Truffa dello specchietto in autostrada, malviventi ‘sorpresi’ dalla Polizia tentano folle fuga

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=3w_8wchj6_A



Duration: 2:35
24 views
0


L’intervento di una pattuglia della Polizia Stradale ha consentito di mandare in “fumo” l’ennesima “simulazione” di un incidente stradale nel tentativo di truffare una signora di 65 anni con il classico trucco dello specchietto.

E’ successo nei giorni scorsi lungo la tratta autostradale Siracusa-Catania dove la donna viaggiava, da sola con la propria autovettura, quando, immediatamente dopo aver sorpassato un altro veicolo all’interno di una delle gallerie ivi esistenti, la sua attenzione veniva attirata dagli occupanti dell’autovettura appena sorpassata che le intimavano di fermarsi.

Allarmata per quanto successo, la donna, raggiunta la prima piazzola di sosta utile, si accostava seguita dall’altro veicolo ed in tale frangente veniva raggiunta dal relativo passeggero il quale lamentava il danneggiamento allo specchietto retrovisore causato dal contatto tra le due autovetture durante la precedente manovra di sorpasso all’interno della galleria.

Nonostante le perplessità della donna in merito ad una sua responsabilità all’accaduto, la stessa intimorita probabilmente dalle pressioni psicologiche del giovane, veniva indotta ad accettare la richiesta di un risarcimento monetario immediato per evitare le lungaggini del risarcimento tramite le compagnie assicuratrici.

La scena tuttavia non passava inosservata all’attenzione di una pattuglia della Polizia Stradale in transito che, intuendo la verosimile consumazione della truffa ai danni della donna, si accostava, bloccando prontamente i due malviventi che, vistisi scoperti, tentavano di darsi alla fuga, rimettendosi velocemente in auto, alla vista dei poliziotti intervenuti i quali, dopo le prime informazioni raccolte e dalle rispettive versioni dei fatti, realizzavano subito l’intento delittuoso posto in essere dai due giovani.

Risultava palese, infatti, l’incongruenza del danno riportato in entrambi i veicoli; veniva, infatti, constatato che l’autovettura della signora era stata “maldestramente” marcata con una vistosa traccia di pennarello nero al fine di rendere più convincente il “fasullo” contatto dell’autovettura con lo specchietto retrovisore esterno del veicolo dei malviventi, che venivano, pertanto, deferiti alla Procura della Repubblica di Siracusa per il reato di truffa aggravata.

Alla luce di episodi come quello rappresentato, la Polizia Stradale raccomanda a tutti gli utenti di prestare la massima attenzione e di allertare immediatamente il numero unico di emergenza qualora dovessero trovarsi in situazioni simili, non esitando a denunciare i responsabili.




Other Videos By Video66


2024-02-14Province, groviglio di problemi per ‘elezioni di secondo grado’
2024-02-14Colluttazione tra cittadini stranieri, una denuncia per violenze e lesioni personali
2024-02-14Serrati controlli del territorio, 13 zone di controllo: 209 persone identificate
2024-02-14Ristorazione,dai Carabinieri raffiche di denunce a Belvedere:fioccano sanzioni per oltre 60mila euro
2024-02-14L’oncologia trasloca ad Avola, le false promesse sul ritorno all’Umberto I
2024-02-14In onda su Rai1, la serie tv su Mameli: «Campisi, scultore siracusano, realizzò il monumento a Roma»
2024-02-14Criticità e futuro dello sport in città: dibattito in consiglio comunale, adunanza gremita
2024-02-13Noto. Oltre mezzo chilo di hashish nella grotta, il resto della droga e una pistola in casa
2024-02-13Lentini. Armato di martello, sfonda la vetrata di una gioielleria e tenta il furto: arrestato
2024-02-13Illeciti in mare, Guardia Costiera sequestra 2 tonnellate di pesce: elevate 100mila euro di sanzioni
2024-02-13Truffa dello specchietto in autostrada, malviventi ‘sorpresi’ dalla Polizia tentano folle fuga
2024-02-13Mercoledì delle Ceneri, l’inizio della Quaresima e della via Crucis
2024-02-13Malessere all’Inda, ombre sulla rottura con la Told: grave il silenzio del sindaco
2024-02-13Trema la sanità all’Umberto I, inchiesta della Procura sulla morte della 78enne
2024-02-13dal depuratore di Priolo al fotovoltaico di Catania: la visita di Schifani e del Governo nazionale
2024-02-12in Consiglio Comunale, un confronto con rappresentanti di enti e società sportive
2024-02-12è boom di richieste: un successo l’apertura straordinaria dell’ufficio passaporti della Questura
2024-02-12Clamoroso all’Inda, le presunte dimissioni del sovr. Told: contrasti con la consigliera Valensise
2024-02-12Pachino. Truffa, turisti pagano 2mila euro ma la casa vacanze è inesistente: denunciata 48enne
2024-02-12Augusta. Setacciato il territorio, strage di controlli della Polizia
2024-02-11Danneggia vetrina di un negozio, poi fugge e tenta di irrompere con violenza in guardia medica