Sopralluogo all’Umberto I, spazi angusti e criticità: «Mancano investimenti per la sanità»

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=MzqAkVu8-yc



Duration: 2:20
5 views
0


Sopralluogo all’Umberto I di Siracusa da parte di Filippo Scerra e Carlo Gilistro, entrambi del Movimento 5 Stelle. Il parlamentare nazionale ed il deputato regionale hanno visitato alcuni dei reparti dove, nel corso di questi mesi, gli utenti hanno segnalato diverse criticità. E si sono soffermati con il primario del Pronto Soccorso e con il direttore del presidio ospedaliero.

“Questa settimana ci siamo occupati tanto di sanità, soprattutto di sanità siracusana”, ricorda Scerra. “Sono emersi diversi problemi, due su tutti: mancanza di personale e mancanza anche di investimenti. La Meloni – ricorda il parlamentare – si è arrabbiata quando l’ho attaccata in aula, dicendo in maniera chiara che il governo sta disinvestendo sulla sanità. Il centrodestra ha scelto di abbassare la quota di investimenti rispetto al Pil e nei prossimi anni saremo proprio fanalino di coda in Europa per investimenti in sanità, al di là degli slogan quotidiani che propinano. Stanno indebolendo il sistema sanitario nazionale”, ribadisce Filippo Scerra.

“Stando così le cose, non possiamo che supportare con forza la sanità siracusana. Spingere il più possibile per la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa. Questa è la nostra priorità, per la quale lavoreremo giorno dopo giorno”. Proprio nei giorni scorsi, Scerra ha partecipato a Palermo alla Commissione Unione Europea dedicata al reperimento dei fondi extra per la costruzione del nuovo ospedale di Siracusa. “Ancora nessun impegno chiaro, messo nero su bianco. Dichiarazione rassicuranti e di buona volontà ma non è con quelle che costruiremo l’ospedale”.

Concetto ribadito anche dal deputato regionale Carlo Gilistro. “Il nuovo ospedale è determinante per risolvere intanto il problema degli spazi. L’Umberto I, oggi, è angusto e non adatto a svolgere le funzioni di ospedale moderno. E questo crea già nei pazienti un evidente stress psicologico. Basta vedere come ci si deve ammassare in attesa al Pronto Soccorso e negli stretti spazi degli ambulatori”.

Motivo per cui anche Gilistro rinnova l’impegno per arrivare a costruire il nuovo ospedale. “E dobbiamo correre e fare in fretta perché l’attesa è stata davvero estenuante. Intanto – ricorda Gilistro – bisogna migliorare le condizioni del nosocomio esistente e il Pronto Soccorso deve essere la priorità. Abbiamo ricevuto ampie rassicurazioni circa il prossimo trasferimento nei nuovi padiglioni dove potremo finalmente sperare di avere una gestione ottimale degli spazi e quindi delle cure”.




Other Videos By Video66


2023-11-19Sciopero della Cgil e Uil in piazza, Mannino: «La Sicilia è una delle aree più fragili »
2023-11-19Avola. 35enne in cella per lesioni personali, minacce e furto commessi nel 2017
2023-11-19I paletti di via Piave che ostacolano la processione di Santa Lucia
2023-11-19Inchiesta Mafia: i 19 indagati del blitz ‘Borgata’ non rispondono al gip
2023-11-18Pallamano, la Teamnetwork Albatro sfida in trasferta la capolista Conversano: due volte in vantaggio
2023-11-18Palazzolo.‘Truffa dello specchietto’, identificata e denunciata una coppia di netini di 25 e 24 anni
2023-11-18«Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada», l’impegno della Polizia Stradale aretusea
2023-11-18Francofonte.Spaccio di sostanze stupefacenti,pregiudicato 43enne con obbligo dimora ai domiciliari
2023-11-18Pallanuoto, un match intriso d’emozioni: l’Ortigia domina sui liguri e scala la classifica
2023-11-18editoriale Siracusa paga la crescita culturale ed economica di classe politica assente
2023-11-18Sopralluogo all’Umberto I, spazi angusti e criticità: «Mancano investimenti per la sanità»
2023-11-18Servizio idrico, il bando da 1,2 miliardi e gli accordi nelle segrete stanze
2023-11-18Avola. ‘Riutilizzare e riciclare’, le parole d’ordine per rispettare l’ambiente
2023-11-18Priolo. L’ex Feudo contaminato da pirite: «Dalla Regione 5,5 milioni
2023-11-18Il Distaccamento Aeronautico aretuseo partecipa all’iniziativa «In farmacia per i bambini»
2023-11-18Un equilibrio sottile, tra mala sanità e l’operato corretto del medico
2023-11-18Comune insiste col diserbo ‘criminale’, spruzzato pericoloso glifosato
2023-11-18Catania. Tentato omicidio e detenzione illegale di armi: arrestati 2 affiliati al clan Cappello
2023-11-17Catania. ‘Fossa dei Leoni’, smembrato traffico di droga: arrestati altri 3 catturandi
2023-11-17Riforma Cartabia, un seminario dei giornalisti di approfondimento
2023-11-17Spaccio in via Santi Amato, la droga e i contanti addosso: 22enne finisce ai domiciliari