Deka Voice (PS2): l'Investigatore Noir Dimenticato in Giappone
► Nel 2003 Acquire e Sony pubblicano Deka Voice (デカボイス) su Playstation 2. È una avventura affascinante soprattutto per lo stile della grafica e l’ambientazione da america noir degli anni 30, però offriva anche un sistema originale di comandi vocali tramite microfono.
Nel gioco sei un investigatore che deve indagare su un traffico di stupefacenti nella città, ma naturalmente andando avanti con la trama scopri che è tutto molto più complesso di quanto sembrava all’inizio.
L’avventura è divisa in missioni da superare, ognuna con la sua ambientazione: ad esempio visiti un bar per interrogare il proprietario, oppure esplori una vecchia chiesa abbandonata per cercare indizi o anche la stazione di polizia dove parli con i tuoi colleghi. Insomma finendo un livello dopo l’altro è una classica avventura lineare, però la cosa diversa dal solito è che puoi parlare nel microfono in alcuni momenti.
C’è un cane poliziotto chiamato Ryan che ti segue durante le missioni e parlando puoi chiedergli di fare qualcosa: ad esempio di infilarsi nel buco di una rete per recuperare un oggetto dall’altra parte, oppure di abbaiare contro i nemici per distrarli e tenerli fermi mentre tu gli spari.
Usi il microfono PS2 anche per parlare con gli altri personaggi che incontri. Ad esempio se ci sono dei tipi sospetti in un vicolo invece di schiacciare un tasto per fargli delle domande ti avvicini e parli proprio con la tua voce. In una delle missioni fai anche degli interrogatori alla stazione di polizia, oppure in un’altro livello c’è un inseguimento in auto e dici a chi guida di rallentare o girare mentre tu cerchi di sparare alle auto dei nemici.
########################################
► Aiuta Gekigemu: https://www.patreon.com/gekigemu se questi argomenti ti interessano puoi sostenere il progetto su Patreon.
► Per approfondimenti, notizie random, aggiornamenti e giochi in offerta: https://twitter.com/Gekigemu
########################################