Blitz anti droga: sgominata banda di pusher e sequestrato oltre 200 dosi di cocaina e armi

Channel:
Subscribers:
4,970
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=gQpd3GBSBoQ



Duration: 3:41
42 views
1


Blitz anti droga della Squadra Mobile in un quartiere alto di Siracusa. Gli agenti, nell’ambito di una più ampia attività coordinata dalla Procura della Repubblica, sono stati impegnati dalle prime ore dell’alba in una grossa operazione che ha portato a sgominare una banda di spacciatori che muoveva importanti quantità di cocaina e altri stupefacenti.

Continua l’azione di contrasto della Questura di Siracusa nei confronti della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti nelle cosiddette piazze dello spaccio siracusano.

Nell’odierna mattinata, la Squadra Mobile ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Siracusa, nei confronti di 5 soggetti ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei delitti di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, nonché dei reati di detenzione di arma clandestina, detenzione abusiva di munizionamento e ricettazione.



In particolare, è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un trentenne, la misura degli arresti domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un secondo indagato di anni 24 e la misura dell’obbligo di presentazione giornaliera entro le ore 16.00 alla Polizia Giudiziaria, con riguardo ad altri tre soggetti, rispettivamente di 22, 20 e 33 anni, tutti originari del capoluogo aretuseo.

La complessa e articolata attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa e condotta dalla Squadra Mobile aretusea, veniva avviata la scorsa estate a seguito del rinvenimento in questa città di un ordigno artigianale, del tipo bomba carta, posto sul parabrezza di un’autovettura che, dai successivi accertamenti, risultava riconducibile ad una persona vicina ad uno degli odierni indagati.



Le evidenze investigative acquisite hanno permesso di porre in luce l’esistenza di una piazza di spaccio, sita nel centro abitato di Siracusa, gestita attraverso un’articolata organizzazione dedita ad una professionale, ampia e continua attività di cessione di sostanze stupefacenti.

La commercializzazione della droga, peraltro, aveva luogo proprio sotto i portici di Viale dei Comuni, nei pressi dell’abitazione di uno degli organizzatori; cocaina e hashish, venivano venduti al dettaglio mediante l’utilizzo di pochi fidati pusher che ruotavano, con veri e propri turni di “lavoro”.

Inoltre, i due principali indagati si occupavano di organizzare l’attività illecita, gestendo il rifornimento della sostanza stupefacente ai diversi spacciatori, tenendo la contabilità, ed occupandosi anche della diretta cessione ai consumatori, insieme agli altri tre pusher.



Nel corso dell’indagine, sono state sequestrate oltre 200 dosi di cocaina già confezionata ed altri quantitativi sfusi di cocaina, crack ed hashish, unitamente a 1891,00 euro provento dell’attività di spaccio.

A riscontro dell’ipotesi di reato prospettata, venivano tratti in arresto in flagranza di reato, ex art. 73 D.P.R. 309 del 90, due degli odierni indagati, di cui uno per ben due volte.

Le evidenze investigative permettevano anche di accertare che i due organizzatori del traffico illecito detenevano una pistola a salve, artigianalmente trasformata in arma comune da sparo, perfettamente funzionante, munita di caricatore rifornito di tre cartucce calibro 7,65.

Inoltre, si è appurato che l’arma clandestina, debitamente sequestrata, era detenuta in circostanze di tempo e di luogo coincidenti con l’attività di spaccio, elemento che ha aggravato ulteriormente la posizione dei due indagati, i quali nascondevano l’arma nel terrazzo condominiale di un edificio in Viale dei Comuni, nella loro disponibilità, ove insisteva la piazza di spaccio.




Other Videos By Video66


2023-09-12Avola.Il sindaco Rossana Cannata:I tre consiglieri si smentiscono da soli quand’erano in maggioranza
2023-09-12L’on. Luca Cannata replica a Scerra:Nessun rischio sulla riqualificazione della stazione di Siracusa
2023-09-11Chieste delucidazioni su definanziamenti Pnrr che riguardano la provincia aretusea
2023-09-11«Più connessi, più liberi», City Green: Settimana europea della mobilità
2023-09-11L’anno scolastico si apre col messaggio dell’arcivescovo Lomanto: «Il perseguimento del bene comune»
2023-09-11Avola. Scuole, vertice tra il sindaco Rossana Cannata e dirigente scolastici locali
2023-09-11Servizio Asacom assente, verso audizione alla Regione per far ripartire il sistema
2023-09-1159ª Stagione al Teatro Greco chiama i grandi nomi: Micheletti, Curran, il ritorno di Muscato
2023-09-11Pallanuoto, LEN Euro Cup 2023/24: l’Ortigia testa di serie giocherà a Sabac in Serbia
2023-09-11Avola. La Benzina va a ruba? Svuota il serbatoio auto del Comune: beccato il ladro sfortunato
2023-09-11Blitz anti droga: sgominata banda di pusher e sequestrato oltre 200 dosi di cocaina e armi
2023-09-11La formica di fuoco è arrivata in Italia, è stata avvistata nelle nostre zone: allarme invasione
2023-09-11Ortigia, grave pericolo incombe sul lungomare: cede il ponteggio di Belvedere san Giacomo
2023-09-11Ennesimo guasto idrico in città, Corso Umberto e zone limitrofe senz’acqua: in corso intervento
2023-09-11Siracusa. 48enne pregiudicato abbandona comunità, finisce subito al ‘fresco’
2023-09-11Bye bye turismo, fatturato crolla del 40%. Confindustria fa chiarezza sui dati delle presenze turis
2023-09-11Parcheggi in degrado e Ztl limitativa, temi spinosi: «Le risposte evasive dell’assessore alle int
2023-09-11Biancavilla Incendia l’auto del rivale in amore scoperto e denunciato dai Carabinieri
2023-09-10Morte del piccolo Evan,madre e patrigno condannati all’ergastolo:entro il mese depositata la perizia
2023-09-10Rifiuti, ingegnere cingalese esorta il volontariato aretuseo ad azione comune di rispristino
2023-09-10Avola.Aumento esponenziale delle tasse, le condizioni disperate dei conti:Comune sepolto dai debiti