SMACKDOWN HERE COMES THE PAIN BEST EPIC MOMENTS !!!!

Channel:
Subscribers:
29,400
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=iSMbBmOvTeo



Duration: 2:52
526 views
16


wwe the best of wrestling extreme moments
Rimani aggiornato: https://www.youtube.com/channel/UCKGU...
AntoShow: https://www.youtube.com/channel/UCKGU...
Mia pagina FACEBOOK: https://www.facebook.com/antoshowyout...
Altri video patatosi di Wrestling: https://www.youtube.com/playlist?list...
Smackdown! vs Raw COMPLETO: https://www.youtube.com/playlist?list...
Smackdown! vs Raw 2007 COMPLETO: https://www.youtube.com/playlist?list...
WWE 2K15 COMPLETO: https://www.youtube.com/playlist?list...

Song: Powerman 5000 - That's the way

Le migliori extreme moves dei videogiochi di wrestling! Dai, spacchiamo! hd, 720p di min, tutto in ita!

Jeff Hardy: Jeffrey Nero Hardy, meglio noto come Jeff Hardy (Cameron, 31 agosto 1977), è un wrestler statunitense, attualmente sotto contratto con la Total Nonstop Action Wrestling, nota come TNA. Ha lottato nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWE), dove per molti anni ha combattuto in tag team assieme a suo fratello Matt, dando vita agli anni d'oro degli Hardy Boyz, considerato uno dei migliori tag team della WWF di quel periodo.
Si è imposto anche come singolo, arrivando a vincere sei titoli mondiali (una volta il WWE Championship e due volte il World Heavyweight Championship in WWE, tre volte il TNA World Heavyweight Championship), oltre a vari titoli secondari della federazione completando anche il Triple Crown Championship e il Grand Slam Championship. È inoltre l'unico wrestler assieme a Kurt Angle ad aver vinto i tre titoli principali del panorama del pro-wrestling, ovvero il WWE Championship, il World Heavyweight Championship e il TNA World Heavyweight Championship. Jeff Hardy si trova al quarantacinquesimo posto della classifica WWE WWE Top 50 Superstars of all Time.

Wrestling: Il wrestling è una forma di spettacolo e di intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese. Trae spunto dalla lotta greco-romana, con l'aggiunta di prese e manovre che derivano per buona parte da varie arti marziali e dall'uso, talvolta, di armi improvvisate. I protagonisti (chiamati wrestler) sono atleti professionisti che si affrontano in match in cui vince colui che riesce a schienare o sottomettere per primo l'avversario. La parola wrestling è un termine inglese traducibile con lotta. In Italia la parola viene usata per definire gli spettacoli indicati negli Stati Uniti come professional wrestling o pro wrestling, distinti dall'amateur wrestling, ovvero l'insieme degli stili di lotta sportiva. Derivato storicamente dal catch, si è sviluppato in Inghilterra e in America del Nord sul finire dell'Ottocento e oggi, nel XXI secolo, è popolare non solo negli Stati Uniti, ma anche in altri stati come Giappone (dove prende il nome di puroresu), Messico (lucha libre) e Canada. Da evento collaterale di fiere itineranti, il wrestling è diventato un genere autonomo di intrattenimento ed è oggi considerato un'industria di spettacolo multimilionaria. Da una nazione all'altra è possibile riscontrare differenze più o meno significative nella struttura e nel tipo di spettacolo, oltre che nelle regole; per questo motivo si parla dell'esistenza di diversi stili di wrestling. Nel puroresu e nel wrestling canadese si pone maggior risalto sulla tecnica, nella lucha libre si guarda quasi esclusivamente alla velocità di esecuzione e all'uso di acrobazie spettacolari, mentre nel wrestling statunitense si esalta molto l'aspetto dell'intrattenimento rispetto a quello sportivo, prediligendo il ricorso a storyline e in genere a uno stile narrativo più vicino a quello di una serie televisiva, oltre a match meno tecnici. Soprattutto l'avvento della televisione diede al wrestling statunitense un nuovo volto; insieme al pugilato, il wrestling contribuì a rendere popolare il sistema pay-per-view e visse due periodi di grande popolarità; negli anni ottanta (Golden Age) e alla fine degli anni novanta (Attitude Era); ancora oggi gli show della WWE risultano tra i più visti della TV via cavo americana. Sebbene ogni match di wrestling sia essenzialmente un'esibizione atletica, l'obiettivo di ogni incontro, da un punto di vista del business, è di divertire il pubblico. Per questo al wrestling sono state aggiunte alcune caratteristiche per enfatizzare ancora di più gli incontri per cercare di ottenere la migliore reazione possibile dal pubblico. Un interesse maggiore dal pubblico genera così audience televisiva più alta, un aumento delle vendite dei biglietti, degli eventi in pay-per-view, del merchandising e del materiale video. Tutti questi elementi sono quindi finalizzati ad aumentare il profitto della federazione.







Tags:
wrestling extreme
wrestling
extreme
si
spaccano
la
testa
wrestling extreme moves
top
ten
10
wwe
wrestling best
best
smackdown here comes the pain ita
WWE SmackDown! Here Comes The Pain (Award-Winning Work)
WWE (TV Program Creator)
Extreme Moments
WWE SmackDown (TV Program)
Extreme
Smackdown Here Comes The Pain