Teatro greco, successo della Banda musicale della Guardia di Finanza che ha deliziato il pubblico si

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=yznnDfJAFcI



Duration: 4:00
73 views
2


Avvolgente serata di gala emozionante nella location greca del Teatro, la magia di un monumento che rievoca l’arte teatrale nel periodo della Grecia classica dove Eschilo rappresentò nel 476 a.C.: «Le Etnee».



Piacevole sorpresa ieri sera ha destato l’esibizione della Banda musicale della Guardia di Finanza diretta dal Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso dove ha omaggiato un programma musicale di una qualità entusiasmante deliziando il pubblico numeroso accorso per l’occasione nella Cavea.

Il vasto repertorio della Banda musicale della Guardia di Finanza ha compreso brani originali e trascrizioni, ed ha consentito di spaziare dalla musica classica a quella contemporanea e può essere considerato tra i più significativi e completi.



La Banda musicale della Guardia di Finanza ha esibito i brani: «Vespri Siciliani» di G. Verdi; «Suite Siciliana» di G. Marinuzzi; «E vui durmiti ancora!» di G. E. Calì; «Il Gladiatore» di H. Zimmer; «Disney Fantasy» di N. Iwai; «Orient Express» di P. Sparke e infine «Il Canto degli Italiani» di G. Mameli e M. Novaro.

Lo scrosciare dell’applauso ed una standing ovation chiudeva una serata ricca di suggestioni musicali che ha deliziato il pubblico Siracusano alla vigilia delle Rappresentazioni classiche. L’evento, a cura della Guardia di Finanza in collaborazione con le Ferrovie dello Stato Italiane, la Regione e del Parco Archeologico di Siracusa.



E’ stato emozionante assistere al concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza diretta dal Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, il cui vice direttore è Dario Di Coste che, proprio su quelle stesse chianche, è cresciuto ed ha mosso i primi passi della sua carriera. La Guardia di Finanza di Siracusa ha voluto regalare alla comunità aretusea una serata di grande musica.



Fondata nel 1926, la Banda Musicale della Guardia di Finanza si è esibita presso le più prestigiose istituzioni musicali italiane tra le quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma, il Massimo ed il Politeama di Palermo, la Fenice di Venezia, il Bellini di Catania, il Flavio Vespasiano di Rieti ed il Petruzzelli di Bari. Nel 2022 la Banda è approdata anche sul palco del 72° Festival della canzone italiana.



Numerosi ed apprezzati sono stati i concerti nella Basilica di Massenzio a Roma e reiterate le collaborazioni con alcune delle più affermate orchestre sinfoniche italiane ed internazionali quali la RAI di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino e il Festival dei Due Mondi di Spoleto.

L’intero Complesso Bandistico si è recato ripetutamente all’estero ove ha effettuato fortunate tournée in Germania, Lussemburgo, Svizzera, Belgio, Francia, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti. In particolare nel 2002 a New York, in occasione delle celebrazioni per il Columbus Day, ha tenuto un coinvolgente ed emozionante concerto a Ground Zero, luogo simbolo della coscienza nazionale americana dopo i tragici fatti dell’11 settembre 2001. Le doti di fusione, la qualità del suono e la sensibilità interpretativa rendono il Complesso Bandistico uno dei più prestigiosi a livello internazionale e gli assicurano il costante successo di pubblico e di critica.




Other Videos By Video66


2023-04-24Pesca illecita in Area Marina Protetta del Plemmirio sequestrata rete e sanzionati due diportisti
2023-04-24“Bike Tour for Trees”, il Lions Club Lentini premiato per i tanti alberi piantumati
2023-04-24Floridia Lesioni personali e minacce aggravate i Carabinieri arrestano 28enne
2023-04-24Canicattini Bagni CNA Siracusa nomina il nuovo presidente territoriale si tratta di Emanuele Randaz
2023-04-24L’ambientalista Sebastian Colnaghi «Ecco come ho documentato le prove che la Natrice dal collare mor
2023-04-24Ritrovato il corpo del 35enne scomparso dopo avere salvato due ragazzini in mare
2023-04-23Rosolini Spacciatore 36enne trasgredisce le prescrizioni della misura cautelare arrestato dai Carab
2023-04-23Siracusa Salva due ragazzini, gesto eroico di un 34enne disperso tra Siracusa e Avola le cui ricerc
2023-04-23Pallanuoto, l’Ortigia vince contro il Posillipo un match senza motivazioni
2023-04-23Triplice omicidio di Carlentini, il Gup rinvia a giudizio il presunto responsabile
2023-04-23Teatro greco, successo della Banda musicale della Guardia di Finanza che ha deliziato il pubblico si
2023-04-23Siracusa Ordinaria follia in via von Platen «Traffico in tilt, piste ciclabili intralciano soccorsi
2023-04-23Noto Centro diurno per l’autismo, stop a trasferimenti faticosi per le famiglie a fine mese l’inaug
2023-04-23Editoriale Elezioni 2023 all’insegna della legalità e della trasparenza per lo sviluppo
2023-04-22Pallanuoto, match ostico per i biancoverdi «Contro il Posillipo, un buon test per i play off»
2023-04-22Francofonte «L’albero della legalità» cresce rigoglioso in provincia di Siracusa per un ‘grande bos
2023-04-22Siracusa Raccolta dei rifiuti, parziali modifiche negli impianti chiusi per la festa del 25 aprile
2023-04-22Siracusa 52enne colpiva con una gomitata il poliziotto, denunciato per resistenza a pubblico uffici
2023-04-22Siracusa Evade dai domiciliari e viene fermato poco distante l’abitazione 55enne denunciato dagli a
2023-04-22Siracusa Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale sulla moglie 24enne tradotto al carcere Cav
2023-04-22Due scosse di terremoto in Sicilia nella notte, una alle 00 19 e l’altra alle 14 di ieri allerta del