Deka Voice (PS2): l'Investigatore Noir Dimenticato in Giappone

Channel:
Subscribers:
9,600
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=ew58bbu_Kwc



Duration: 0:00
996 views
125


► Nel 2003 Acquire e Sony pubblicano Deka Voice (デカボイス) su Playstation 2. È una avventura affascinante soprattutto per lo stile della grafica e l’ambientazione da america noir degli anni 30, però offriva anche un sistema originale di comandi vocali tramite microfono.
Nel gioco sei un investigatore che deve indagare su un traffico di stupefacenti nella città, ma naturalmente andando avanti con la trama scopri che è tutto molto più complesso di quanto sembrava all’inizio.
L’avventura è divisa in missioni da superare, ognuna con la sua ambientazione: ad esempio visiti un bar per interrogare il proprietario, oppure esplori una vecchia chiesa abbandonata per cercare indizi o anche la stazione di polizia dove parli con i tuoi colleghi. Insomma finendo un livello dopo l’altro è una classica avventura lineare, però la cosa diversa dal solito è che puoi parlare nel microfono in alcuni momenti.
C’è un cane poliziotto chiamato Ryan che ti segue durante le missioni e parlando puoi chiedergli di fare qualcosa: ad esempio di infilarsi nel buco di una rete per recuperare un oggetto dall’altra parte, oppure di abbaiare contro i nemici per distrarli e tenerli fermi mentre tu gli spari.
Usi il microfono PS2 anche per parlare con gli altri personaggi che incontri. Ad esempio se ci sono dei tipi sospetti in un vicolo invece di schiacciare un tasto per fargli delle domande ti avvicini e parli proprio con la tua voce. In una delle missioni fai anche degli interrogatori alla stazione di polizia, oppure in un’altro livello c’è un inseguimento in auto e dici a chi guida di rallentare o girare mentre tu cerchi di sparare alle auto dei nemici.

########################################

► Aiuta Gekigemu: https://www.patreon.com/gekigemu se questi argomenti ti interessano puoi sostenere il progetto su Patreon.
► Per approfondimenti, notizie random, aggiornamenti e giochi in offerta: https://twitter.com/Gekigemu

########################################




Other Videos By Gekigemu


2025-07-11Promise Mascot Agency - Giappone Psicogeografico in Volo (Recensione?)
2025-03-21Deka Voice (PS2): l'Investigatore Noir Dimenticato in Giappone
2025-03-14Ma Quindi Gekigemu Chiude o No?
2025-01-24i 38 VideoGiochi Sottovalutati & Dimenticati del 2024 (Indie & Alternativi)
2024-12-13Ansia Videoludica: Backlog, FOMO, Troppi Giochi & Poco Tempo - Fuori Orario Videoludico
2024-11-01i Giochi di Matrix Software da Alundra al Fanservice Mobile - Fuori Orario Videoludico
2024-09-20Natsu-Mon (Switch, Steam) - Recensione di una Psicogeografia Estiva
2024-07-26Genitori, Bambini & Videogiochi (Da 1 a 2 Anni) - Difficoltà & Qualità del Tempo Videoludico
2024-07-05The Legend of Heroes: 35 Anni di JRPG da Dragon Slayer agli Intrecci di Trails
2024-05-24La Fine (?) dei Videogiochi Giapponesi - Fuori Orario Videoludico
2024-03-22Chiudere o Continuare le Ricerche di Gekigemu?
2024-03-15Pierre Taki: Videogiochi Strambi & Musica Sperimentale Giapponese - Fuori Orario Videoludico
2024-02-02i 44 VideoGiochi Sottovalutati & Dimenticati del 2023 (Indie & Alternativi)
2023-12-29i Giochi di Kazuma Kujo (Disaster Report, R-Type, Steambot Chronicles..) - Fuori Orario Videoludico
2023-10-27Blob Videoludico | Ep.22 | Star-ConsoleWar-field: Meta-Critica Hate Bombing
2023-10-13Critica Videoludica? a Cosa Serve Recensire un Videogioco & Cosa Dire - Fuori Orario Videoludico
2023-09-15Bomb Rush Cyberfunk - Recensione di una Madeleine di Proust Videoludica
2023-08-11Genitori, Bambini & Videogiochi (0 - 1 Anno) - Passione, Condivisione & Riposo
2023-07-14Blob Videoludico | Ep.21 | Morte dal Finale Fantasy XVI LVI0 B.
2023-06-30Hanjuku Hero: l’SRPG Demenziale di SquareSoft - Fuori Orario Videoludico
2023-05-19Blob Videoludico | Ep.20 | Zelda: Tears of the Recensioni Perfette Kingdom