Cannes, Bruni Tedeschi: "Les Amandiers" film vitale e doloroso

Subscribers:
226,000
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=OMzlFGqYb20



Duration: 2:17
1,211 views
9


Cannes, 23 mag. (askanews) - Valeria Bruni Tedeschi ha presentato in concorso al festival di Cannes il suo quinto film da regista, "Les Amandiers". Ambientato alla fine degli anni Ottanta, racconta in qualche modo i suoi anni di formazione alla prestigiosa scuola di teatro di Patrice Chéreau.

I protagonisti sono tre ventenni, Stella, Etienne e Adèle. Superato l'esame di ammissione alla scuola vivono insieme il loro inizio di carriera, i grandi cambiamenti, l'amore, le paure, la passione ma anche le prime tragedie.

La regista racconta: "E' stato un lavoro commovente, delle volte doloroso, però molto vitale, che ho fatto con Noémie Lvovsky e Agnès De Sacy. Eravamo molto concentrate per due anni, ed è stato un lavoro alla fine di gioia, però delle volte ha avuto dei periodi difficili".

A proposito di quegli anni della sua formazione Bruni Tedeschi dice:

"Chéreau mi manca molto, non solo di quegli anni, perché poi è vissuto tanto dopo, ma da quando morto lavoro molto pensando a lui, ancora più di prima".

Il film racconta una storia molto personale ma allo stesso tempo la storia di una generazione cresciuta negli anni Novanta, con la vitalità di quegli anni però anche con problemi come aids, droga.



"C'era sempre questa cosa di Eros e Thanatos quando scrivevamo, in cui nello stesso tempo c'era una grande vitalità di giovinezza e un grande pericolo di morte. Questo era anche molto importante durante le prove, quello che ho comunicato ai giovani attori è questo conflitto qui interno al film, anche molto buono per un film", ha sottolinetao Valeria Bruni Tedeschi.




Other Videos By QuotidianoNazionale


2022-05-23Mafia, "Giovanni Falcone eroe": la carica dei giovani a Palermo
2022-05-23Action festeggia il suo primo anno in Italia con il decimo store
2022-05-23Industria Felix celebra le 60 imprese top della Campania
2022-05-23Fedez e J-AX insieme per Love Mi, grande concerto gratis a Milano
2022-05-23A Davos la "Russian War Crimes House" degli artisti ucraini
2022-05-23Pnrr, AIPI presenta 2° Stati Generali del Patrimonio industriale
2022-05-23Palermo e l'Italia intera ricordano Giovanni Falcone 30 anni dopo
2022-05-23Taiwan, scintille Cina-Usa dopo frasi Biden su uso della forza
2022-05-23Rinascita e pace, la Maggiolata di Lucignano ispirata a Koons
2022-05-23Mattarella: le istituzioni non aspettino le emergenze per agire
2022-05-23Cannes, Bruni Tedeschi: "Les Amandiers" film vitale e doloroso
2022-05-23Dall'Aquila la dieta chetogenica che punta sul benessere
2022-05-23Fiammetta Borsellino: "Inopportuno impegno Cuffaro e dell'Utri"
2022-05-23Mafia, Fiammetta Borsellino: "C'è anche un'omertà istituzionale"
2022-05-23Falcone inedito: "Cosa nostra non sbaglia mai un omicidio"
2022-05-23Musumeci: Falcone e Borsellino lasciati soli da pezzi dello Stato
2022-05-23Orlando: scongiurare il ritorno della mafia al governo di Palermo
2022-05-23Mafia, Fico: insistere sempre per trovare la verità sulle stragi
2022-05-23Biden: pronti a usare la forza se la Cina invade Taiwan
2022-05-23Mafia, Bianchi: ricordare è pedagogia della legalità
2022-05-23Milan campione d'Italia, la festa dei tifosi in Piazza Duomo