Catania. Tentato omicidio e detenzione illegale di armi: arrestati 2 affiliati al clan Cappello

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=WUC8A3uHvZo



Duration: 1:33
24 views
0


Nell’ambito di ampie e complesse indagini coordinate, sin dal verificarsi degli eventi, dalla Procura della Repubblica di Catania - Direzione Distrettuale Antimafia, militari del Comando Provinciale dei Carabinieri sono stati delegati all’esecuzione di un’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari di Catania nei confronti due soggetti, AUTERI Giuseppe cl. 1981 e DI STEFANO Giovanni Agatino cl. 1981, indagati per le ipotesi di reato di “plurimo tentato omicidio aggravato dalla metodologia e dalla finalità mafiosa” e “porto e detenzione illegale di armi”, individuati grazie alla tenace e incessante attenzione investigativa profusa da questa Procura Distrettuale e dai militari del Comando Provinciale dei Carabinieri che, a distanza di tempo dal grave episodio, continuano nell’opera di individuazione di tutti i partecipi del fatto delittuoso.

Il provvedimento, eseguito nella giornata del 16 novembre 2023 ed emesso in una fase in cui non è ancora instaurato il contraddittorio fra le parti, rappresenta un ulteriore sviluppo investigativo relativo ad uno dei più cruenti fatti di sangue registratisi negli ultimi anni nella provincia etnea, ovvero il conflitto a fuoco verificatosi in viale Grimaldi di Catania l’8 agosto 2020 tra esponenti del clan Cappello-Bonaccorsi e del clan dei Cursoti Milanesi all’esito del quale si registrarono due morti e diversi feriti.

La precedente attività investigativa - nota come operazione “Centauri” - aveva già portato nel mese di aprile 2021 all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 14 soggetti. Altri 5 soggetti erano stati fermati nell’immediatezza dei fatti nell’agosto 2020 e altri 4 erano stati arrestati all’esito della sentenza emessa dal Gup del Tribunale di Catania in data 29.6.2022.

Dal recente ampliamento del quadro investigativo è emerso che l’AUTERI e il DISTEFANO avrebbero preso parte al gruppo di soggetti riconducibili al clan Cappello che avrebbero esploso numerosi colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di tre persone della fazione avversa.

L’individuazione delle due ulteriori posizioni nell’ambito del cruento conflitto a fuoco è avvenuta grazie alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia LIISTRO Carmelo e VINCIGUERRA Michele, rivelatesi fondamentali per far luce sulla partecipazione ai fatti e sullo specifico ruolo svolto dai due indagati nel corso del conflitto a fuoco.
Allo stato sembrerebbe che il conflitto a fuoco sarebbe scaturito da contrasti personali insorti tra NOBILE Gaetano e DI STEFANO Carmelo per questioni di gelosia legate alla frequentazione di una ragazza e sarebbe deflagrato in modalità eclatanti per la volontà da parte dei partecipi di riaffermare la supremazia delle rispettive organizzazioni anche nel controllo delle piazze di spaccio.

Dopo le formalità di rito gli arrestati sono stati condotti presso le strutture penitenziarie ove verranno sottoposti ad interrogatorio a norma dell’articolo 294 cpp.




Other Videos By Video66


2023-11-18Francofonte.Spaccio di sostanze stupefacenti,pregiudicato 43enne con obbligo dimora ai domiciliari
2023-11-18Pallanuoto, un match intriso d’emozioni: l’Ortigia domina sui liguri e scala la classifica
2023-11-18editoriale Siracusa paga la crescita culturale ed economica di classe politica assente
2023-11-18Sopralluogo all’Umberto I, spazi angusti e criticità: «Mancano investimenti per la sanità»
2023-11-18Servizio idrico, il bando da 1,2 miliardi e gli accordi nelle segrete stanze
2023-11-18Avola. ‘Riutilizzare e riciclare’, le parole d’ordine per rispettare l’ambiente
2023-11-18Priolo. L’ex Feudo contaminato da pirite: «Dalla Regione 5,5 milioni
2023-11-18Il Distaccamento Aeronautico aretuseo partecipa all’iniziativa «In farmacia per i bambini»
2023-11-18Un equilibrio sottile, tra mala sanità e l’operato corretto del medico
2023-11-18Comune insiste col diserbo ‘criminale’, spruzzato pericoloso glifosato
2023-11-18Catania. Tentato omicidio e detenzione illegale di armi: arrestati 2 affiliati al clan Cappello
2023-11-17Catania. ‘Fossa dei Leoni’, smembrato traffico di droga: arrestati altri 3 catturandi
2023-11-17Riforma Cartabia, un seminario dei giornalisti di approfondimento
2023-11-17Spaccio in via Santi Amato, la droga e i contanti addosso: 22enne finisce ai domiciliari
2023-11-17Lentini. Furto aggravato, 39enne spedito in carcere: per lui 8 mesi di reclusione
2023-11-17Priolo . Pizzicato con un chilo di droga, denaro e strumenti da ‘lavoro’: arrestato pregiudicato
2023-11-17«Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia»: associazioni in conflitto con l’Amministrazione
2023-11-17Le reliquie di Santa Lucia saranno accolte al Santuario di San Salvatore in Lauro a Roma
2023-11-17Augusta. Giovani spericolati sfrecciano senza casco, altri privi di revisione e senza cintura
2023-11-17Noto. Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale, carabinieri arrestano 51enne
2023-11-17«Disturbo Olfattivo e Report sugli Inquinanti Atmosferici», incontro tra Arpa Sicilia, Cnr-Isac



Tags:
Mafia
clan Cappello
Catania
sparatoria
pistola
armi
omicidio
Carabinieri
gelosia
ragazza
Direzione Distrettuale Antimafi
militari
Procura
indagini
conflitto
morti
spaccio
droga
carcere