Dragon Ball Z: Budokai - EP.09 Cell (Saga degli Androidi)

Subscribers:
1,660
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=at8rZAn5J9E



Duration: 9:19
8 views
0


Dragon Ball Z: Budokai, pubblicato come Dragon Ball Z (ドラゴンボールZ Doragon Bōru Zetto?) in Giappone, è un videogioco picchiaduro della serie Budokai, sviluppato da Dimps e pubblicato da Bandai (in Giappone ed Europa) e Infogrames (in America), per PlayStation 2 uscita nel 2002 e, nel 2003, uscì anche una versione per Nintendo GameCube. Il 12 ottobre 2012 è uscita la raccolta Dragon Ball Z: Budokai HD Collection, che include il primo Budokai e Budokai 3 in versione HD. Il videogioco segue i primi tre archi narrativi di Dragon Ball Z, e ottenne un buon successo tra i fan e i critici.

Modalità di gioco
Dragon Ball Z: Budokai è il secondo videogioco picchiaduro completamente tridimensionale di Dragon Ball, dopo Dragon Ball: Final Bout. Una volta selezionato un personaggio fra quelli sbloccati, si sceglie un'arena e comincia il combattimento. I due personaggi possiedono tre barre d'energia e sette barre d'aura, e possiedono attacchi ravvicinati, costituiti da calci, pugni e prese, attacchi a distanza, costituiti da attacchi speciali ("Kamehameha", "Cannone Galick", "Raggio letale").
Quasi tutti i personaggi possiedono un attacco supremo ("Sfera Genkidama", "Attacco Big Bang", "Sfera letale") che distrugge l'arena cui si combatte trasformandola in una landa desolata con un gigantesco cratere come ring. Oltretutto, quasi tutti i personaggi si possono trasformare durante il combattimento, aumentando potenza e agilità, diminuendo però, come tutti gli attacchi a distanza e gli attacchi speciali, le barre d'aura.







Tags:
Dragon Ball Z: Budokai
Videogames
Battle
Dragon Ball Z
Play Station 2
Sony
Gameplay
Son Goku
Son Gohan
Piccolo
Yamcha
Tenshinhan
Vegeta
Trunks
Krillin
Mr. Satan
Radditz
Nappa
Dodoria
Zarbon
Recoome
Ginyu
Freezer
N° 19
N° 18
N° 17
N° 16
Cell
Super Saiyan