Raylib 5.0 è qui! / Game Dev

Subscribers:
4,440
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=ZwvAwwA2CMw



Duration: 23:26
225 views
0


La release 5.0 di Raylib, la nota libreria per creare videogiochi multipiattaforma, è appena stata rilasciata. Vediamo di che si tratta!
* Sito ufficiale: https://www.raylib.com/
* https://www.youtube.com/watch?v=Amx45GsVp7k
* https://www.youtube.com/watch?v=GZifE7dUAbo
* https://www.youtube.com/watch?v=Uy65ZmIPEso
* https://www.youtube.com/watch?v=tgFL3eoH_Xw
* https://www.youtube.com/watch?v=tcU6dK8sW3U

00:00 Introduzione a Raylib 5.0
Libreria multipiattaforma per creare videogiochi e applicazioni in C standard
Supporta Windows, Linux, Macos, Android, Raspberry Pi e HTML5
Ha moduli per grafica 2D e 3D, audio, input, matematica, GUI e altro
Ha binding per altri linguaggi come C#, Go, Python, Rust, etc.
08:04 Esempi di codice e applicazioni con Raylib
Cubo 3D con OpenGL
Asteroids in 2D
Insieme di Mandelbrot in 2D e 3D
Vita artificiale con forze di attrazione e repulsione
18:07 Confronto con SDL2
Altra libreria grafica multipiattaforma
Può essere compilata per il Web con Emscripten
Esempi di simulazioni di gravità, elettromagnetismo e razzo spaziale
22:07 Conclusioni
Raylib è una libreria interessante e versatile per creare giochi e applicazioni
Il codice può essere riutilizzato per diverse piattaforme
Raylib è in continua evoluzione e ha una buona documentazione







Tags:
raylib
webassembly