Avola. Controlli nel settore della ristorazione: i Carabinieri chiudono un ristorante e denunciano

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=mTji-wvYUSc



Duration: 1:33
35 views
1


ICarabinieri della Compagnia di Noto, con la collaborazione del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ragusa e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siracusa, nel fine settimana hanno svolto un servizio straordinario di controllo nel settore della ristorazione.

Nel corso dell’attività è stato ispezionato un ristorante nel comune di Avola, al quale il N.A.S., con la collaborazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, ha contestato violazioni relative a carenze igienico sanitarie, mancata attuazione della procedura di autocontrollo alimentare (HACCP) e mancata tracciabilità sulla provenienza degli alimenti, mentre, i controlli del N.I.L. hanno fatto emergere 4 occupati in nero, uno dei quali percettore di reddito di cittadinanza, su un totale di 16 lavoratori controllati.

Sono state contestate violazioni amministrative per circa 43.500 euro e sequestrati oltre 600 kg. di prodotti ittici perché ritenuti in cattivo stato di conservazione, nonché, 30 kg. di sugo di pomodoro e 30 kg. di preparato ittico poiché congelato e per i quali mancava la tracciabilità.

Gli operanti hanno, inoltre, provveduto alla chiusura dell’attività di ristorazione per le gravi carenze igienico sanitarie e strutturali riscontrate in sede di ispezione e denunciato all’Autorità giudiziaria aretusea i 2 rappresentanti legali.

Il valore commerciale complessivo dei locali e delle attrezzature della struttura sottoposta a chiusura ammonta a circa un milione di euro.




Other Videos By Video66


2023-07-1180esimo anniversario della Battaglia di Sicilia, commozione nella celebrazione
2023-07-11Confederazione sindacale Ust Cisl Ragusa Siracusa, si completa l’organico
2023-07-11Palermo Detenzione di arma clandestina e coltivazione di droga due arrestati dei Carabinieri a Borg
2023-07-10Difendere il lavoro e l’occupazione, metalmeccanici scioperano per indicare la strada: presidiato il
2023-07-10Solarino. La dea bendata premia, centrato un 9 Oro: colpo fortunato da 50mila euro
2023-07-10Tra palcoscenici e relax: «Biagio Antonacci in città per l’inaugurazione dei concerti al Teatro Grec
2023-07-10Avola. Dopo 80anni dall’operazione Husky, vicino la rotonda sul mare: «Solenne commemor
2023-07-10Iniziative per il centro storico, patrimonio e personale:incontro con l’assessore
2023-07-10Floridia. Presto attivo il secondo Hospice della provincia per i malati oncologici
2023-07-10Passato e futuro si incontrano al Mat-museo antropologico di Testa dell’Acqua
2023-07-10Avola. Controlli nel settore della ristorazione: i Carabinieri chiudono un ristorante e denunciano
2023-07-10‘V come Vela’, un’estate al mare per gli alunni del XIII Istituto Comprensivo «Archimede»
2023-07-10Avola. Nelle località turistiche, vola lo sharing dei monopattini elettrici
2023-07-10Oggi, 10 luglio si ricorda l’80esimo anniversario dello sbarco che cambiò la guerra mondiale
2023-07-09Siracusa. 35enne precipita dal secondo piano, vani i soccorsi
2023-07-09Editoriale politica Incontro tra Italia e PD, Il dado è tratto:modernizzazione o conservazione?
2023-07-09Canicattini Bagni. Il Comune intitola strada in onore a Giuseppe Cassarino, medaglia d’oro al merito
2023-07-09Noto. A spasso con il motorino rubato: denunciati un 25enne e un minorenne per ricettazione
2023-07-09Ex Province, la Corte bacchetta la Regione: «Il continuo rinvio del voto è incostituzionale»
2023-07-09La città in cui aveva numerosi sodali ricorda Arnaldo Forlani
2023-07-08Santa Lucia, da domani esposizione straordinaria del simulacro