Carenza di medici, l’Asp accelera: 4 sanitari, primi incarichi in area ‘Emergenza-Urgenza’

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=B8XM-UinUmk



Duration: 2:23
1 views
0


Le azioni che il manager dell’Asp di Siracusa Alessandro Caltagirone ha avviato fin dal primo giorno del suo insediamento per fronteggiare in via straordinaria la grave carenza di medici soprattutto nei servizi di Emergenza Urgenza cominciano a dare i loro frutti ad appena due settimane dalla pubblicazione degli avvisi.

Con un intenso lavoro che ha mobilitato tutto il personale dell’Unità operativa Risorse Umane dell’Azienda diretto da Lavinia Lo Curzio, il commissario straordinario Alessandro Caltagirone assieme ai direttori sanitario e Amministrativo Salvatore Madonia e Salvatore Lombardo ha deliberato 4 assunzioni di dirigenti medici a tempo indeterminato e il conferimento dei primi incarichi libero professionali e a tempo determinato a dirigenti medici in possesso dei requisiti tra quanti hanno presentato le prime istanze.

Le assunzioni di ruolo riguardano 1 dirigente medico per l’Apparato respiratorio e 3 dirigenti medici di Medicina interna per gli ospedali di Augusta, Avola/Noto e Lentini che prenderanno servizio nei primi giorni di marzo.

Inoltre, tra i medici che hanno presentato le istanze di partecipazione nella prima settimana di pubblicazione dei bandi pubblici aperti, in possesso dei requisiti previsti, il commissario straordinario ha deliberato l’assunzione a tempo determinato di 1 dirigente medico ortopedico e di 1 dirigente medico oncologo. Sono stati deliberati, inoltre, il conferimento di incarichi libero professionali per 1 anestesista, 5 dirigenti medici per i Pronto soccorso e 3 medici specializzandi sempre per i Pronto soccorso.

“Tutto il personale delle Risorse Umane, nei confronti del quale vanno i ringraziamenti della Direzione Aziendale – sottolinea il commissario straordinario Alessandro Caltagirone – è impegnato assiduamente per dare seguito agli interventi che abbiamo messo in atto in via straordinaria per affrontare la grave carenza di medici soprattutto nei servizi di Emergenza Urgenza ospedalieri e in tutte le discipline dell’Area medica. E mi preme anche ringraziare i tanti medici che stanno aderendo ai nostri bandi, soprattutto gli specializzandi nei confronti dei quali mi sento di ribadire le mie rassicurazioni che in servizio nell’Area di Emergenza saranno affiancati da personale medico esperiente e strutturato. Risolvere la carenza di medici in servizio in tutte le discipline consentirà di potere offrire servizi sanitari con minor tempo di attesa e più adeguati e soddisfacenti rispetto alle aspettative dei cittadini”.

Il commissario straordinario ha deliberato, ancora, l’ammissione di 12 candidati in possesso dei requisiti al concorso per 16 posti a tempo indeterminato per dirigenti medici di Pronto Soccorso e la nomina delle Commissioni.

Sono in corso i colloqui per altri 150 medici circa, in gran parte specializzandi, di tutte le branche, che si concluderanno la prossima settimana, candidati che hanno presentato istanza nella prima settimana.

Infine, sono già state istituite le Commissioni per formulare le graduatorie dei professionisti a tempo determinato che hanno presentato le domande dalla seconda settimana in poi e quelle per graduatorie e colloqui per gli incarichi libero professionali per tutte le discipline per le esigenze che via via saranno riscontrate compatibilmente con il fabbisogno aziendale.

Tutto ciò nelle more del maxi bando a tempo indeterminato che è in corso di predisposizione.




Other Videos By Video66


2024-02-28Noto. ‘Topo d’appartamento’ 34enne caminante è stato arrestato dai Carabinieri: in cella
2024-02-28Presentata un’interrogazione all’Ars per la realizzazione dell’Ospedale di Siracusa
2024-02-28Consiglio comunale decaduto, Tar: udienza di merito il 25 giugno
2024-02-28Nuovo ospedale, «Ci siano tutti i fondi per un ospedale di secondo livello»
2024-02-27Rappresentazioni classiche blindate con un emendamento all’Ars per recepimento norma nazionale
2024-02-27Teatro greco, costo di concessione esorbitante: «Proteggiamo le Rappresentazioni classiche»
2024-02-27Una tragedia scuote Belvedere, 70enne trovata morta in casa: indaga la Polizia
2024-02-27Cassibile, inaugurazione del progetto di ampliamento dell’Ostello per lavoratori agricoli stagionali
2024-02-27Dalla Sardegna una lezione anche per la Sicilia: istituire un tavolo politico permanente
2024-02-26Lentini. scoperta estetista abusiva, scatta il sequestro
2024-02-25Carenza di medici, l’Asp accelera: 4 sanitari, primi incarichi in area ‘Emergenza-Urgenza’
2024-02-24Sbanda, sfonda la recinzione e precipita nel dirupo: un ferito nell’incidente alla Balza Acradina
2024-02-24Sanità, Asp: «Riequilibrio dell’offerta specialistica e abbattimento dei tempi di attesa»
2024-02-24Augusta. ‘Il mito e il mare’, 43 opere all’Autorità Portuale
2024-02-24Il report dell’Arpa : elevate diossine nocive rilasciate nell’aria dopo l’incendio di via Elorina
2024-02-24The Voice senior, i cittadini in visibilio per l’esibizione canora di Catanzaro e Ferlito
2024-02-24all’Inda, dimessi due sovrintendenti in un anno: chi curerà gli spettacoli classici?
2024-02-23Canicattini Bagni. «Genitorialità», come gestire l’adolescenza e la dipendenza dai social
2024-02-23Legalità, progetto educazione all’istituto ‘Rizza’
2024-02-23Pachino. Pregiudicato 38enne recidivo per evasione finisce in cella
2024-02-23Duplice omicidio dei badanti, la Cassazione conferma l’ergastolo Riccioli