PRESERVATIVO nella FONTANELLA davanti a TUTTI !!! ODDIO CHE SUCCEDE !!!

Channel:
Subscribers:
29,400
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=DNVvw5fWPyA



Duration: 3:26
1,681 views
38


Playlist video pazzi: https://www.youtube.com/watch?v=yCXTTBL6iU8&index=1&list=PL5LgOjfGB76kjYILONqnAPxyETTeXpMqb

Rimani aggiornato: https://www.youtube.com/channel/UCKGU...
AntoShow: https://www.youtube.com/channel/UCKGU...
Mia pagina FACEBOOK: https://www.facebook.com/antoshowyout...
Altri preservativi che esplodono: https://www.youtube.com/playlist?list=PL5LgOjfGB76kjYILONqnAPxyETTeXpMqb
Altri video PAZZI: https://www.youtube.com/watch?v=LO-8v8U784A&list=PL5LgOjfGB76kjYILONqnAPxyETTeXpMqb&index=1

Volete vedere il limite di un preservativo? È una cosa assurda raga! Fanno questi guanti proprio super resistenti. Venite a vedere!!

Posizioniamo il preservativo all'imboccatura del tubo di scappamento della macchina e diamo gas.
L'aria che viene espulsa gonfia il profilattico fino al limite.

N.B: Ovviamente i preservativi utilizzati sono i Super Resistenti

Preservativi: Risulta citato nell'antichità, almeno nel 1500 a.C. presso gli Egizi su disegni che ritraggono un preservativo. In largo uso anche nel mondo greco-romano, aveva assunto nel periodo del tardo impero romano, oltre il valore preventivo, una funzione anche erotica. Con il Rinascimento, ne tornò l'uso ed ebbe inizio la sua diffusione dall'Inghilterra. Già nel 1550 infatti, l'anatomista Gabriele Falloppio, ricavandolo da budello animale aveva realizzato una guaina per il pene, ma lo aveva fatto per scopi igienici, per difendersi dalla sifilide, importata in Europa dal Nuovo Mondo.Probabilmente il medico inglese Condom, forse proveniente dal comune di 7.251 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione del Midi-Pirenei – dove si producevano budella di agnelli, trasferitosi in Inghilterra, lo propose come vero e proprio "preservativo" ai fini di evitare un'indesiderata procreazione, presso la Corte di Carlo II d’Inghilterra (1665-1685). Nel XVI secolo, in Italia, Gabriele Falloppio pubblicò il primo articolo conosciuto in cui venne descritto il preservativo come profilassi da malattie sessualmente trasmissibili. Il più vecchio preservativo trovato è del 1640, scoperto a Dudley Castle in Inghilterra. Esso era fatto di intestino animale, ed era utilizzato per la prevenzione di malattie. A ideare i profilattici nella tipologia attuale fu Julius Fromm (1883-1945). Fromm proveniva da una famiglia ebraica, che si era trasferita in Germania dalla Russia, e osservò il preoccupante fenomeno rappresentato dalle migliaia di soldati tedeschi che si ammalavano di malattie veneree in seguito ai rapporti sessuali consumati nelle retrovie dei fronti del conflitto. E così si mise a produrre il popolare oggetto di gomma come strumento di protezione nei contatti sessuali occasionali. Cominciò a produrre preservativi in grande quantità nel 1916, per le necessità dei soldati tedeschi, guadagnando molto denaro. La produzione andò a pieno ritmo nel periodo della Repubblica di Weimar. In alcune regioni del nord Italia il preservativo è popolarmente chiamato "goldone". L'origine del soprannome non è chiara: potrebbe essere un riferimento a Franco Goldoni, fondatore dell'azienda Hatù, oppure derivare dalla scritta Gold One, marchio dei profilattici dei soldati statunitensi che si trovavano in Italia durante la seconda guerra mondiale. Tra molti individui, soprattutto di sesso maschile, persiste una forte resistenza psicologica e ancor più culturale all'uso del profilattico. Questa diffidenza trova diverse parziali giustificazioni, ad esempio nel costo dello stesso, nelle (rare, ma possibili) eventualità di rottura durante il rapporto, o nella riduzione della sensibilità e quindi del piacere dovuta all'applicazione del profilattico; in realtà il problema principale, sul piano psicologico, è dovuto all'ansia causata dal timore di perdere l'erezione nell'atto di indossare il profilattico prima della penetrazione sessuale. Questo timore può però essere affrontato e risolto, o perlomeno ridotto, laddove il/la partner collabori fattivamente all'uso del profilattico, aiutando il partner a indossarlo sul pene eretto, trasformando questa fase del rapporto in uno dei preliminari allo stesso.







Tags:
senza preservativo
come mettere preservativo
mettere il preservativo
preservativi
preservativo femminile
durex
profilattico
esperimento di fisica
preservativo
nella
fontanella
davanti
tutt