Pallanuoto, un match tortuoso contro i romani: l’Ortigia vince ma soffre

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=tI_JksqrUzM



Duration: 1:50
1 views
0


L’Ortigia batte la Roma Vis Nova e conquista tre punti importanti, ma soffre più del previsto contro la formazione romana, penultima in classifica. La vittoria arriva grazie a uno scatto d’orgoglio nel finale, dopo una gara trascorsa sempre a inseguire. L’approccio dei biancoverdi non è dei migliori: malgrado l’immediato vantaggio siglato da Cassia, sono i romani a fare la partita, con una buona difesa e un’ottima prestazione a uomo in più. L’Ortigia sembra scarica e molle e i capitolini colgono l’occasione, portandosi sul 4-2 con cui si chiude il primo tempo.

Nel secondo parziale, sul 5-3 per loro, i romani sprecano la superiorità che potrebbe valere il +3, mentre l’Ortigia butta via un rigore con Inaba, ma poi finalmente accorcia (4-5) con Cupido prima dell’intervallo lungo. Chi si aspetta un terzo tempo diverso resta deluso: la partita cala di ritmo e la squadra di Piccardo non riesce a destarsi dal torpore di un pomeriggio non esaltante. La Roma Vis Nova trova il nuovo doppio vantaggio a metà tempo, l’Ortigia resiste e, a meno di un minuto dal termine, con Cassia, il migliore dei suoi oggi, riduce al minimo le distanze.

Negli ultimi 8 minuti, i biancoverdi crescono e, dopo il botta e risposta Inaba-Antonucci, trovano finalmente il pareggio con il rigore di Cassia, che poco dopo si ripete, sempre dai 5 metri, regalando finalmente il vantaggio all’Ortigia. Trascorrono 45 secondi, però, e la squadra romana pareggia nuovamente, con il pubblico che inizia a rivivere l’incubo di altri punti buttati via. A un minuto e mezzo dalla fine, un’azione in superiorità ben preparata viene finalizzata da Ferrero, che porta i padroni di casa sul 9-8. Quindi, Tempesti e la difesa respingono i tentativi degli ospiti, consegnando all’Ortigia tre punti e il quarto posto in classifica.




Other Videos By Video66


2023-12-07Pallanuoto, l’Ortigia è chiamata a compiere un’impresa epica nella LEN Euro Cup
2023-12-07«Maria si alzò e andò in fretta», il messaggio di Papa Francesco nelle celebrazioni Anno Mariano
2023-12-07Pallamano, Serie A Gold: Adel El-Sabbagh approda alla Teamnetwork Albatro
2023-12-07Nuova circolazione via Tisia: «Invertire il senso unico su via Damone»
2023-12-07Lentini. Incidente sulla statale, scontro tra auto e furgone
2023-12-07Apre lo svincolo di Modica, non mancano le polemiche
2023-12-06«Rapporto di sostenibilità del polo industriale» nell’era della transizione energetica e digitale
2023-12-06Comunità per anziani irregolare, resta aperta nonostante provvedimento di chiusura
2023-12-06«La Regione ha approvato alcune rettifiche al Piano Paesaggistico
2023-12-06Ferla. Colpevole di favoreggiamento: condannato a due anni di reclusione
2023-12-06Pallanuoto, un match tortuoso contro i romani: l’Ortigia vince ma soffre
2023-12-05Avola. 29enne denunciato per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga
2023-12-05Cambia l’asset dirigenziale provinciale di Confartigianato Imprese
2023-12-05Floridia. Pregiudicato 22enne vìola i domiciliari i Carabinieri lo traducono in carcere
2023-12-05Giornata del patrimonio culturale: musei civici aperti ai cittadini e fruibili gratuitamente
2023-12-05Tumori: «Oblio oncologico è norma civiltà, basta stigma malattia»
2023-12-05«Dimensionamento scolastico, sacrificata oltre ogni misura la città aretusea»
2023-12-05Dimensionamento scolastico: niente autonomia per Insolera, Archimede, Martoglio, Chindemi
2023-12-05Autostrada per Avola, l’incoscienza di un 40enne che si posta a 270km/h:sanzione e revisione patente
2023-12-04Serate danzanti non autorizzate, denunciati 3 titolari di cui uno nella zona nord e 2 in Ortigia
2023-12-04Pallanuoto, l’Ortigia domani affronterà la matricola Roma Vis Nova