Servizio idrico, il bando da 1,2 miliardi e gli accordi nelle segrete stanze

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=2-1MIxoqvyw



Duration: 1:56
2 views
0


La scelta sulla forma di gestione del servizio idrico si è svolta nelle stanze segrete del palazzo.

Dalla sera alla mattina i sindaci hanno cambiato radicalmente opinione sulla forma di gestione, hanno interrotto e annullato un percorso politico di partecipazione e hanno indicato al commissario regionale, dott.ssa Barresi, la strada della gestione mista, ovvero una gestione privata con il ruolo di garante affidato alla parte pubblica. Queste le prime dichiarazioni di Alessandro Acquaviva, ex consigliere comunale del Comune di Siracusa ed esponente del Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni.

Da mesi – prosegue Acquaviva – chiediamo ai sindaci un incontro per capire il perché di questa scelta, se essa sia frutto di una negoziazione politica oppure, più semplicemente, una presa d’atto del proprio fallimento politico e amministrativo.

Siamo preoccupati – continua l’ex consigliere comunale – per le conseguenze derivanti da una gara di 1,2 miliardi di euro che si conclude con una sola offerta su cui l’ATI mantiene il massimo riserbo. Non ci sarà alcuna valutazione tecnico-economica ma soltanto un accertamento dei requisiti.

Un primo incontro si sarebbe dovuto tenere ieri, venerdì 17 alle ore 12, ma rinviato a causa degli impegni di alcuni sindaci del territorio. La data dell’interlocuzione è stata prefissata quindi per giorno 23 Novembre, ove sarà convocata l’assemblea dei sindaci per l’incontro con il Forum in coincidenza con il giorno della sentenza del TAR sul ricorso presentato da una società che contesta la tempistica dei termini di scadenza del bando alla luce della modifica in corso d’opera di un allegato del bando.

Sono tante le coincidenze e siamo stanchi di inseguire i sindaci. Pretendiamo maggiore trasparenza e chiediamo al Presidente dell’ATI, Sindaco Francesco Italia, che la seduta del 23 novembre si svolga in forma aperta e venga autorizzata la diretta sulla pagina Facebook del Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni – conclude Alessandro Acquaviva.




Other Videos By Video66


2023-11-19Avola. 35enne in cella per lesioni personali, minacce e furto commessi nel 2017
2023-11-19I paletti di via Piave che ostacolano la processione di Santa Lucia
2023-11-19Inchiesta Mafia: i 19 indagati del blitz ‘Borgata’ non rispondono al gip
2023-11-18Pallamano, la Teamnetwork Albatro sfida in trasferta la capolista Conversano: due volte in vantaggio
2023-11-18Palazzolo.‘Truffa dello specchietto’, identificata e denunciata una coppia di netini di 25 e 24 anni
2023-11-18«Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada», l’impegno della Polizia Stradale aretusea
2023-11-18Francofonte.Spaccio di sostanze stupefacenti,pregiudicato 43enne con obbligo dimora ai domiciliari
2023-11-18Pallanuoto, un match intriso d’emozioni: l’Ortigia domina sui liguri e scala la classifica
2023-11-18editoriale Siracusa paga la crescita culturale ed economica di classe politica assente
2023-11-18Sopralluogo all’Umberto I, spazi angusti e criticità: «Mancano investimenti per la sanità»
2023-11-18Servizio idrico, il bando da 1,2 miliardi e gli accordi nelle segrete stanze
2023-11-18Avola. ‘Riutilizzare e riciclare’, le parole d’ordine per rispettare l’ambiente
2023-11-18Priolo. L’ex Feudo contaminato da pirite: «Dalla Regione 5,5 milioni
2023-11-18Il Distaccamento Aeronautico aretuseo partecipa all’iniziativa «In farmacia per i bambini»
2023-11-18Un equilibrio sottile, tra mala sanità e l’operato corretto del medico
2023-11-18Comune insiste col diserbo ‘criminale’, spruzzato pericoloso glifosato
2023-11-18Catania. Tentato omicidio e detenzione illegale di armi: arrestati 2 affiliati al clan Cappello
2023-11-17Catania. ‘Fossa dei Leoni’, smembrato traffico di droga: arrestati altri 3 catturandi
2023-11-17Riforma Cartabia, un seminario dei giornalisti di approfondimento
2023-11-17Spaccio in via Santi Amato, la droga e i contanti addosso: 22enne finisce ai domiciliari
2023-11-17Lentini. Furto aggravato, 39enne spedito in carcere: per lui 8 mesi di reclusione