di Polizia, un altro beccato in possesso di hashish scattano denunce
2022-11-30Siracusa Alcool in discoteca, giovane avventore cede cocktail a minorenne sanzionato
2022-11-30Siracusa Webinar in Confindustria su welfare aziendale, aspetti normativi e fiscali opportunità per
2022-11-30Siracusa Orto botanico al Paolo Orsi, discarica a cielo aperto e rischio incolumità Vinciullo «Rip
2022-11-30Auditorium ex Chindemi, protocollo su dispersione scolastica «Allearsi è opportunità»
2022-11-30Belpasso “Sciara” trasformata in discarica due denunciati
2022-11-30Lukoil di Priolo, domani il Consiglio dei ministri studia il salvataggio
2022-11-30Siracusa Servizio idrico, non sperperare risorse «Utilizzare acque da Valle Anapo in alternativa a
2022-11-29Pallanuoto, archiviata la sconfitta con i triestini «Ortigia si prepara per gli ottavi di finale di
2022-11-29IAS, tra spiragli giudiziari e paventata chiusura Baio «L’incidente probatorio è il limbo del petro
2022-11-29Siracusa Accusato di rapina, 33enne spedito in carcere per lui oltre 2 anni di reclusione e mille e
2022-11-29Siracusa Maltempo, degrado in via Algeri le palazzine cadono a pezzi cittadini disperati
2022-11-29Avola Blackout elettrico per maltempo, 22enne affetto da malattia rara rischia crisi respiratoria a
2022-11-29Noto Truffa informatica, tramite fraudolente transazioni sottraeva 4 mila euro dal conto della vitt
2022-11-29Siracusa Sanzionati trasferimenti illeciti di denaro contante per oltre 52mila euro, sequestrate 40