UN CAPOLAVORO DA MUSEO | RECENSIONE DWARF FORTRESS
Nonostante la grafica testuale e la curva di apprendimento più ripida della storia dei videogiochi, c'è un motivo per cui Dwarf Fortress dei fratelli Tarn e Zach Adams è stato esposto al MoMA: riesce a fare qualcosa che nessun altro videogioco è stato in grado di fare prima: simulare un mondo in modo convincente. L'obiettivo di questo bizzarro titolo disponibile su PC dal 6 dicembre 2022 in versione rinnovata è quello di gestire un gruppo di nani e fargli costruire una fortezza per difendersi dai pericoli. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare; uno strabiliante mare di sistemi di gioco che creano un'esperienza unica e imprescindibile.
----
#dwarffortress
----
00:00 Intro
00:43 Approccio
01:34 Infinite possibilità
03:10 Grafica
03:45 Commento Finale
👍 Se vi piacciono i video che realizziamo, iscrivetevi al canale YouTube e attivate le notifiche (cliccando sulla campanella) per restare aggiornati in tempo reale su tutti i nostri contenuti legati al gaming.
► ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: http://bit.ly/2EojR7w
Per tutti gli aggiornamenti e le novità sui vostri videogiochi preferiti seguite il sito di Multiplayer.it
► Multiplayer.it: http://www.multiplayer.it
► Facebook: https://www.facebook.com/multiplayer.it
► Twitter: https://twitter.com/Multiplayerit
► Instagram: https://www.instagram.com/multiplayer.it
► Twitch: https://www.twitch.tv/multiplayerit