YOTOBI DISTRUGGE GAME THERAPY !!!

Channel:
Subscribers:
29,400
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=nnfBgoORUf0



Duration: 2:04
30,711 views
399


Rimani aggiornato: https://www.youtube.com/channel/UCKGUhazzrhMdyvfoHslmCfg
AntoShow: https://www.youtube.com/channel/UCKGUhazzrhMdyvfoHslmCfg
Mia pagina FACEBOOK: https://www.facebook.com/antoshowyoutube?ref=hl

"Questo film mi ha messo angoscia". "È brutto. È una roba irrecensibile". Queste sono le sincere veritiere oggettive parole di Yotobi. Un'altro schiaffone in faccia ai fun boyz ed agli attori che in questo periodo stanno affrontando un vero e proprio tunnel senza uscita. Certo: hanno fatto i milioni.
Ma preferisci i milioni o la dignità?
MEDITATE ;)

RECENSIONE COMPLETA:
Un film sbagliato, che non ha senso, a partire dalla morale secondo cui i videogiochi sono terapeutici! Che ancora il mondo virtuale sia un rifugio per disadattati in un film del 2015, uno per di più che vanta la partecipazione dei nuovi talenti del linguaggio e dell'intrattenimento anche videoludico, è quasi incomprensibile. ll tema videoludico è reso nel peggiore dei modi, con due protagonisti alle soglie dell'autismo che non fanno altro che mostrare atteggiamenti incoerenti e insensati, portando avanti un festival di stereotipi anche piuttosto offensivi sia per chi è effettivamente vittima di certe difficoltà comportamentali che per il semplice giocatore "medio". Game Therapy dipinge malissimo il concept stesso del gaming e dei gamer, con una morale contorta e contraddicente figlia al contempo della superficialità e della voglia di cavarsela con poco, usufruendo di una trama insensata e infarcita di assurdità, dialoghi posticci e personaggi fasulli. Game Therapy non meriterebbe neanche un voto, ma solo L'OBLIO.
[Da EveryEye e MyMovies]

Yotobi: Karim Musa (Monopoli, 4 agosto 1988), noto su YouTube col nome di Yotobi, è uno youtuber italiano. È principalmente noto inizialmente per le sue recensioni di film squallidi, in seguito per il suo format comico "Mostarda", oltre che per il suo canale secondario di gameplay. Il nome Yotobi è stato scelto in quanto suona come una versione "orientaleggiante" di "YouTube"; tale scelta è motivata dal fatto che all'epoca era solito guardare molti film d'arti marziali orientali, alcuni dei quali avrebbe poi recensito sul suo canale principale. Tale canale conta quasi 1 milione di iscritti, rendendolo uno degli youtuber italiani più famosi. Oltre ai video, ha anche un canale Twitch nel quale va in onda dal vivo dall'una alle tre ore al giorno (eccetto il sabato) ed è da tali live che proviene la maggior parte dei suoi gameplay. Oltre all'attività su YouTube e Twitch partecipa spesso a varie fiere del fumetto e dei videogiochi, come il Comicon di Napoli o il Mantova Comics & Games. due ragazzi, appassionati di videogiochi ma in difficoltà nella vita reale, scoprono un luogo segreto. Tra le righe del codice sorgente di un noto videogioco, il suo sviluppatore ha inserito le coordinate per giungere in una stanza dove ha installato un macchinario in grado di trasportare la mente di chi "gioca" all'interno di ambienti virtuali simili ai più noti videogiochi (nessuno li nomina ma girano dalle parti di Assassin's Creed, Call of Duty, Uncharted, Dance Dance e GTA). I due amici cominceranno ad esplorarli, uno nell'ambiente virtuale, l'altro dietro la console per guidarlo e lo aiutarlo. Nella ricerca di un modo per trasferirsi definitivamente nella realtà virtuale però si intrometterà la vita vera, che almeno per uno dei due (complice anche la "terapia" fatta nei videogiochi virtuali) comincerà ad ingranare con la controindicazione di rovinare il rapporto con l'altro amico più determinato a rifugiarsi per sempre nel mondo di finzione.
Era sicuramente un'ottima idea quella di travasare alcuni dei più grandi volti di YouTube al cinema, contaminare l'intrattenimento del grande schermo con le competenze, il tono e le idee di chi sul piccolissimo parla ai propri (quasi) coetanei. Indipendentemente dai possibili esiti, lo spirito pareva anche il migliore: una storia tra videoludico e reale. Sembrava davvero ciò di cui il cinema italiano avesse bisogno: un punto di vista diverso. Impossibile però guardare con favore un film come Game therapy che sembra girato in barba alle più elementari regole della narrazione, dotato di una trama piena di buchi e scritto (o sarebbe meglio dire "tradotto" visto che la prima stesura è stata fatta in inglese e si sente) in una lingua lontanissima da quella parlata. Sarebbe stato sciocco pretendere lo stato dell'arte del cinema, ma anche solo un film di buona fattura con qualche idea sarebbe stato più che accettabile.
game therapy yotobi vs game therapy







Tags:
game therapy ita
game therapy italiano
game therapy ita streaming
game therapy italiano streaming
game therapy ita download
game therapy italiano download
yotobi vs game therapy
yotobi game therapy
game therapy yotobi
newsdaltubo
domenico papeo
domenicopa
tubogiornale
notiziario
del web
di
youtube
news
yotobi
game therapy
film
zoda
de carli
clapis
favij