Siracusa Grazie maestro! Letture ad alta voce per ricordare Andrea Camilleri

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=19gGT7HN7-0



Duration: 2:04
27 views
0


Si rinnoverà puntualmente anche quest’anno nel Dehors della Pasticceria Neri l’appuntamento-tributo ad Andrea Camilleri in occasione dell’anniversario della scomparsa dello scrittore di Porto Empedocle.

Domani, domenica 17 luglio, a partire dalle 18,45, spazio alle letture ad alta voce curate e animate dal gruppo degli “Amici di casa Costa” – Giuseppe Gingolpgh Costa, Simone Giallongo, Francesca Pacca e Manuela Palermo – che condurranno il pubblico lungo i sentieri della immaginaria Vigata alla scoperta e riscoperta non soltanto di Salvo Montalbano ma anche di tutta quella incredibile umanità che anima le pagine di uno dei più prolifici autori della scena più recente della letteratura italiana (e non solo) .

L’iniziativa rientra nell’ambito del programma di appuntamenti estivi promosso da Alfio Neri per la cultura con il supporto di G60 #GENERAZIONESESSANTA – idee, progetti, esperienze – .

Ad introdurre l’appuntamento saranno, come di consueto, l’imprenditore dolciario e “provocatore culturale” per passione Franco Neri e il giornalista Aldo Mantineo.

Nel programma ci sarà spazio anche per una lettura civile, una sorta di conversazione a tre fra Camilleri, Montalbano e un narratore – tratta da un lavoro del giornalista Giovanni Bianconi -, che affronta il tema dei rapporti tra mafia e politica. Un modo per riflettere collettivamente sui tanti coni d’ombra ancora oggi esistenti su troppe vicende della più recente storia repubblicana.

Non ultima la strage di via D’Amelio – nella quale con il giudice Paolo Borsellino vennero trucidati gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina – della quale martedì 19 ricorrerà il trentesimo anniversario. Un modo anche questo per coltivare la memoria non come sterile momento celebrativo ma come contributo di analisi.




Other Videos By Video66


2022-07-17Siracusa Campo Freewheeling a cura dei Lions e dei Leo del Distretto 108YB, dal 16 al 23 luglio 202
2022-07-17Sanità, l’allarme del M5S «Pasqua, in Sicilia a breve ospedali senza farmaci»
2022-07-17«Maschio e femmina li creò», convegno nella sala della Basilica ‘Madonna delle lacrime’
2022-07-17Canicattini Bagni Strage di via D’Amelio, mantenere viva la memoria corona d’alloro in ricordo di F
2022-07-17Siracusa Pride ’22 Un altro caldissimo e affollatissimo weekend di orgoglio!
2022-07-16Siracusa Petrolchimico, aggressione ad un delegato Fismic Confsal «Preso brutalmente a schiaffi, fi
2022-07-16Covid 19 In Sicilia contagio stabile con 23 nuove vittime A Siracusa 727 casi
2022-07-16Siracusa Resistenza a pubblico ufficiale, un 41enne finisce ai domiciliari
2022-07-16Siracusa Droga 39enne colpevole del reato di associazione a delinquere deve scontare 3 anni
2022-07-16Lentini Poliziotti scoprono 1 487 munizioni in una abitazione abbandonata
2022-07-16Siracusa Grazie maestro! Letture ad alta voce per ricordare Andrea Camilleri
2022-07-16Lentini Pregiudicato 24enne lancia la cocaina sotto la macchina e scappa arrestato
2022-07-16Cassibile Nascondeva la cocaina in casa 24enne arrestato dai carabinieri
2022-07-16Augusta Incidente rocambolesco in autostrada, tre auto in collisione 6 feriti
2022-07-16Siracusa Vermexio, lavoratori servizi informatici in ferie forzate, sindacati «Si esca subito dallo
2022-07-16Augusta Condannato per mafia un megarese di 46 anni è assolto 7 anni dopo
2022-07-16Catania Tentano il furto di una Hyundai ma vengono inseguiti ed acciuffati dai “Lupi” 3 arrestati
2022-07-15SIRACUSA I CARABINIERI NOTIFICANO PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA DI 2 CHIOSCHI IN ORTIGIA
2022-07-15Mafia, per l’omicidio di Romano il boss Attanasio torna in carcere condannato a 30 anni
2022-07-15Covid 19 Oscillante il trend dei contagi Siracusa stabile in Sicilia per numero di casi
2022-07-15Augusta Violenta aggressione al Penitenziario «Agente tenta di sedare lite tra detenuti ma finisce



Tags:
Grazie maestro!
per ricordare Andrea Camilleri